Mercato crypto spinto dagli ETF Spot su Bitcoin: 2 miliardi al giorno

bitcoin Bitcoin ETF
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Anche se oggi sta lateralizzando in maniera sonnolenta, per Bitcoin è un momento d’oro. Il suo prezzo continua a crescere spinto dagli ETF americani che convogliano ogni giorno flussi di denaro proveniente dalla finanza tradizionale che fino ad oggi si era tenuta alla larga dalla valuta digitale creata da Satoshi Nakamoto.

Il grafico settimanale fornito da CoinMarketCap mostra un trend smaccatamente rialzista, con BTC che è passato da 67.000 dollari a 71.700 dollari, anche se nel momento in cui scriviamo è a quota 70.903 dollari.

Grafico settimanale di BTC – Fonte: CoinMarketCap

Dopo i buoni risultati di ieri il mercato è piuttosto incerto. In mattinata sembrava prevalere il segno rosso ma negli ultimi minuti è in corso una tendenza rialzista, guidata anche da Ethereum che guadagna l’1% in controtendenza rispetto a Bitcoin.

Anche la situazione delle altcoin sta cambiando, con diversi segni rossi che si stanno trasformando in candele verdi, come dimostra l’infografica di CryptoBubbles che raccoglie le 100 migliori criptovalute per capitalizzazione.

Dato giornaliero delle prime 100 altcoin per capitalizzazione – Fonte: CryptoBubbles

In forte recupero BRETT, ieri tra le poche a mostrare un segno negativo, mentre in linea generale le meme coin sembrano ritracciare leggermente dopo i guadagni di ieri.

Oggi arriveranno anche i dati della BCE, la Banca Centrale Europea, e in molti si aspettano un taglio dei tassi di interesse dello 0,25%. Il taglio del costo del denaro avrebbe ottime ripercussioni, oltre che per i nostri mutui, anche per le crypto.

Gli ETF registrano la più lunga striscia positiva: 488 milioni di dollari di afflussi netti giornalieri

Intanto gli ETF Spot su Bitcoin hanno registrato un nuovo incremento importante nella giornata di ieri, con una raccolta netta pari a 488,24 milioni di dollari.

Secondo i dati di SosoValue, la raccolta è stata guidata da FBTC di Fidelity con 221 milioni di dollari. L’IBIT di BlackRock ha seguito a ruota con un afflusso netto di 155 milioni di dollari. ARKB di Ark Invest e 21Shares hanno raccolto 71 milioni di dollari, mentre BITB di Bitwise ha registrato una raccolta giornaliera di 19 milioni di dollari.

GBTC di Grayscale ha registrato afflussi netti per il secondo giorno consecutivo con 15 milioni di dollari. Il fondo di VanEck e i fondi di Invesco e Galaxy Digital hanno registrato ciascuno una raccolta netta di 4 milioni di dollari.

Gli afflussi di ieri hanno segnato il 17° giorno consecutivo in cui 11 ETF Bitcoin spot hanno registrato afflussi positivi, pareggiando la più lunga striscia di flussi positivi registrata a gennaio e febbraio di quest’anno.

Il volume totale delle transazioni degli 11 prodotti è stato di 2,09 miliardi di dollari mercoledì, mentre martedì era stato di 2,78 miliardi di dollari e lunedì di 1,78 miliardi di dollari.

Tanto per chiarire, il miglior ETF della storia (JEPI di Jp Morgan nel grafico) ha impiegato 3 anni per raggiungere i 20 miliardi di dollari mentre IBIT, che è l’ETF su Bitcoin di BlackRock lo ha fatto in soli 137 giorni.
Incremento dei due maggiori ETF della storia – Fonte: CryptoSlate

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo