11 criptovalute che potrebbero esplodere a giugno 2024

criptovalute ethereum PlayDoge Sealana WienerAI
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

11 crypto da tenere d’occhio a giugno

Questo nuovo anno 2024 porterà probabilmente molte sorprese e colpi di scena; dopo un maggio piuttosto movimentato, ora il mercato delle criptovalute è entrato nel mese di giugno. Ecco la nostra selezione dei vari token che potrebbero esplodere nel corso di questo mese.

Criptovalute destinate a esplodere nel 2024: le ragioni della nostra scelta

Come sempre, il mercato delle criptovalute si preannuncia molto vivace nel mese di giugno, e il 2024 non fa eccezione.

Al centro del dibattito, questo mese, ci saranno gli ETF spot su Ethereum recentemente approvati dalla SEC. La notizia più recente è che i principali emittenti di questo prodotto finanziario hanno accelerato la procedura per la prossima quotazione.

In particolare, il gestore patrimoniale BlackRock ha preso l’iniziativa, acquistando 10 milioni di dollari di Ethereum per lanciare il suo ETF. L’analista Eric Balchunas spera in un lancio verso la fine di giugno; tuttavia, prevede che la probabile data di lancio sarà il 4 luglio.

Il lancio di un ETF spot su Ethereum è considerato un evento importante per il mercato delle criptovalute. Visto il successo degli ETF spot su Bitcoin, gli osservatori si aspettano un impatto altrettanto notevole sul settore.

Inoltre, un altro fattore importante da considerare è la posizione favorevole alle criptovalute dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Con l’ondata di celebrità che lanciano i propri token, il mercato promette di essere ancora più esplosivo nel nuovo mese.

La nostra selezione di criptovalute che potrebbero registrare buone performance a giugno

Scoprite la nostra Top 11 dei token che probabilmente esploderanno nel corso dei prossimi 30 giorni.

1. Ethereum (ETH): +30% in un mese

La seconda criptovaluta del mercato, Ethereum (ETH), è attualmente al centro del dibattito. Con l’approvazione dei suoi ETF e la crescita del suo ecosistema, ETH sta andando a gonfie vele e negli ultimi 30 giorni ha segnato un aumento di prezzo del 30%.

Negli ultimi giorni ha mostrato una certa resistenza, oscillando intorno ai 3.700 dollari. Nelle ultime 24 ore è salita dell’1,17%, scambiando a 3.787 dollari.

I prossimi eventi relativi agli ETF di Ethereum e la convalida dei file S-1 potrebbero avere un impatto sul token. Un motivo in più per spingerlo verso nuove vette.

2. Toncoin (TON): In rialzo del 33% in un mese mentre le balene della criptovaluta si scatenano sul suo mercato

Una delle criptovalute più trendy del momento è Toncoin (TON), grazie ai notevoli rialzi che ha registrato di recente. Solo negli ultimi 30 giorni, TON ha registrato un aumento del 33%.

Una performance eccezionale che ha attirato l’attenzione dei crypto investitori. Secondo un rapporto di CryptoQuant, è aumentato il numero di indirizzi che detengono tra 100.000 e 1.000.000 di token TON. Ciò sottolinea la loro fiducia e preannuncia prospettive brillanti per Toncoin nei prossimi giorni.

3. Turbo (TURBO): In arrivo la quotazione su Binance?

La criptovaluta Turbo (TURBO) è una megacoin lanciata sulla blockchain di Ethereum che è stata successivamente creata con GPT-4. Attualmente sta attirando gli investitori, con un aumento significativo del 1.385% in un mese.

Recentemente, la pagina X Satoshi Club ha riportato che Binance sta preparando la futura quotazione della criptovaluta. Questo ha alimentato ancora di più le speculazioni sul potenziale di Turbo nelle prossime settimane.

4. Pepe (PEPE): Crescita del 133% negli ultimi 30 giorni

Non c’è alcun dubbio che Pepe (PEPE) sia una delle memecoin più popolari sul mercato. La criptovaluta a tema rana ha avuto un mese eccezionale a maggio, superando più volte il suo ATH.

Il prezzo delle sue azioni è stato altamente esplosivo, con una crescita del 133% in un mese. Una performance forte che fa ben sperare per il futuro dei possessori di Pepe.

5. Jasmy (JASMY): +72% negli ultimi 7 giorni

La criptovaluta Jasmy (JASMY) è un utility token lanciato sulla blockchain di Ethereum da Jasmy Corporation, un noto fornitore giapponese di Internet of Things. Il token ha fatto notizia per le speculazioni su una potenziale collaborazione tra l’azienda e Apple, che non è stata confermata.

Negli ultimi 7 giorni JASMY è salita di oltre il 43%, scambiando a 0,035 dollari. Il suo valore di mercato è attualmente di 1,7 miliardi di dollari, il che la rende la 61esima criptovaluta più capitalizzata sul mercato.

6. Akash Network (AKT): una delle criptovalute AI più grandi del mercato.

Il token AKT è la criptovaluta nativa del mercato decentralizzato di cloud computing Akash Network. Come altri token AI, ha avuto un grande successo nel 2024, classificandosi come l’80° token più capitalizzato. Negli ultimi 30 giorni, la criptovaluta è salita del 20%.

Tuttavia, nonostante i risultati positivi di Nvidia, AKT si trova in un trading range sul suo grafico giornaliero; nelle ultime 24 ore ha perso il 3%, scambiando a 4,45 dollari. Per evidenziare la tendenza rialzista, si noti che il token AKT è salito di oltre il 600% in un anno.

7. Hedera (HBAR): la zona di resistenza di 0,15 dollari è in vista!

Anche il token HBAR, la criptovaluta lanciata nel cuore della rete pubblica Hedera Hashgraph, è da tenere sotto stretta osservazione a giugno. Sebbene abbia subito un certo rallentamento negli ultimi giorni, il sentiment intorno al token è ancora rialzista. Gli investitori prevedono un’impennata delle dApp della rete, che potrebbe avere un impatto sulla criptovaluta.

Hedera sta mostrando una certa resistenza sul mercato, con un rialzo del 96% in un anno, scambiando a 0,92 dollari. Potrebbe presto ritestare la zona di resistenza di 0,15 dollari.

8. Oasis (ROSE): partnership con Google per il lancio di Oasis PrivateSQL

Il Layer 1 Oasis è stato progettato per consentire la scalabilità e l’elaborazione riservata. Recentemente ha annunciato una partnership con Google per il lancio del nuovo prodotto Oasis PrivateSQL.

Un annuncio che ha messo sotto i riflettori la sua criptovaluta nativa, il token ROSE, che è salito del 12% negli ultimi 7 giorni. Al momento della pubblicazione di questo articolo, il suo prezzo è di 0,1 dollari.

9. WienerAI (WAI): più di 4 milioni di dollari raccolti in ICO

Lanciato nel mese di aprile 2024, WienerAI (WAI) è un nuovo progetto di memecoin che mira a rivoluzionare il trading di criptovalute, grazie al suo robot basato sull’AI. Secondo il sito, il software sarebbe accessibile a costo zero e potrebbe svolgere diverse funzioni.

In attesa del lancio del progetto, il token nativo WAI è in prevendita. Gli investitori stanno mostrando interesse per la memecoin. L’ICO ha già raggiunto 4,2 milioni di dollari; il token WAI è attualmente disponibile a 0,000714 dollari.

10. Sealana (SEAL): più di 3 milioni di dollari raccolti in prevendita

La nuova memecoin Sealana (SEAL) si presenta come la prossima novità del 2024 nell’ecosistema Solana. Si basa sull’effigie di una foca patriottica e presenta uno stile umoristico a dir poco originale. Gli investitori sono entusiasti della sua ICO, che finora ha raccolto più di 3 milioni di dollari.

11. PlayDoge (PLAY): 791.600 dollari raccolti in soli quattro giorni di ICO

Lanciata sulla blockchain BNB Chain alla fine di maggio, PlayDoge (PLAY) è una memecoin che si basa su un progetto di videogioco omonimo ispirato ai tamagotchis 2D. Riprende il principio del Play-to-Earn per cavalcare l’onda delle memecoin e della nascente industria GameFi.

In una sola settimana di prevendita, gli investitori hanno già investito più di 1,7 milioni di dollari nel progetto. Il prossimo traguardo da raggiungere è di 1.965.467 dollari, mentre il token è disponibile a 0,00502 dollari.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Approfondimenti
MemeStrategy è la prima azienda quotata a dichiarare una riserva in Solana
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-16 17:00:00
Blockchain News
Coinbase e Gemini rafforzano la loro posizione nell’Unione Europea ottenendo nuove licenze
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-16 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo