Bitcoin ed Ethereum valgono più di Facebook e Mastercard
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Mentre Bitcoin è rimasto al di sotto dei 70.000 dollari dal suo ultimo ATH, gli indicatori sulla sua chain mostrano un accumulo di BTC. Lo stesso vale per Ethereum, che potrebbe presto raggiungere un nuovo ATH grazie alla recente adozione degli ETF Spot su Ethereum.
In questo articolo scopriremo il perché di questi accumuli di Bitcoin ed Ethereum, anche alla luce della loro capitalizzazione di mercato, che gli ha permesso di superare colossi mondiali del calibro di Mastercard, JP Morgan, Meta e mastercard.
Gli investitori continuano ad accumulare BTC e ETH
Secondo l’ultima analisi di Glassnode, Bitcoin sta mostrando segni di maturità, con una notevole riduzione della volatilità del suo prezzo. Gli HODLers stanno tornando ad accumulare BTC dopo aver venduto e realizzato profitti. Nelle ultime settimane si è infatti risvegliato l’interesse per l’acquisto di bitcoin.
Secondo il Journal du Coin, l’ammontare di Bitcoin detenuto dagli investitori a lungo termine è aumentato di oltre 12.700 BTC al mese. Inoltre, anche gli ETF Bitcoin continuano a incrementare l’acquisto di BTC, con oltre 857.700 unità acquistate negli ultimi 5 mesi.
Allo stesso tempo, anche Ethereum sta attraversando una fase di accumulo significativa. Il numero di indirizzi che detengono più di 10.000 ETH è aumentato. E questo indica una crescente fiducia nelle prospettive a lungo termine della criptovaluta di Vitalik Buterin.
Questa tendenza è amplificata dall’attesa del lancio degli ETF Spot su Ethereum, previsto a breve dopo la recente approvazione da parte della SEC. È inoltre interessante notare che Bitcoin ed Ethereum stanno consolidando la loro posizione nell’ecosistema finanziario globale.

Bitcoin, con una capitalizzazione di 1,36 trilioni di dollari, supera ora quella di grandi aziende come Meta Inc (Facebook) o Tesla. Da parte sua, Ethereum, con una capitalizzazione di 459 miliardi di dollari, ha superato quella di Mastercard.

Questi dati confermano la crescita e la maturità di queste due criptovalute e pongono le basi per un’adozione sempre più marcata in futuro.
La pazienza degli investitori sarà premiata?
Secondo l’analisi dell’influencer Dereck su X, l’attuale accumulo osservato su BTC ed Ethereum è simile a quello delle bull run del 2017 e del 2020. Nonostante le prese di profitto, le balene approfittano delle correzioni per riacquistare.
Despite no significant price movements, the increase in wallet addresses for Bitcoin and Ethereum continues. Considering the current demand trend, it appears that whales that had been watching have been steadily participating in purchases over the past few weeks. This is a very… pic.twitter.com/KHhPF7EUZp
— Derek (@kimmyboy2) June 2, 2024
Nonostante l’assenza di movimenti di prezzo significativi continua l’aumento degli indirizzi di wallet con Bitcoin ed Ethereum. Considerando l’attuale andamento della domanda, sembra che le balene abbiano partecipato agli acquisti delle ultime settimane. Questo è un ottimo esempio di come gli investitori intelligenti stiano sfruttando questa opportunità quando gli investitori ordinari, stanchi di lunghi movimenti laterali, hanno raggiunto il limite della loro pazienza e stanno vendendo quello che possiedono. Questo tipo di situazione è un indicatore che appare sempre durante un mercato toro, e sta avvenendo in modo quasi simile al 2017 e al 2020. Alla fine, chi aspetta prende i soldi di chi è impaziente, una legge immutabile che non cambia nel tempo.
Questa strategia a lungo termine potrebbe dare i suoi frutti, come è accaduto nei cicli precedenti quando Bitcoin ed Ethereum hanno stabilito nuovi record.
Inoltre, l’attuale clima politico potrebbe avere un impatto positivo su questi due asset e, per estensione, sull’intero mercato delle criptovalute. In effetti, con la corsa alle presidenziali statunitensi, le criptovalute sono diventate un tema non trascurabile.
Anche il quadro normativo che circonda questi asset è in via di definizione.
Infatti, proprio di recente il Congresso degli Stati Uniti ha approvato il FIT21 Act, che pone le basi per la futura classificazione degli asset come materie prime o titoli.
NEW: Standard Chartered bank analyst says #Bitcoin is still on track to reach $150,000 by the end of the year 🚀 pic.twitter.com/SPrJiU6z07
— Bitcoin Magazine (@BitcoinMagazine) April 22, 2024
Inoltre, storicamente, dopo l’halving di Bitcoin, il mercato ristagna prima di esplodere al rialzo. Secondo le previsioni della Standard Chartered Bank, Bitcoin potrebbe raggiungere i 150.000 dollari entro la fine dell’anno.
Leggi anche:






