Mercato Crypto in ripresa ma Bitcoin è bloccato a 60.000 dollari

bitcoin criptovalute ethereum Mercato
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Ci avviciniamo a ferragosto e anche il mercato delle crypto sembra dover fare i conti con il caldo e l’afa opprimente. Siamo infatti in una fase interlocutoria, con BTC a metà strada tra il crollo a 49.000 dollari e la ripresa di questi giorni intorno ai 60.000 dollari.

Grafico mensile di Bitcoin – Fonte: CoinMarketCap

Bitcoin nell’ultimo mese è rimasto bloccato in questa zona zona grigia ed è difficile capire quale direzione prenderà. Per gli ottimisti si tratta comunque di una ripresa importante in un periodo non facile e caratterizzato da bassi volumi. I pessimisti si rammaricano per una ripresa che stenta a coinvolgere le altcoin. Nel momento in cui scriviamo BTC è a quota 60.741 dollari.

Grafico quasi speculare per Ethereum, che nell’ultimo mese ha perso quasi il 15% e non si è ancora ripreso dal pensate ritracciamento a quota 2.200 dollari. Il bilancio settimanale è comunque positivo +9%, mentre oggi guadagna il +3.65%.

Grafico mensile di Ethereum- Fonte: CoinMarketCap

Mercato altcoin ancora prudente

Difficile che le altcoin possano prendere il volo con un Bitcoin così pigro, e infatti la situazione è piuttosto asfittica, con guadagni contenuti.

Grafico delle prime 100 altcoin per capitalizzazione – Fonte: CryptoBubbles

Ci sono però ottime risposte da parte di TIA, FTM e APT che guadagnano il 10%, bene anche Toncoin, Rune, Maker e STX.

Con leggero segno positivo anche le due criptovalute del momento. XRP dopo aver raggiunto gli 0,6 dollari sembra in fase di ritracciamento nonostante la sentenza favorevole nella causa contro la SEC.

Anche Solana sembra essere in difficoltà, oggi SOL è in positivo ma durante la settimana il token ha visto un brusco ridimensionamento a quota 145 dollari.

Purtroppo siamo ancora lontano dalla tanto agognata altseason. Ieri, Arthur Hayes ha dichiarato che bisognerà aspettare i 70.000 dollari di BTC per vederla arrivare.

Cosa dobbiamo aspettarci

Anche se la situazione appare bloccata, continuano ad arrivare buone notizie per quanto riguarda gli ETF Spot su Bitcoin (BTC) che hanno registrato afflussi netti superiori a 19,3 miliardi di dollari quest’anno, secondo quanto riportato da Eric Balchunas, analista di ETF per Bloomberg.

Balchunas ha comunicato ai suoi 319.100 follower sulla piattaforma social X che la cifra è “sorprendentemente alta” e sostiene che rappresenta il più importante indicatore di successo per BTC, considerando lo sblocco del GBTC di Grayscale e il movimento netto dei prezzi.

Tabella che mostra i flussi netti dei principali fondi negoziati in borsa (ETF) legati a Bitcoin (BTC) nel 2023. La tabella evidenzia i flussi di fondi in milioni di dollari, con dati significativi come il notevole afflusso di capitali in IBIT (+20,316.82 milioni di USD) e il deflusso osservato nel GBTC (-17,465.11 milioni di USD). L’immagine sottolinea l’interesse degli investitori verso determinati ETF nel contesto dell’andamento del mercato delle criptovalute.

Balchunas ha inoltre osservato che gli ETF statunitensi stanno per raggiungere Satoshi Nakamoto, lo pseudonimo attribuito al creatore di Bitcoin, come primo detentore di BTC:

BlackRock da solo è già al terzo posto e si appresta a diventare il primo alla fine del prossimo anno, e probabilmente vi rimarrà per molto tempo“.

La lista dei TOP 11 detentori di Bitcoin . Fonte: Eric Balchunas

L’analista di Bloomberg sostiene inoltre che i detentori di ETF offrono al principale asset crittografico stabilità di fronte alla volatilità.

Per il resto a tenere banco ci sono le solite preoccupazioni per l’economia americana, data in recessione anche se il PIL USA risulta in positivo, e la crisi nel Medio Oriente, anche se oggi sembra si possa arrivare ad una tregua temporanea.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo