Mercato Crypto 14 marzo: Bitcoin sotto gli 82.000$, altcoin instabili, TRUMP guadagna il 10%
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Il mercato crypto oggi, 14 marzo, ha nuovamente messo gli investitori sotto pressione, mostrando forti oscillazioni. Il prezzo di Bitcoin (BTC) è sceso sotto gli 82.000$ nelle prime ore della sessione asiatica di venerdì. Anche i prezzi di Ethereum (ETH) e Solana (SOL) erano in ribasso. Nello stesso intervallo, XRP ha guadagnato terreno grazie alle recenti notizie su Ripple provenienti da Dubai, mentre TRUMP si è distinto come il miglior performer del mercato.
Ecco un breve riepilogo delle principali crypto per capitalizzazione di mercato e delle loro performance odierne.
Mercato Crypto Oggi: BTC e altcoin continuano a subire pressione
Il mercato crypto globale ha perso circa l’1,3% oggi, portando la capitalizzazione complessiva a 2,68 trilioni di dollari. È interessante notare che il sentiment è tornato ribassista nonostante il raffreddamento dell’inflazione negli Stati Uniti, come indicato dall’ultimo report CPI. Al momento, trader e investitori mostrano una propensione al panico nei confronti degli asset a rischio, principalmente a causa delle tensioni macroeconomiche.
BTC scende sotto gli 82.000$
Al momento della pubblicazione, il prezzo di BTC ha registrato un calo di oltre 2%, attestandosi a 81.998$. La principale crypto ha oscillato tra un minimo di 79.931,85$ e un massimo di 84.158,76$ nelle ultime 24 ore. Negli ultimi giorni, Bitcoin ha registrato liquidazioni per 78,88 milioni di dollari (dati Coinglass), il che potrebbe contribuire alla volatilità del prezzo. Inoltre, la dominanza di BTC è scesa dello 0,51%, attestandosi al 60,80%, segnalando che le altcoin stanno guadagnando terreno.

Bitcoin incontra una resistenza chiave sul livello di 84.000$, allineato con una linea di tendenza discendente. Attualmente questa rimane una zona di offerta cruciale. Una rottura al di sopra di questo livello potrebbe spingere Bitcoin verso 87.000$ e potenzialmente 91.000$.
Bitcoin conta su diversi livelli di supporto se non riuscirà a superare gli 84.000$. Il primo supporto immediato si trova a 79.000$. Una rottura al ribasso potrebbe portare ulteriori cali verso 75.000$ e 72.000$.
Sul fronte dell’analisi tecnica il quadro non è dei più rosei. La Media Mobile Esponenziale (EMA) a 50 giorni, a 82.500$, sta agendo come resistenza dinamica. Ancora una volta, solo una rottura decisa sopra 84.000$ potrebbe segnalare un momento rialzista, mentre una discesa sotto 79.000$ potrebbe dare il controllo ai ribassisti.
ETH in lieve calo
Il prezzo di ETH ha subito un leggero calo dello 0,3%, chiudendo a $1.888. La seconda crypto per capitalizzazione di mercato ha toccato un minimo di 1.823,53$ e un massimo di 1.919,69$ nelle ultime 24 ore. Ethereum ha registrato liquidazioni relativamente basse per 37,27 milioni di dollari nell’ultimo giorno. Allo stesso tempo, la dominanza di mercato di ETH è rimasta bassa all’8,5%, suggerendo che altre altcoin stanno approfittando della situazione.

XRP guadagna il 2%
Sul fronte delle criptovalute in rialzo, spicca XRP in aumenta del 2% nelle ultime 24 ore a $2,28. Il valore minimo e massimo intraday sono stati rispettivamente $2,22 e $2,34. Da notare che il prezzo di XRP è salito grazie a un’importante accordo stretto con le autorità di Dubai. Ripple ha recentemente ottenuto una licenza DFSA, rafforzando la sua presenza nel mercato da 277 miliardi di dollari di Dubai, mentre a livello globale proseguono gli sforzi per l’approvazione degli ETF.

Solana in calo dell’1%
Anche il prezzo di SOL è sceso, seguendo il trend ribassista generale del mercato, con una perdita dell’1%, attestandosi a 124$. Il prezzo si è mosso lateralmente all’interno della forbice compresa tra 120,91$ e 128,16$. In questo intervallo Solana ha subito liquidazioni per 8,61 milioni di dollari.

Mercato delle Meme Coin Oggi
Il movimento intraday del prezzo di Dogecoin (DOGE) è stato un calo del 2%, attestandosi a 0,1680$. Anche Shiba Inu (SHIB) ha registrato un calo dello 0,5%, raggiungendo 0,00001227$. Pepe Coin (PEPE) ha seguito la tendenza ribassista, perdendo il 7% e scendendo a 0,000006797$.
Maggiori guadagni nel mercato crypto oggi
Coin | Prezzo | Guadagno nelle 24 ore |
Official Trump (TRUMP) | $11,81 | +12% |
Kava (KAVA) | $0,4681 | +8% |
Sonic (S) | $0,5004 | +7% |
Maggiori perdite nel mercato crypto oggi
Coin | Prezzo | Guadagno nelle 24 ore |
Story (IP) | $5,72 | -9% |
Ethena (ENA) | $0,3351 | -8% |
Movement (MOVE) | $0,4477 | -6% |
Nel complesso, il settore crypto ha ripreso una tendenza ribassista dopo aver alimentato le speranze con un rialzo nella giornata di ieri.
Resta in sospeso la questione delle tariffe di Trump che aggiunge ulteriore pressione macroeconomica. In definitiva, gli asset a rischio continuano a subire pressioni globali, nonostante sviluppi positivi come l’annuncio della riserva strategica di Bitcoin degli Stati Uniti.






