Ripple rafforza la presenza in Medio Oriente con una prima autorizzazione a Dubai
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Ripple, la società con sede a San Francisco che amministra il token XRP, ha annunciato martedì di aver ottenuto l’approvazione di principio dalla Dubai Financial Services Authority (DFSA), l’autorità responsabile della supervisione di varie attività finanziarie.
Grazie a questa approvazione, Ripple ha dichiarato di essere pronta a espandere le sue soluzioni di asset digitali a livello aziendale e la sua portata in tutti gli Emirati Arabi Uniti.
We’re delighted to have secured in-principle approval of a financial services license from Dubai Financial Services Authority, unlocking our end-to-end managed payments services in the UAE. 🌍🇦🇪https://t.co/4zq8YPlgaG
— Ripple (@Ripple) October 1, 2024
“Le tecnologie blockchain e crypto sono qui per restare,” ha affermato Brad Garlinghouse, CEO di Ripple.
Ha aggiunto che gli Emirati Arabi Uniti si stanno posizionando come leader globale in una nuova era della tecnologia finanziaria.
Garlinghouse prevede che il mercato crypto varrà 5 trilioni di dollari
All’inizio di quest’anno, Garlinghouse ha previsto che la capitalizzazione totale del mercato crypto supererà i 5 trilioni di dollari entro la fine del 2024. Ha attribuito questa espansione alla sinergia tra varie influenze macroeconomiche.
Inoltre, Ripple ha dichiarato di essere il primo fornitore a ottenere una licenza dalla DFSA per servizi di pagamento basati su blockchain.
Gli Emirati Arabi Uniti, in particolare Dubai, si stanno affermando come centro per il fintech e l’innovazione. Questo offre a Ripple un vantaggio strategico per utilizzare la posizione e il clima imprenditoriale di Dubai per accedere più efficacemente ai mercati in Medio Oriente, Africa e Asia.
Il ruolo del regolamento VARA nel panorama crypto di Dubai
La licenza di Ripple dalla DFSA è diversa da quella che le aziende crypto che hanno ottenuto permessi operativi dalla Virtual Assets Regulatory Authority (VARA). In particolare, la licenza di Ripple riguarda le attività all’interno del Dubai International Financial Centre (DIFC), una zona economica speciale per lo sviluppo dei servizi finanziari.
D’altra parte, la giurisdizione del VARA si estende in tutta Dubai. Esclude zone come DIFC e ADGM, concentrandosi sulla regolamentazione di tutte le operazioni di asset virtuali al di fuori di queste aree.
Mentre entrambe le entità sono incaricate di supervisionare le criptovalute e gli asset digitali, la strategia della DFSA consiste nell’incorporare le crypto nel quadro finanziario tradizionale all’interno del DIFC. Al contrario, la strategia di VARA è progettata per posizionare Dubai come un importante hub internazionale per gli asset virtuali.
Di certo queste notizie positive sullo sviluppo del business di Ripple si riflettono in maniera positiva sul prezzo di XRP. Dopo i colpi fortunati messi a segno da Ripple nella battaglia legale contro la SEC, il prezzo di XRP è stato in grado di cogliere al volo l’opportunità del rinnovato ottimismo dei mercati e crescere.
Avere questo token in portafoglio può quindi rivelarsi una scelta oculata nel lungo termine. I progetti a breve termine in grado di massimizzare i rendimenti, sono invece quelli che non sono ancora quotati sul mercato.
Questa prevendita potrebbe essere una buona occasione per puntare a rendimenti elevati nel breve periodo
Una delle criptovalute promettenti attualmente in prevendita è Flockerz (FLOCK). Questo progetto si distingue come una community di meme coin incentrata sul coinvolgimento degli utenti e sulla decentralizzazione, grazie al suo innovativo meccanismo di vote-to-earn.
Flocktopia rappresenta il nucleo dell’iniziativa. Questa piattaforma di organizzazione autonoma decentralizzata (DAO) promuove un senso di unità tra i partecipanti alla community.
La criptovaluta FLOCK consente ai possessori di partecipare attivamente alle decisioni di governance, presentandosi come un’alternativa democratica a molti altri progetti crypto.
Per diventare parte della community, è necessario collegare il proprio portafoglio MetaMask (per utenti desktop) o Trust Wallet (per dispositivi mobili) al sito web ufficiale.
Questa caratteristica offre l’opportunità unica di influenzare direttamente il futuro del progetto, dando voce in capitolo sulle direzioni di sviluppo. Inoltre, i partecipanti ricevono benefici proporzionali al loro livello di coinvolgimento.
Contrariamente ai progetti centralizzati, che tipicamente affidano il processo decisionale a un’entità singola, Flockerz dà potere alla sua community, nota come ‘The Flock’ (Il Gregge), permettendole di partecipare collettivamente al suo ecosistema decentralizzato.
È possibile acquistare i token FLOCK utilizzando ETH, BNB, USDT o carta di credito. Si consiglia di mettere immediatamente in staking i token per massimizzare il rendimento dell’investimento.
Segui il progetto sui canali social ufficiali (X) Twitter e Telegram






