Inflazione CPI più bassa del previsto: Bitcoin mostra lievi segnali di ripresa

bitcoin Mercato
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Bitcoin registra lievi guadagni dopo che l’inflazione CPI di febbraio risulta inferiore alle attese
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Bitcoin (BTC) ha segnato un leggero rialzo dopo che il tasso di inflazione dell’Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) per febbraio è risultato inferiore alle previsioni.

Il dato sull’inflazione più contenuto ha alimentato le speranze di un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve (Fed) degli Stati Uniti, un fattore che potrebbe favorire gli asset più rischiosi.

Un calo dell’inflazione avrebbe implicazioni significative per il mercato crypto. Se l’inflazione diminuisce come previsto, la Federal Reserve potrebbe considerare un allentamento della politica monetaria, aumentando la probabilità di tassi di interesse più bassi.

Finora, un approccio più dovish della Fed è stato positivo per gli asset rischiosi, comprese le criptovalute. In questi frangenti gli investitori cercano alternative con rendimenti più elevati rispetto ai mercati tradizionali.

L’incertezza resta legata alle politiche commerciali di Trump, che potrebbero portare a un’instabilità economica globale.

In questi casi, gli investitori spesso si orientano verso asset rifugio come l’oro, piuttosto che verso mercati speculativi come quello crypto. Al contrario, se l’inflazione dovesse restare alta, la Fed potrebbe continuare con politiche restrittive, mantenendo condizioni finanziarie rigide e potenzialmente smorzando l’entusiasmo per gli investimenti in crypto.

Bitcoin in rialzo con mentre cala l’inflazione

Secondo i dati del Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti, il CPI è aumentato dello 0,2% a febbraio su base destagionalizzata, portando il tasso di inflazione annuo al 2,8%. Questo valore non solo è inferiore alla previsione degli economisti del 2,9%, ma rappresenta anche un calo rispetto all’aumento mensile dello 0,5% registrato a gennaio.

Inoltre, il core CPI, che esclude i prezzi di cibo ed energia, è salito dello 0,2% su base mensile, meno dello 0,3% atteso dalla maggior parte delle previsioni. Su base annua, il core CPI si è attestato al 3,1%, leggermente al di sotto del consenso del 3,2%.

I dati sull’inflazione più bassi del previsto hanno riacceso l’ottimismo tra gli investitori, alimentando le aspettative che la Fed possa adottare una politica monetaria più accomodante, tagliando i tassi di interesse per aumentare la liquidità di mercato. Tassi di interesse più bassi tendono a favorire asset rischiosi come le azioni e le criptovalute.

La risposta di Bitcoin ai dati macroeconomici

Dopo la pubblicazione dei dati, BTC ha registrato un modesto rialzo, passando da circa 81.000 a 84.500 dollari. Anche Dogecoin (DOGE), la principale meme coin, ha registrato un incremento del 2,9% nelle ultime 24 ore.

Il mese scorso BTC era sceso dopo che i dati CPI erano risultati superiori alle attese. Da allora, le politiche economiche del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in particolare le alte tariffe commerciali imposte a Canada, Messico e Cina, hanno ulteriormente ostacolato il momentum rialzista per gli asset digitali.

All’inizio di questo mese, BTC ha subito uno dei suoi cali più netti, passando da circa 94.700 dollari il 2 marzo a un minimo di 76.800 dollari l’11 marzo.

Nello stesso periodo, la capitalizzazione totale del mercato crypto è diminuita di circa 600 miliardi di dollari, scendendo da 3,2 trilioni agli attuali 2,6 trilioni di dollari circa.

Possibilità di recupero per il prezzo di BTC

Sebbene l’attuale tendenza ribassista abbia trascinato BTC e altre criptovalute ai minimi di diversi mesi, gli esperti del settore ritengono che gli asset digitali potrebbero riprendersi nei trimestri successivi del 2025.

Secondo l’imprenditore Arthur Hayes BTC potrebbe affrontare ulteriori ribassi nel breve termine. D’altro canto, sostiene, le banche centrali potrebbero puntare a un allentamento quantitativo per stabilizzare i mercati azionari. Questa è una mossa che potrebbe aiutare anche gli asset più rischiosi a recuperare le perdite.

Un’analisi recente del collaboratore di CryptoQuant ibrahimcosar prevede che, nonostante il calo attuale, BTC sia destinato a raggiungere i 180.000 dollari entro il 2026. Anche l’indebolimento del dollaro USA potrebbe accelerare il recupero del prezzo.

Al momento della scrittura, BTC viene scambiato sopra gli 83.000 dollari, con un aumento dello 1,32% nelle ultime 24 ore.

Prospettive tecniche di Bitcoin: BTC riuscirà a mantenersi sopra il supporto chiave?

BTC/USD sta testando una resistenza critica vicino a 83.800 dollari, un livello che ha ripetutamente limitato il momentum rialzista. BTC attualmente è scambiato a 83.431 dollari. Il livello attuale si trova intorno alla media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni, situata a 82.973 dollari, un indicatore chiave nel breve termine.

Grafico del prezzo di Bitcoin – Fonte: Tradingview
Grafico del prezzo di Bitcoin – Fonte: TradingView

Una rottura sopra gli 83.800 dollari potrebbe portare a un rialzo verso 86.973 e 91.054 dollari. Se BTC non riuscisse a superare la resistenza a 83.800 dollari, potrebbe testare il supporto a 78.529 dollari, con 75.195 dollari come livello chiave successivo.

Le prospettive di breve termine di Bitcoin dipendono dal rallentamento dei deflussi dagli ETF e dall’emergere di nuovi afflussi istituzionali. Una chiusura giornaliera sopra gli 84.000 dollari confermerebbe il momentum rialzista e segnalerebbe un potenziale movimento verso l’alto.

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Il prezzo di XRP ha superato i 2,50 dollari? I segnali rialzisti dei derivati indicano un breakout
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-19 16:48:24
Blockchain News
Paolo Ardoino, CEO di Tether, celebra sui social la Juventus del futuro?
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-19 14:00:09
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo