L’Intelligenza Artificiale prevede il prezzo di Solana per il 31 agosto 2024
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Dopo il forte crollo di lunedì, con Bitcoin precipitato sotto il livello di 60.000 dollari, fino alla soglia di 49.000 dollari, il mercato sta recuperando.
Anche le altcoin hanno sanguinato, con Solana che ha registrato pesanti perdite, arrivando a toccare il livello di 111 dollari. Oggi SOL è in netto recupero, insieme al resto del mercato, con un guadagno dell’11% in 24 ore.
Nonostante i recenti cali, Solana ha sperimentato una solida performance nel settore della finanza decentralizzata (DeFi).
Secondo i dati della piattaforma di analisi blockchain DeFiLlama, Solana ha superato Ethereum nel volume di trading nel mese di luglio, primeggiando negli scambi giornalieri per 17 giorni.
I protocolli DeFi di Solana hanno rappresentato il 30% di tutto il volume negli exchange decentralizzati (DEX) a luglio, gestendo 56,849 miliardi di dollari in transazioni. Ethereum, invece, ha gestito il 28,12% del volume di trading, con 53,867 miliardi di dollari.
Solana: La blockchain preferita dalle stablecoin e meme coin
Ad aumentare il sentiment positivo attorno a Solana è la recente decisione della SEC – la Securities and Exchange Commission – ovvero l’ente regolatore americano. Di recente ha modificato la sua denuncia contro il più grande exchange crypto Binance, eliminando le accuse che Solana sia una security non registrata.
Oltre a questo sviluppo legale, le speculazioni sulla possibilità che venga presto approvato un ETF Spot basato su SOL stanno ulteriormente rafforzando la fiducia in Solana.
Solana ha anche registrato una forte crescita nell’utilizzo delle stablecoin basate sulla sua chain. I dati della piattaforma Allium, mostrati tramite la dashboard di Visa per le stablecoin, indicano che il volume delle transazioni di USDC su Solana ha superato gli 8.000 miliardi di dollari nell’ultimo anno.
Inoltre, Solana è diventata una piattaforma utilizzata per il lancio delle nuove meme coin grazie ai suoi costi inferiori rispetto alla chain di Ethereum.
Per capire il possibile andamento di Solana alla fine del mese, ci siamo rivolti all’ultimo modello di Intelligenza Artificiale di OpenAI, ChatGPT-4o.
L’intelligenza Artificiale di ChatGPT-4o stima il prezzo di Solana
L’intelligenza artificiale ha rilasciato una previsione rialzista su Solana, ma ha anche delineato una stima più ribassista.
Nello scenario più rialzista, l’altcoin potrebbe arrivare a toccare 155 dollari entro la fine del mese. Per questa previsione, l’intelligenza artificiale ha considerato la sovraperformance di Solana nei volumi di trading DeFi, la rimozione di Solana dall’elenco delle security da parte della SEC nel caso di Binance, oltre che gli elevati volumi delle transazioni della stablecoin USDC.
Secondo l’AI, questi fattori, uniti al forte sostegno della community e degli sviluppatori, potrebbero spingere SOL verso la sua media mobile semplice (SMA) a 200 giorni.
Nella previsione ribassista, Solana potrebbe oscillare nel range tra 120 e i 130 dollari entro la fine del mese. La stima tiene conto della forte volatilità che ha vissuto il mercato in questi giorni, della pressione competitiva da parte di Ethereum, delle incertezze normative in corso e delle sfide economiche.
Analisi del prezzo di SOL
Al momento Solana è in verde e sta scambiando al livello di 152 dollari, con un guadagno dell’11% nelle ultime 24 ore. Nel grafico settimanale, rimane in calo di oltre il 16%, mentre in quello mensile è in positivo con un guadagno del 10%.
Base Dawgz: La nuova meme coin multi-chain su Solana
Continuano a prosperare nuovi progetti di meme coin sulla blockchain di Solana. Un progetto che sta riscontrando molta attenzione è Base Dawgz. La meme coin è in fase di prevendita e sta riscuotendo molto successo da quando è iniziata.
$DAWGZ è progettato con una caratteristica unica: può operare su più blockchain. Gli holder del token, dunque, possono trasferire i loro $DAWGZ tra Solana, Base, Ethereum, Binance Smart Chain, Avalanche e altre.
Quindi, mentre la stragrande maggioranza delle meme coin è confinata su una sola chain, Base Dawgz si sta posizionando come un token cross-chain, con tutti i vantaggi che ne conseguono.
Base Dawgz: Tokenomics e meccanismo Share-to-Earn
Come delineato nel whitepaper di Base Dawgz, il 20% della fornitura di token è stato riservato per fornire liquidità per i listing su DEX, pianificati una volta terminata la prevendita. Un altro 20% sarà utilizzato per le ricompense di staking, anche se i dettagli specifici su come funzionerà questo programma di ricompense non sono ancora stati rivelati.
Il 15% della fornitura, invece, è destinato al marketing, al fine di promuovere $DAWGZ una volta che sarà sul mercato aperto.
Il progetto si distingue anche per il meccanismo “Share-to-Earn”, che potrebbe portare a un potenziale esplosivo.
In pratica, Base Dawgz sprona la sua community a condividere e promuovere il progetto sui social media. Creando contenuti come meme o video, i membri della community possono guadagnare punti, riscattabili in token $DAWGZ una volta terminata la presale.
Inoltre i titolari possono mettere in staking i token fin sa subito, con la possibilità di ottenere un rendimento annuo molto elevato del 945%.
La presale ha già raccolto 2,8 milioni di dollari. Al momento il token è disponibile al prezzo di 0.007 dollari, ma è destinato a salire fase dopo fase. Per ulteriori informazioni su come acquistarlo, è disponibile la nostra guida passo passo.
Per rimanere aggiornati sulle ultime novità del progetto, è possibile seguire Base Dawgz sul suo canale di Telegram e sulla piattaforma X
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.