L’Intelligenza Artificiale ha previsto il prezzo di Stellar a fine 2023!

AI Previsioni
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il grande successo dell’Intelligenza Artificiale e di ChatGPT ha scatenato un’ondata di entusiasmo, stimolando ulteriori progressi e innovazioni nel settore.

Uno dei più significativi sviluppi è rappresentato dall’analisi dei potenziali modelli di prezzo delle criptovalute attraverso vari strumenti e piattaforme.

Tra quelli a disposizione degli utenti casalinghi, spicca la nuova AI associata a Bard di Google, che ha dimostrato una buona efficacia in diverse analisi.

L’analisi di Stellar (XLM) eseguita da Bard

Stellar (XLM) ha attirato una notevole attenzione dopo il recente rialzo di prezzo, alimentato dall’annuncio dell’integrazione del supporto per USD Coin (USDC) sulla rete Stellar da parte di Coinbase. Questo sviluppo consente transazioni veloci e convenienti in oltre 180 paesi.

Alla luce di tali eventi, il portale Finbold ha sfruttato l’esperienza di Bard, un chatbot AI, per ottenere informazioni sulla possibile traiettoria del prezzo di XLM entro la fine del 2023.

Bard ha fornito un’analisi approfondita, considerando vari fattori che potrebbero influenzare in modo sostanziale i movimenti del prezzo. L’analisi si basa sulla situazione al 29 giugno.

In particolare, Bard ha indicato un obiettivo di prezzo medio di 0,10 dollari entro la fine dell’anno, sulla base dell’ipotesi che il mercato esperimenterà un trend rialzista, seppur meno intenso rispetto al 2021.

Previsione di XLM con Bard – Fonte: Finbold

Nel complesso, le previsioni per il prezzo di XLM nel 2023 variano ampiamente: alcune fonti prevedono che il prezzo continuerà a salire al di sopra di 0,10 dollari, mentre altre prevedono che scenderà al di sotto di questo livello cruciale.

Nel considerare i potenziali movimenti del prezzo di XLM nel 2023, Bard evidenzia diversi fattori chiave da considerare. In primo luogo, la performance complessiva del mercato delle criptovalute giocherà un ruolo cruciale.

Se Stellar verrà adottato sempre di più da aziende e organizzazioni, come nel caso del recente annuncio di Coinbase, dove Stellar è stato scelto per i trasferimenti di pagamento, la domanda di XLM potrebbe aumentare, determinando potenzialmente un aumento del prezzo.

Ad esempio, Stellar ha ultimato un’integrazione con la piattaforma di trasferimento di denaro MoneyGram per facilitare i depositi e i prelievi di contanti tramite USDC su Stellar senza un conto bancario.

Analisi tecnica di Stellar

Attualmente il prezzo di Stellar è pari a 0,101 dollari. Nelle ultime 24 ore, il volume di scambi di XLM ha raggiunto i 461,52 milioni di dollari, contribuendo alla sua capitalizzazione di mercato di circa 2,74 miliardi di dollari.

In termini di dominio del mercato, Stellar detiene una quota dello 0,23% nel mercato complessivo delle criptovalute.

Nel breve termine, XLM ha subito un leggero calo del -0,55% nelle ultime 24 ore. Tuttavia, se si considera la performance dell’intera settimana, XLM ha registrato un notevole aumento del 15,57%.

Vale la pena notare che XLM è attualmente scambiato al di sopra della sua media mobile semplice a 200 giorni, il che può essere considerato un segnale positivo da alcuni analisti tecnici.

Inoltre, negli ultimi 30 giorni, XLM ha registrato 16 giorni di aumento dei prezzi, pari a circa il 53% del periodo osservato.

La nuova piattaforma di previsione: yPredict

Prevedere l’andamento di una crypto è un’operazione complessa e che coinvolge sia un’analisi si tipo tecnico sia lo studio della situazione contingente.

La tecnologia basata sugli algoritmi dell’Intelligenza Artificiale (AI) è però già una realtà che produce risultati concreti e misurabili come abbiamo appena visto in questo articolo.

I modelli di intelligenza artificiale possono analizzare enormi quantità di dati relativi ai prezzi per identificare tendenze passerebbero inosservate all’occhio umano.

yPredict è una nuovo progetto crypto che punta molto sul connubio tra intelligenza artificiale e segnali di trading.

Secondo il whitepaper del progetto, yPredict intende lanciare la versione completa delle sue piattaforme Analytics, Repository e Marketplace entro la fine del 2023.

Il marketplace di ypredict.ai, ad esempio, consentirà agli esperti di guadagnare entrate ricorrenti offrendo le loro previsioni o analisi di dati da usare come segnali di trading a cui gli investitori possono accedere in ogni momento.

Il progetto blockhain di yPredict è attualmente in fase di prevendita e ha già raccolto più di 2,6 milioni di dollari.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo