Le schede “Super SIM” cinesi rivoluzionano il futuro dello yuan digitale
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Le nuove carte “Super SIM” cinesi stanno per rivoluzionare il panorama delle transazioni digitali nel Paese.
Queste carte multifunzionali, in sviluppo sin dal 2016 da operatori di telefonia mobile come China Mobile, stanno per introdurre una serie di nuove funzionalità.
Oltre a fungere da wallet digitale in yuan, smartcard e carta d’identità, le Super SIM includeranno nuove misure di autenticazione e sicurezza oltre agli hard wallet per le CBDC.
Secondo l’agenzia cinese IT-Times, queste nuove carte sono state aggiornate con una serie di nuove funzionalità e permetteranno agli studenti “delle scuole medie e superiori” di utilizzare le opzioni di pagamento digitale offline in yuan.
Molte scuole cinesi richiedono già agli studenti di “registrarsi” ai cancelli della scuola con carte d’identità intelligenti.
Inoltre, con le nuove Super SIM, gli studenti potranno anche utilizzare le carte d’identità o i cellulari per pagare nelle mense scolastiche e nelle caffetterie.
Gli studenti universitari, invece, hanno già la possibilità di utilizzare le carte d’identità per pagare i servizi all’interno del campus utilizzando l’e-CNY, oltre che per accedere alle aule e biblioteche.
Nuove funzioni per le “Super SIM”
In un futuro le carte Super SIM saranno dotate di funzionalità avanzate di identificazione aprendo la strada a una serie di opportunità.
E queste nuove funzioni consentiranno ai cittadini cinesi di fare a meno delle carte d’identità e bancarie durante i loro soggiorni in hotel.
L’agenzia IT-Times ha scritto:
“quando si effettua il check-in in un hotel non sarà necessaria alcuna carta d’identità: si potrà effettuare il check-in rapidamente utilizzando il proprio telefono”.
Ma le sorprese non finiscono qui. Queste carte Super SIM sono dotate di chip di “livello finanziario”, che fungono da veri e propri wallet digitali “ricaricabili” in yuan.
Alcune di queste carte sono state lanciate in occasione dei recenti Giochi universitari mondiali di Chengdu, rivelando il potenziale rivoluzionario di questa tecnologia.
Le carte Super SIM utilizzano la tecnologia NFC (Near Field Communication), come molte delle smartcard “hard” (offline) e dei wallet digitali indossabili rilasciati dalle principali banche cinesi.
Inoltre, nelle ultime settimane, migliaia di wallet digitali in yuan sono stati distribuiti in vista della presentazione della Central Bank Digital Currency (CBDC) cinese ai visitatori internazionali in occasione degli Asia Games.
I Giochi si terranno a Hangzhou, nella provincia di Zhejiang, e l’evento di apertura è fissato per il 21 settembre.
Fonte: 鑫佳颖[Xin Jia Ying]Weibo/Screenshot)
Inoltre nel mese di luglio la Banca popolare cinese (PBoC) ha presentato una soluzione che consente agli utenti di telefoni Android di utilizzare le carte SIM come wallet CBDC.
E sempre nello stesso mese gli operatori come China Telecom e China Unicom hanno dichiarato che avrebbero aumentato il loro livello di coinvolgimento nel progetto pilota CBDC.
Le due società di telecomunicazioni hanno collegato i loro progetti Super SIM all’applicazione della PBoC per lo yuan digitale.
Il gigante della consulenza EY ha affermato che le soluzioni basate sulle SIM sono destinate a rendere “estremamente bassa la soglia di utilizzo delle CBDC”.
In #Fuqing City of #Fujian, the #digital Chinese yuan, also known as e-CNY, is revolutionizing transactions. It facilitated a significant land transfer fee payment of US$ 5.7 million and allowed residents to utilize US$ 38,472 worth of consumption vouchers for shopping. pic.twitter.com/2MUc46dYPY
— Fuqing China (@FuqingChina) September 16, 2023
La società ha scritto:
“La soluzione SIM aiuterebbe a risolvere il problema degli smartphone per alcuni gruppi come gli anziani e i bambini”.
Leggi anche:
- La Banca centrale cinese rivoluziona l’app per lo yuan digitale: ecco le ultime novità
- La Cina spinge verso l’adozione dello yuan digitale con gli hard wallet per “anziani e bambini”
- Cresce il tasso di adozione dello yuan digitale, ora anche per pagare le imposte