Le affermazioni di Jack Dorsey su Ethereum provocano un crollo del prezzo!

ethereum prezzo
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Ethereum

Nel settore crypto la stabilità è un lusso e attualmente Ethereum (ETH) si trova al centro di un dibattito riguardante la chiarezza normativa, a seguito di un’onda di azioni legali da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti.

Recentemente la SEC ha intrapreso azioni legali contro due importanti exchange crypto  a livello globale, Coinbase e Binance. L’accusa sostiene che entrambe le piattaforme abbiano effettuato negoziazioni con asset considerati security senza aver ottenuto la necessaria registrazione.

Questa controversia in corso coinvolge diversi asset, tra cui Solana (SOL), Cardano (ADA), Binance Coin (BNB) e Polygon (MATIC), generando preoccupazioni riguardo alla possibile futura quotazione di Ethereum.

E per aggiungere ulteriore tensione, Jack Dorsey, fondatore di Twitter e noto sostenitore di Bitcoin, è intervenuto affermando che anche Ethereum dovrebbe essere inserito nell’elenco.

Il tweet ha subito scatenato un acceso dibattito e l’impatto sul prezzo della crypto è stato innegabile.

Ethereum si trova sotto pressione

L’affermazione di Jack Dorsey ha contribuito a creare un senso di incertezza tra gli investitori, che solitamente porta alla liquidazione dell’ asset.

Il prezzo di Ethereum sta risentendo anche della pressione di fattori economici.

Infatti il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti ha riportato un’impennata delle richieste di disoccupazione, e questo è un chiaro segnale di rallentamento del mercato del lavoro.

Con 261.000 nuove richieste di sussidi di disoccupazione, gli ultimi dati hanno superato di gran lunga i 235.000 previsti dagli economisti, alimentando i timori di recessione e applicando una pressione al ribasso sul valore di Ethereum.

Analisi tecnica di Ethereum

TradingTradingview / ETH USDT

Al momento Ethereum sta scambiando al livello di 1.844 dollari (+0,66%), visto che la resistenza superiore sembra formare una resistanza infrangibile sul breve periodo (STF).

Il recente ribasso della crypto ha visto scivolare il prezzo di nuovo sotto la MA20 per la prima volta in due settimane.

La perdita del supporto della MA20 è stato un duro colpo per i rialzisti e peggio ancora, il ribasso ha avuto un impatto limitato sull’oscillatore RSI della crypto.

E con un valore di 48,81, l’RSI offre pochi indizi per l’azione dei prezzi sull’STF.

Il MACD , invece, mostra una divergenza ribassista a -1,63, che rafforza la prospettiva negativa per i movimenti dell’STF.

Previsione del valore di Ethereum

EthereumTradingview / ETH USDT

Con una combinazione di fattori sfavorevoli che si stanno rapidamente radunando sui mercati di Ethereum, molti ritengono che sia solo una questione di tempo prima che la crypto finisca coinvolta nei casi della SEC.

Al momento Ethereum sta affrontando un obiettivo di rialzo STF a 1.900 dollari (+2,82%), recuperando una posizione in bilico sopra la MA20.

Il rischio di ribasso è massiccio, con un ritorno a 1.750 dollari (-5,3%), se il sentiment negativo continua ad aumentare.

Ciò lascia Ethereum di fronte a un rapporto rischio/rendimento di 0,53, una previsione di prezzo STF preoccupante.

L’intelligenza artificiale al servizio dei trader

TradingFonte / yPredict

E mentre il trading crypto diventa sempre più complesso, gli investitori cercano di sfruttare la potenza della tecnologia per ottenere un vantaggio.

yPredict ($YPRED) si pone come soluzione per aiutare gli investitori. Si tratta di una piattaforma di trading crypto alimentata dall’intelligenza artificiale, destinata a rivoluzionare i mercati al dettaglio.

Ethereum

Sfrutta gli algoritmi avanzati di apprendimento automatico e consente ai trader di identificare modelli, prevedere tendenze e ricevere segnali in tempo reale.

Trading crypto con yPredict ($YPRED)

Fonte / yPredict

 

La prevendita in corso del token nativo di yPredict, $YPRED, rappresenta un’ottima opportunità per i trader retail.

Con $YPRED, i trader avranno la possibilità di accedere alle funzioni premium e guadagnare il 10% delle fee.

La prevendita sta vivendo la sesta fase e il token è venuto al prezzo di 0,09 dollari, con un prezzo di listing già fissato a 0,12 dollari, offrendo ai primi investitori una promettente ROI.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo