L’appello di Coinbase: Gli Stati Uniti devono abbracciare le crypto per proteggere la loro sicurezza

coinbase sicurezza Stati Uniti usa
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Coinbase

In un periodo in cui sta crescendo sempre di più l’incertezza normativa e i sentimenti anti-crypto negli Stati Uniti, Coinbase, uno dei più grandi exchange crypto con sede nel Paese, ha sollevato il tema della sicurezza nazionale in relazione al settore.

In un articolo approfondito sul blog, l’azienda ha sostenuto che gli Stati Uniti dovrebbero adottare le crypto per promuovere la sicurezza nazionale.

Nell’articolo pubblicato il 30 maggio, viene affrontato l’impatto che l’adozione di nuove tecnologie ha sulla sicurezza e sul ruolo di leadership mondiale.

Inoltre l’exchange ha sottolineato il percorso degli Stati Uniti riguardo le guerre e lo sviluppo economico, evidenziando come l’innovazione e la tecnologia abbiano giocato un ruolo fondamentale nel posizionarli al vertice della leadership mondiale.

Coinbase critica gli Stati Uniti

Inoltre Coinbase ha detto la sua riguardo agli Stati Uniti, che secondo la sua valutazione, sembra che abbiano perso quella spinta che li caratterizzava dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando sperimentavano diverse tecnologie per mantenere la loro posizione di potenza mondiale.

Gli Stati Uniti erano all’avanguardia nella rivoluzione tecnologica, ma hanno ceduto il posto di leader ad altri Paesi, come Giappone, Taiwan e Corea.

Questi Paesi sono diventati leader mondiali nella produzione di chip, un materiale essenziale per computer, difesa, internet, giochi e tecnologia blockchain.

Inoltre l’exchange crypto ha affermato che la centralizzazione della produzione di tali asset essenziali in una sola regione rappresenta un rischio geopolitico.

Ha anche evidenziato il rischio di contraffazione dei chip elettronici, che include l’introduzione di malware che potrebbero causare il furto di dati.

Inoltre, Coinbase ha sottolineato che, considerata l’importanza dei dispositivi elettronici sia nella vita quotidiana che nelle tecnologie militari, la mancanza di capacità nella produzione di chip avanzati potrebbe esporre gli Stati Uniti a vulnerabilità nei confronti di attacchi esterni.

Così, dopo un lungo periodo di incertezza, gli Stati Uniti sono intervenuti nel 2022. Il CHIPS Act è stato promulgato con il sostegno bipartisan del Congresso e l’approvazione della Casa Bianca.

Questa iniziativa prevede 52 miliardi di dollari per finanziare lo sviluppo e la produzione di semiconduttori avanzati negli Stati Uniti, con quasi 100 miliardi di dollari per la ricerca in cinque anni.

Ma nonostante i primi risultati promettenti di questa iniziativa, ricostruire gli Stati Uniti come centro globale per la produzione di microchip richiederà anni.

Blockchain e crypto sono le prossime tecnologie indispensabili

Coinbase ritiene che la tecnologia blockchain e le criptovalute siano le prossime tecnologie indispensabili per gli Stati Uniti e altri Paesi.

La criptovaluta offre un’enorme utility potenziale nell’archiviazione dei dati, nella finanza e nelle catene di approvvigionamento, rendendola un’opportunità commerciale promettente. Tuttavia, la sua crescente importanza la rende anche un obiettivo primario per i cyberattack.

Affinché gli Stati Uniti possano mantenere un vantaggio nella tecnologia crypto, è fondamentale che superino gli altri Paesi nella creazione di un ecosistema crypto sostenibile e all’avanguardia.

Purtroppo, però, secondo Coinbase, manca la leadership politica per mantenere il predominio sugli altri Stati.

Inoltre Coinbase ha sottolineato che l’ecosistema crypto non necessita di sovvenzioni o investimenti da parte del governo. Ciò di cui ha bisogno è un’infrastruttura e un quadro giuridico fondamentale che fornisca chiarezza normativa agli investitori crypto.

Senza tale chiarezza è difficile per il settore rimanere negli Stati Uniti, considerando che altre giurisdizioni offrono regimi normativi più favorevoli.

 

Leggi anche: 

 

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo