La stablecoin BUSD perde 2 miliardi di dollari di market cap in un mese: cosa sta succedendo?

Mercato Valore
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte: AdobeStock / Iryna Budanova

Binance USD (BUSD) continua a perdere terreno rispetto alle altre stablecoin e nell’ultimo mese ha registrato una perdita di ben 2 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. Questa settimana il market cap di BUSD ha toccato i 15,3 miliardi di dollari, con un calo di oltre 2 miliardi di dollari rispetto ai 17,5 miliardi di dollari alla stessa data di dicembre.

Binance
Capitalizzazione di mercato di BUSD nell’ultimo anno. Fonte: CoinGecko

Il calo del market cap di BUSD è piuttosto notevole se si considera che nello stesso periodo di tempo non si sono verificati cali analoghi per le altre stablecoin, come ad esempio Tether (USDT) e USD Coin (USDC). Una spiegazione potrebbe essere data dai timori legati a Binance in seguito al crollo di FTX.

Infatti a metà dicembre dello scorso anno Binance ha visto prelevare dalla sua piattaforma oltre 3 miliardi di dollari nel giro di sole 24 ore, visto che i trader temevano che l’exchange subisse lo stesso destino del rivale FTX. La corsa ai prelievi ha portato CEO di Binance, Changpeng Zhao, noto come CZ, a rassicurare gli utenti che tutto andava bene.

Secondo CZ alcune persone hanno attaccato Binance, perché non amano le piattaforme centralizzate. CZ disse:

 “Indipendentemente dal fatto che un CEX aiuti l’adozione crypto a un ritmo più veloce, loro lo odiano”.

La community specula sul market cap di BUSD


Alcuni membri della community crypto hanno ipotizzato su Twitter che la maggior parte della pressione di acquisto che si è registrata su bitcoin (BTC) dall’inizio dell’anno provenga da BUSD. BTC è passato da un minimo di circa 16.500 dollari all’inizio dell’anno a consolidarsi intorno al livello di 23.000 dollari negli ultimi giorni.

Valore di Bitcoin negli ultimi 3 mesi. Fonte: CoinGecko

Tra coloro che hanno lasciato intendere che l’insolita attività di acquisto di bitcoin potesse provenire da BUSD figura il noto utente di Twitter @noblemillions, che si è chiesto “Perché stanno agendo in questo modo?”.

Anche altri utenti hanno commentato la situazione ed un noto analista di Bitcoin ha affermato che l’aumento di BTC da 17.000 dollari a 23.000 dollari è stato “spinto interamente con BUSD”.

L’acquisto massiccio di BTC con BUSD spiegherebbe il calo della capitalizzazione di mercato di BUSD, in quanto ci sarebbe semplicemente meno domanda per detenere la stablecoin.

BUSD non è emessa da Binance

La stablecoin non è emessa da Binance, ma da Paxos Trust Company, che utilizza il nome dell’exchange. Si tratta di una società fiduciaria regolamentata negli Stati Uniti, che pubblica regolarmente relazioni dettagliate sul supporto delle stablecoin che emette. Secondo l’ultimo rapporto del novembre 2022, BUSD è interamente supportato da una combinazione di titoli di Stato statunitensi e dollari USA.

 

Leggi anche

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo