La SEC colpisce anche Robinhood! Quali crypto subiranno il delisting?

bitcoin sec
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Robinhood

 

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha emesso un mandato nei confronti della piattaforma di trading americana Robinhood per le sue quotazioni crypto. Il recente sviluppo è stato portato alla luce del sole dalla piattaforma nell’ultimo documento depositato presso la SEC.

Robinhood: Citazione in giudizio e problemi di delisting

Il mandato di comparizione della SEC richiede informazioni sulle misure di custodia e sulle operazioni di Robinhood relative agli asset listati. La piattaforma ha affermato che la citazione investigativa, che potrebbe danneggiare il suo marchio, gli è stata notificata in seguito ai fallimenti che hanno scosso il settore crypto lo scorso anno. La piattaforma ha fatto notare che potrebbe essere costretta a effettuare il delisting di alcuni crypto asset se verranno considerati titoli dalla SEC o da un tribunale.

Se ciò dovesse accadere, gli utenti di Robinhood potrebbero avere una brutta sorpresa e veder scomparire dalla piattaforma alcune delle loro crypto preferite, come ad esempio Ethereum, Shiba Inu e Dogecoin.

SEC – Tutte le crypto sono security tranne Bitcoin

Il presidente della SEC degli Stati Uniti, Gary Gensler, ha spiegato, in un’intervista pubblicata giovedì dal New York Magazine’s Intelligencer, perché ritiene che tutte le criptovalute siano titoli azionari tranne Bitcoin.

Infatti il presente ha affermato che l’autorità di regolamentazione ha tutti gli strumenti legali necessari per supervisionare il settore crypto, aggiungendo che ogni tipo di transazione crypto rientra già nella giurisdizione della SEC, ad eccezione delle transazioni spot su bitcoin e dell’acquisto o della vendita di beni o servizi con crypto.

Sembra che la SEC abbia messo gli occhi sull’intero settore crypto e potrebbe prendere di mira altre piattaforme oltre a Robinhood. Gensler ritiene che la SEC abbia l’autorità legale di regolamentare qualsiasi token considerato una security, ovvero tutti i token tranne Bitcoin.

Le reazioni sui social media

Dopo le affermazioni del presidente della SEC, diverse persone si sono riversate sui social media per esprimere il loro disaccordo dalle parole di Gensler.

L’avvocato Jake Chervinsky ha affermato in un tweet:

“Il presidente Gensler può anche aver espresso il pregiudizio che ogni asset digitale, a parte bitcoin, sia un titolo, ma la sua opinione non è legge. La SEC non ha l’autorità di regolamentare nessuno di questi asset fino a quando e a meno che non dimostri il suo caso in tribunale. Per ogni asset, ogni singolo asset, individualmente, uno alla volta”.

Logan Bolinger, un altro avvocato, ha affermato su Twitter:

“In questo Paese, i giudici, non i presidenti della SEC, determinano in ultima analisi il significato della legge e la sua applicazione. Questo non significa che i suoi pensieri siano irrilevanti. Semplicemente non sono determinanti”.

Robinhood ha annunciato…

Robinhood non ha ancora commentato pubblicamente la citazione in giudizio della SEC. La società ha recentemente annunciato di avere in programma un’offerta pubblica iniziale (IPO), che potrebbe valere fino a 40 miliardi di dollari. Tuttavia, la citazione in giudizio potrebbe avere un impatto sulla valutazione dell’IPO di Robinhood se dovesse portare a una lunga battaglia legale con la SEC.

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo