La nuova meme coin Smog annuncia un bridge su Ethereum tramite Wormhole

SMOG
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La nuova meme coin Smog Token, dopo il successo del lancio di ieri con un balzo del 134% e un market cap subito volato a 73 milioni di dollari, annuncia oggi un’altra importante novità. Utilizzerà infatti il nuovo Wormhole per diventare un token multichain, raggiungibile non solo tramite la blockchain di Solana.

Gran parte del successi sono attribuibili al suo modello di business basato su Airdrop che ha convinto gli investitori. Sono infatti state completate oltre 10.000 “azioni” per partecipare all’airdrop, che hanno contribuito ad alimentare la viralità e il successo del token.

L’ultima novità annunciata dal team di Smog prevede il lancio su Ethereum entro la giornata di oggi, sfruttando il bridge di Wormhole e utilizzando PortalBridge.com, la piattaforma crosschain con oltre 1 miliardo di dollari di TVL.

Per questo verrà emesso uno SMOG ETH LP, che consentirà al progetto di essere acquistato anche tramite Ethereum. Sembra inoltre (la notizia non è stata ancora confermata, ndr) che il passaggio ad Ethereum porterà in dote anche una piattaforma di staking con APY intorno al 40-50%, per incentivare gli utenti a “holdare” il token.

I token acquistati tramite DEX o sul sito ufficiale saranno entrambi elegibili per lo staking. Ci sarà probabilmente anche un meccanismo di “unlock” possibile solo al raggiungimento di una data prefissata. Purtroppo al momento non si conoscono altri dettagli.

Analisi del prezzo di SMOG: +134% al lancio

Il token SMOG ha avuto un incremento di prezzo del 134% in 24 ore, cosa non insolita per un lancio di token si DEX, ma comunque significativa. Inoltre il volume di trading ha raggiunto 1,2 milioni di dollari in un giorno. Il prezzo di SMOG è partito da quota $0.001419 ma è subito salito generando un market cap di 37,3 milioni di dollari. Di seguito il grafico di Birdeye che mostra l’incremento parabolico.

Nel momento in cui scriviamo SMOG ha un prezzo di mercato di 0,0654, come è possibile apprezzare su CoinMarketCap. Il prezzo si trova dunque in un canale ascendete, inoltre ha ritestato diversi livelli di prezzo che possono funzionare come resistenza in caso di flessione. In particolare a quota $0.044, $0.030, e $0.0225.

Insomma, lato tecnico ci sono interessanti premesse, inoltre l’arrivo di un bridge per Ethereum permetterà l’arrivo di nuovi capitali. L’obiettivo è quello di raggiungere i 100 milioni di Market Cap, un traguardo che in passato hanno raggiunto meme coin che poi sono esplose, come Bonk e Sponge.

Che cos’è e come funziona SMOG?

Smog è fondamentalmente una meme coin basta su Solana. A differenza però di altre meme coin prive di casi d’utilizzo, ha un modello di business innovativo.  Il token SMOG permetterà infatti l’accesso alla “Corte del Drago” una community di esperti crypto.

Lo scopo della community, i cui membri rimangono nell’anonimato, è quello di promuovere la viralità di SMOG tramite un ricco e variegato programma di Airdrop. Per sintetizzare: più token SMOG si acquistano e si “holdano” maggiori saranno gli Airdrop che si riceveranno.

Il tutto attraverso un meccanismo in stile RPG fantasy, con nuovi Airdrop che si sbloccano una volta ottenuti determinati traguardi. Un’atmosfera molto “gaming” e con l’elemento sorpresa (non si conoscono gli esatti ammontare dei premi) che rende il tutto più divertente. Inoltre i possessori di SMOG saranno sempre incentivati a tenere il conto, per non perdere preziosi Airdrop.

Insomma, come dicono sul loro sito ufficiale:

“Nessuna meme coin può sopravvivere alle fiamme ardenti di Smog”.

La Roadmap di Smog

Smog ha anche delineato una prima roadmap di quello che avverrà nei prossimi mesi come la creazione di un sito Web dedicato, e la scelta degli Airdrop, così come il raggiungimento del traguardo dei 10.000 prescelti.

Al momento sembra piuttosto embrionale, ma probabilmente verrà arricchita nel tempo. Tra l’altro sul sito ufficiale del progetto trovate già la nuova comunicazione relativa al passaggio su Ethereum.

Come comprare Smog per partecipare agli Airdrop?

Per acquistare SMOG basta utilizzare un wallet compatibile con Solana, come ad esempio Phantom, e utilizzare SOL, USDT o BONK. Gli utenti possono anche acquistare SMOG tramite JupiterDEX o Birdeye.

Per aumentare le possibilità di essere scelti tra i 10mila eletti fedeli, (Loyal Chosen) e la quantità di token che si ricevono tramite Airdrop, si possono completare alcune “azioni” sulla piattaforma di Zealy.

Unisciti alla comunità di Smog su X (Twitter)Discord e Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità e sugli sviluppi.

Esplora il Lite Paper per saperne di più.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo