L’IRS Potrebbe Sequestrare le tue Criptovalute se Gli Devi Denaro – Ufficiale

bitcoin investimenti tasse usa
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Jaroslaw Adamowski
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Se ti capita di dovere dei soldi all‘Internal Revenue Service (IRS) degli Stati Uniti, l’agenzia è disposta a esplorare un altro modo per assicurarti di pagare i tuoi debiti fiscali.

Fonte: iStock / Pgiam

Secondo Robert Wearing, Vice Consigliere Capo Associato per la Procedura e l’Amministrazione presso l’IRS, il governo degli Stati Uniti considera le risorse digitali come proprietà e, in quanto tali, possono essere confiscate ai contribuenti per saldare i loro debiti.

Wearing ha parlato durante una conferenza virtuale ospitata dall’American Bar Association, come riportato da Bloomberg Law.

“Conclusione: l’IRS sequestrerà quella proprietà e tenterà di seguire le sue normali procedure per venderla e utilizzarla per saldare il debito”, avrebbe detto Wearing ai partecipanti alla conferenza.

In un avviso pubblicato nel 2014, l’agenzia statunitense ha presentato la sua posizione sulle criptovalute affermando che “il carattere del guadagno o della perdita dipende generalmente dal fatto che la valuta virtuale sia un capitale nelle mani del contribuente”.

“Un contribuente generalmente realizza guadagni o perdite sulla vendita o lo scambio di valuta virtuale, un bene capitale nelle mani del contribuente”, ha detto l’agenzia, segnalando che considerava tali criptovalute come proprietà ai fini delle tasse.

L’IRS ha intensificato i suoi sforzi per ottenere dati sulle transazioni cripto da parte dei contribuenti, rendendo ancora più facile il sequestro per saldare il debito. All’inizio di questo mese, un ramo del tribunale distrettuale della California ha concesso all’agenzia il permesso di emettere un mandato per l’exchange di criptovalute Kraken, facilitando il tentativo dell’IRS di scoprire le identità dei residenti e dei cittadini statunitensi che hanno condotto transazioni cripto di alto valore negli ultimi quattro anni.

Nel frattempo, l’IRS ha recentemente scelto lo sviluppatore di software di automazione fiscale statunitense TaxBit per fornire all’agenzia l’analisi dei dati e il supporto per il calcolo delle tasse per i contribuenti in possesso di criptovalute.

“Questo è un momento fondamentale per il settore delle criptovalute. Indica che le autorità di regolamentazione stanno abbracciando la categoria, ma lo fanno in modo da garantire un approccio diretto per conformarsi alle normative esistenti. Riteniamo che questo sia un passo importante per consentire l’adozione diffusa della criptovaluta “, ha affermato in una dichiarazione Austin Woodward, co-fondatore e CEO di TaxBit.

Il sequestro di criptovalute dai debitori è stata una tattica utilizzata dalle agenzie fiscali di tutto il mondo. Nella capitale della Corea del Sud, Seul, gli enti fiscali della città hanno recentemente lanciato un assalto agli evasori fiscali delle cripto, rilevando criptovalute da almeno 1.566 persone e 676 società nella fascia fiscale più alta, molte delle quali implorando le autorità di non vendere i loro token per paura di perdere guadagni maggiori. Seoul ha affermato di aver sequestrato criptovalute per un valore di circa 22 milioni di dollari dai raid, ma sperava di raccogliere criptovalute da quasi 900 altri debitori.
____
Per saperne di più:
South Korean Crypto Tax U-Turn Looking Unlikely, Despite Outcry
Take My Fiat but Don’t Sell My Crypto, Plead Millionaires after Tax Bust

‘Guys, File Your Crypto Taxes, the IRS is Coming’
Collect Taxes More Effectively to Avoid ‘Debt Trap’ Chaos, Warns IMF

Biden ‘Tax Plans’ Speculations Spook Crypto Speculators
Crypto and Tax in 2021: Be Ready to Pay More

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo