“Prendi le Mie Valute Fiat ma non Vendere le mie Cripto”, Implorano i Milionari dopo il Raid Cripto

bitcoin Corea del Sud criptovalute ethereum investimenti regolamentazione
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Seoul è diventata l’ultima città sudcoreana a lanciare un assalto agli evasori fiscali di cripto, sequestrando criptovalute a 1.566 persone e 676 società della fascia fiscale più alta, lasciando decine di acquirenti di criptovalute ad alto reddito che implorano la città di non vendere i loro token perchè temono di perdere i guadagni maggiori.

Fonte: Adobe / Lunatictm

Gli enti fiscali di Seoul hanno seguito l’esempio dopo che un certo numero di regioni del paese, comprese grandi città come Daejeon e Gyeongju, così come province come South Gyeongsang, hanno eseguito mosse simili nelle ultime settimane.

Gli enti affermano di avere prove per dimostrare che le persone e le società ad alto reddito in questione hanno cercato di nascondere i loro guadagni convertendo i contanti in criptovalute e non dichiarandoli nelle dichiarazioni dei redditi.

Fondamentalmente, la repressione di Seoul sembra aver sequestrato i fondi appartenenti ai leader di tre exchange di criptovalute – in un ulteriore colpo al settore.

La città ha affermato di aver sequestrato circa 22 milioni di dollari nei raid, ma sperava di completare l’indagine e sequestrare criptovalute da quasi altri 900 soggetti.

Tuttavia, la città è stata inondata di richieste da parte degli individui in questione, che hanno implorato il fisco di non vendere le loro monete e di accettare invece pagamenti in contanti per le tasse e le multe dovute.

Il fatto riportava il caso del direttore di un ospedale nel ricco distretto di Gangnam, che si trovava seduto su una scorta di criptovalute da 11,2 milioni di dollari. Il direttore, ha detto l’ente fiscale, doveva quasi 1 milione di dollari di tasse, ma “istantaneamente” ha messo metà di quella cifra in contanti e ha messo in sicurezza per il resto, chiedendo solo che l’ente non vendesse i suoi gettoni in cambio di fiat.

La città ha affermato che ora sta ricevendo “continuamente” richieste da coloro a cui sono stati sequestrati i token che chiedono di astenersi dal vendere le loro monete – e offrendo invece pagamenti legali conformi.

Yonhap ha citato la città come affermando,

“Riteniamo che i contribuenti si aspettino che il valore delle loro criptovalute aumenti ulteriormente a causa del recente aumento del prezzo delle criptovalute e abbiamo stabilito che guadagneranno di più dal pagamento delle tasse [in sospeso] e dal rilascio dei [token]”.

YTN ha riferito che il 19% dei token sequestrati erano bitcoin (BTC), seguito dal 16% in XRP e dal 16% dragonvein (DVC), seguito da ethereum (ETH) con il 10% e stellar (XMR) con il 9%. Varie altre altcoin rappresentavano il 30%.

Ci sono stati ulteriori guai per gli investitori di cripto della nazione, con il capo del principale regolatore finanziario, la Commissione per i servizi finanziari, Eun Sung-soo, che ha detto ai parlamentari all’Assemblea nazionale che “le criptovalute non hanno valore intrinseco”, aggiungendo che erano “forme di investimento altamente speculative”.

Eun ha aggiunto, secondo EDaily, che il governo non era in grado di proteggere gli investitori di cripto poiché erano basati su “mercati speculativi” che avevano poche o nessuna forma di regolamentazione.

Altrove, il premio kimchi è sceso intorno al 3% -5%, secondo i dati di Scolkg, continuando la sua tendenza al ribasso degli ultimi giorni mentre il governo cerca di fare pressione sulle banche per limitare le rimesse alla Cina. Si ritiene che i trader sudcoreani abbiano sfruttato il divario di prezzo acquistando token dalla Cina per vendere su piattaforme di trading nazionali a prezzi fino al 18% superiori alle medie globali.
_____
Per saperne di più:
‘Guys, File Your Crypto Taxes, the IRS is Coming’
Collect Taxes More Effectively to Avoid ‘Debt Trap’ Chaos, Warns IMF
Biden ‘Tax Plans’ Speculations Spook Crypto Speculators
Crypto and Tax in 2021: Be Ready to Pay More

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo