Capo FMI parla delle preoccupazioni delle “piramidi” crypto

CBDC Luna Terra
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Kristalina Georgieva. Fonte: uno screenshot del video / weforum.org

 

Il capo del Fondo monetario internazionale (FMI) si è intromesso nella vicenda di Terra (LUNA) e UST, apparentemente etichettando il progetto come una “piramide”, esortando anche le autorità di regolamentazione a considerare “l’importanza” del mondo delle criptovalute e delle valute digitali delle banche centrali (CBDC).

Bloomberg ha citato Kristalina Georgieva, amministratore delegato dell’ FMI, che  ha dichiarato ai partecipanti al World Economic Forum di Davos:

“Vi prego di non tirar fuori l’importanza di questo mondo. Offre a tutti noi un servizio più rapido, costi molto più bassi e maggiore inclusione, ma solo se separiamo le mele dalle arance e dalle banane”.

Sulle stablecoin, ha aggiunto:

“Meno c’è il sostegno, più dovresti essere preparato a correre il rischio che questa cosa esploda”.

Allo stesso evento è intervenuto anche Francois Villeroy de Galhau, il governatore della Banca centrale francese, che ha affermato che ultimamente le criptovalute hanno subito più colpi rispetto alla tradizionale sfera finanziaria, aggiungendo:

“La mia impressione è più che nelle ultime settimane i cittadini abbiano perso la fiducia nelle criptovalute, più che nelle banche centrali”.

In un panel ospitato dalla CNBC, Georgieva ha inoltre affermato che era il “lavoro” dei leader finanziari spiegare la differenza tra stablecoin “reali”, stablecoin non bancabili, valute digitali e criptovalute – e ha iniziato definendo il recente crollo  di terra/UST una “grande confusione.” Aveva anche alcune parole da dire su bitcoin (BTC).

Ha affermato:

“Quando una moneta non è supportata da asset, ma promette di portare un rendimento del 20%, è una “piramide”. Cosa succede alle piramidi? Alla fine cadono a pezzi. Regolamentare le stablecoin, garantire l’interoperabilità delle CBDC e riconoscere che bitcoin può essere chiamato “moneta”, ma non è denaro: su tutto questo dobbiamo lavorare”.

De Galhau, nel frattempo, ha intensificato le sue richieste di regolamentazione. Egli ha detto:

“Abbiamo detto chiaramente durante il recente incontro del G7 che facciamo appello a una regolamentazione rapida, globale e forte delle criptovalute in tutto il mondo. Ciò proteggerà gli investitori e preserverà il mondo da una frammentazione non necessaria”.

Ha aggiunto che un approccio alla regolamentazione a livello dell’UE è ora fondamentale e ha aggiunto:

“È più favorevole all’innovazione dire che regoliamo le criptovalute piuttosto che vietare, come ha fatto la Cina. Ora è una domanda urgente. Spero vivamente che quest’anno avremo questo regolamento in Europa. […] La regolamentazione delle criptovalute non è burocrazia. Sta dando ai nostri cittadini la sensazione che la globalizzazione possa essere equa”.

Il Governatore ha anche definito la regolamentazione delle criptovalute una “questione politica scottante”.

Anche Jane Fraser, amministratore delegato di Citigroup, ha parlato all’evento, dove ha spiegato:

“Ci stiamo separando […] dall’ordine finanziario del vecchio mondo. […] Sulle criptovalute […] l’imperativo è portare con sé le salvaguardie, l’indipendenza delle istituzioni e il software per garantire che le criptovalute mantenga la promessa di [soluzioni finanziarie inclusive per le economie in via di sviluppo].”

Ha messo in guardia contro “l’opportunismo economico” e ha aggiunto “adoriamo la tecnologia”, ma “non era sicura di alcuni dei prodotti crypto”.

David Rubenstein, co-fondatore e co-presidente della società di private equity The Carlyle Group, nel frattempo, ha affermato nella stessa sessione che molte persone stavano attualmente utilizzando le criptovalute nel tentativo di evitare di pagare le tasse.

_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______
 

Per saperne di più:
IMF Not Happy About Bitcoin Again
Rischio di crypto -izzazione per la guerra Russia-Ucraina
Argentina: un accordo con il FMI scoraggia l’uso di Crypto
CBDC Bahamas e l’inclusione finanziaria
SWIFT e Capgemini collaborano per interconnessioni CBDC
G7 spinge per la regolamentazione crypto

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo