G7 spinge per la regolamentazione crypto
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
I ministri delle finanze e i banchieri centrali del Gruppo dei Sette (G7), che comprende le economie più avanzate del mondo, hanno chiesto ancora una volta la rapida introduzione di una regolamentazione completa delle criptovalute all’indomani del recente crollo delle stablecoin UST.
Secondo quanto riportato da Reuters, i funzionari, in una bozza di documento sviluppata durante il loro incontro a Bonn e Königswinter, in Germania, dal 18 al 20 maggio, hanno affermato : “Alla luce delle recenti turbolenze nel mercato delle criptovalute, il G7 esorta l’FSB (Financial Stability Board)… a promuovere il rapido sviluppo e l’attuazione di una regolamentazione coerente e completa”.
Ciascuno dei sette paesi si è sforzato di sviluppare il proprio quadro normativo per le criptovalute, complicando potenzialmente il raggiungimento di un consenso di gruppo.
Ecco alcune delle loro mosse recenti.
Regolamentazione crypto: Canada
La Bank of Canada ha lavorato su una valuta digitale della banca centrale (CBDC), ma molti osservatori del settore percepiscono il blocco delle criptovalute del governo visto all’inizio di quest’anno come una mossa contro l’uso delle criptovalute.
Regolamentazione crypto: Germania
Gli investitori tedeschi in criptovaluta accolgono con favore una recente interpretazione della tassazione delle criptovalute del Ministero delle Finanze tedesco in base alla quale i contribuenti locali che vendono i loro bitcoin (BTC) o ethereum (ETH) dopo un anno di detenzione saranno esenti dalle tasse. Il lavoro del ministero sulla tassazione delle criptovalute deve continuare ed è in lavorazione una lettera supplementare sugli obblighi di cooperazione e registrazione.
Regolamentazione crypto: Francia
La rielezione di Emmanuel Macron a presidente del paese il mese scorso ha alimentato la speranza che Parigi si opporrà alle misure per ostacolare l’innovazione crypto a livello di Unione Europea. Macron ha dichiarato di essere a favore di un “rapido progresso” sulla bozza di regolamento dell’UE sui mercati delle criptovalute (MiCA) che mira a fornire un quadro giuridico per i mercati delle criptovalute per i suoi 27 stati membri.
Regolamentazione crypto: Italia
L’Italia fa parte di un gruppo guidato dalla Germania di Stati membri dell’Unione Europea che vogliono che al programma di controllo antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo del blocco vengano assegnati poteri relativi alla supervisione sulle attività dei crypto asset. L’UE è un “membro non enumerato” del G7.
Regolamentazione crypto: Giappone
Gli investitori giapponesi in criptovalute hanno trovato un motivo di ottimismo dopo che il primo ministro del paese Fumio Kishida ha recentemente affermato che la crescita relativa a Web3, inclusi gli sviluppi relativi al metaverso e ai token non fungibili (NFT) – farà parte della strategia di crescita della nazione per il futuro, e ha chiamato agli imprenditori britannici per sostenere questo progetto.
Regolamentazione crypto: Regno Unito
Il paese ospita uno dei più alti numeri di exchange crypto attivi al mondo e i rappresentanti del suo organismo di regolamentazione Financial Conduct Authority (FCA) hanno invitato le autorità di regolamentazione internazionali ad aumentare la loro cooperazione su un quadro normativo per le criptovalute, ma non a regolamentare eccessivamente l’industria e uccidere l’innovazione.
Regolamentazione crypto: Stati Uniti
Il presidente Joe Biden dovrebbe firmare un nuovo ordine esecutivo relativo alla valuta digitale delle criptovalute e della banca centrale nel prossimo futuro. Nel frattempo, una recente decisione della Securities and Exchange Commission (SEC) di regolamentazione statunitense di raddoppiare il suo personale incentrato sulle criptovalute ha suscitato ulteriore preoccupazione tra gli investitori in criptovalute per un potenziale imminente giro di vite normativo.
_______
Seguici sui nostri canali social:
Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews
Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
_______
Clicca sui nostri link di affiliazione:
– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione
– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor
– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN
_______
Per saperne di più:
– Non si parla di cripto nel riepilogo del G7, ma trader e miner rimangono in attesa
– Gli esattori del G7 stanno mirando ai tuoi profitti cripto
– G7 Going to War Over Control of Money, Says ‘Bitcoin Failed’
– South Korean Government, Prosecution Turn up the Heat on Do Kwon and Terraform






