Rischio di crypto -izzazione per la guerra Russia-Ucraina

regolamentazione russia ucraina Ucraina Guerra
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Russia Ucraina Crypto
Fonte: Twitter/@DefenceU

 

Il Financial Stability Board (FSB) con sede a Basilea ha fatto eco ai sentimenti espressi dal Fondo Monetario Internazionale (FMI), in quanto entrambi gli organismi avvertono che sulla scia della guerra in Ucraina, un'”accelerazione della crypto -izzazione nei mercati emergenti” potrebbe essere in arrivo.

Oggi, in una lettera del FSB ai capi delle finanze del G20 e ai banchieri centrali, l’organismo, che ha il compito di monitorare e fare raccomandazioni sul sistema finanziario globale, ha scritto che “le attuali sfide alla stabilità finanziaria rafforzano l’importanza, e aumentano l’urgenza, del lavoro politico in corso del FSB in una serie di aree, tra cui […] rafforzare la resilienza dell’intermediazione finanziaria non bancaria, nonché i criptoasset e i rischi informatici”.

L’FSB ha affermato che “la guerra Russia-Ucraina ha rafforzato le preoccupazioni preesistenti” riguardo alla “crescita e il potenziale uso illecito delle criptovalute”.

Ha spiegato:

“I mercati delle criptovalute sono in rapida evoluzione e potrebbero raggiungere un punto in cui rappresentano una minaccia alla stabilità finanziaria globale a causa delle loro dimensioni, vulnerabilità strutturali e crescente interconnessione con il sistema finanziario tradizionale”.

Risposta del FSB alla crypto – izzazione

L’FSB ha affermato che sta rispondendo a questa situazione “collaborando con gli organismi che stabiliscono le norme”, tra cui la Financial Action Task Force (FATF), il suo “lavoro sulla regolamentazione e la supervisione delle criptovalute e delle stablecoin ‘unbacked'”, così come “l’analisi degli impatti sulla stabilità finanziaria” del settore “in rapida evoluzione” della finanza decentralizzata (DeFi)”.

Ha affermato che le sue mosse avrebbero “creato le condizioni necessarie per un’innovazione sicura”, ma non si è espressa sul tipo di misure normative che potrebbe cercare di raccomandare. Invece, ha detto che avrebbe “tenuto il G20 aggiornato” sul suo “lavoro sulle criptovalute”.

Il FMI, nel frattempo, ha affrontato le sue preoccupazioni legate alle criptovalute nel suo rapporto sulla stabilità finanziaria globale, pubblicato ieri, dove ha scritto:

“Le ripercussioni dell’invasione russa dell’Ucraina e le conseguenti sanzioni continuano a riverberare a livello globale e metteranno alla prova la resilienza del sistema finanziario attraverso vari potenziali canali di amplificazione, tra cui […] l’accelerazione della cripto -izzazione nei mercati emergenti.”

In una prefazione, il consigliere finanziario del FMI Tobias Adrian ha avvertito che “la frammentazione dei sistemi di pagamento potrebbe essere associata all’aumento dei blocchi di valuta digitale delle banche centrali (CBDC).”

Ha aggiunto:

“L’uso più diffuso delle criptovalute nei mercati emergenti potrebbe minare gli obiettivi di politica interna. La cooperazione multilaterale rimarrà la chiave per superare queste sfide a medio termine”.

_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______
Per saperne di più: 
FMI: raccomandazioni sulla governance della DeFi
Exclusive: How the Ukrainian Crypto Fundraising Started, How It’s Going, and What’s Next
Ukraine War’s Surprising Links to the 2008 Financial Crisis – and the Parallels With 1939
‘Big Holes’ Undermine Russia Sanctions – And It’s Not Crypto (Psst! It’s Traditional Politics & Finance)

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo