Il tribunale blocca gli asset dei co-fondatori di Three Arrows Capital

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

3AC

Un tribunale delle Isole Vergini britanniche ha emesso un ordine di blocco sugli asset dei co-fondatori di Three Arrows Capital (3AC) per un valore di circa 1,14 miliardi di dollari.

Three Arrows Capital, un tempo uno dei più grandi hedge fund nel settore, ha dichiarato bancarotta nel 2022 nelle Isole Vergini britanniche, a causa di una serie di investimenti sbagliati e del crollo del mercato crypto.

Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’ordine del tribunale impedisce a Su Zhu e Kyle Davies, insieme alla moglie di Davies, Kelly Chen, di trasferire o vendere i loro asset.

Questa decisione è stata presa in seguito alle richieste di risarcimento avanzate dai liquidatori di 3AC, che sostengono che i fondatori siano in parte responsabili delle perdite subite dall’azienda.

Il liquidatore dell’azienda, Teneo, ha dichiarato:

“L’ordine di blocco degli asset è stato emesso in risposta alle richieste avanzate dai liquidatori che sostengono, tra le altre cose, che i fondatori dovrebbero essere considerati responsabili per il peggioramento della situazione finanziaria di 3AC, per un importo equivalente al valore degli asset bloccati”.

Inoltre secondo Teneo i co-fondatori non hanno cooperato adeguatamente nel processo di liquidazione e stima che i debiti complessivi ammontino a 3,3 miliardi di dollari.

Inizialmente Three Arrows Capital aveva sede a Singapore e in seguito ha presentato istanza di fallimento nelle Isole Vergini britanniche.

Il tribunale di Singapore congela gli asset di 3AC

Dopo l’ordinanza del tribunale delle Isole vergini Britanniche, anche il tribunale di Singapore ha emesso un ordine per congelare gli asset.

Questi sviluppi sono avvenuti in seguito all’arresto di Su Zhu, avvenuto a settembre all’aeroporto Changi di Singapore, mentre cercava di lasciare il Paese. Zhu e Davies sono stati condannati a quattro mesi di carcere per oltraggio alla corte.

Gli ex dirigenti di Three Arrow hanno ricevuto un mandato di comparizione per collaborare con le indagini e le attività di Teneo, in modo da chiarire le circostanze che hanno provocato la bancarotta del fondo.

Su Zhu e Kyle Davies erano figure di spicco durante il mercato rialzista, ma la loro fama e situazione finanziaria ha subito un duro colpo a causa di investimenti rischiosi.

Su Zhu dovrebbe essere rilasciato

Zhu dovrebbe essere rilasciato questo mese, grazie alla sua buona condotta. Nel frattempo, i liquidatori continueranno a cercare tutte le opportunità disponibili per recuperare miliardi di dollari dei creditori nei prossimi mesi.

Three Arrows Capital, co-fondata da Zhu e Kyle Davies, è andata in bancarotta nel 2022 dopo che le scommesse a leva sono andate a rotoli, provocando perdite significative nel mercato e minando la fiducia degli investitori.
Il 2022 è stato caratterizzato da una serie di crolli nel settore, che hanno messo in crisi trader e investitori, mentre il mercato ribassista faceva il suo corso.

Oltre a 3AC, anche Terra Network ha subito un destino simile, causando massicce perdite nel mercato, prima che il crollo dell’exchange FTX mettesse fine a questa serie di sfortunati eventi.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo