All’asta una collezione NFT di Three Arrows Capital per pagare i creditori

nft
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La prestigiosa casa d’aste Sotheby’s ospiterà una collezione di token non fungibili (NFT) che sono stati di proprietà dell’ormai fallito hedge fund specializzato in progetti crypto Three Arrows Capital.

Con un comunicato stampa, mercoledì Sotheby’s ha rivelato che metterà all’asta la collezione Grails. La collezione è composta da opere d’arte digitali che sono state acquisite nel tempo da 3AC e dal suo fondo dedicato agli NFT Starry Night Capital. L’obiettivo è recuperare parte dei 3 miliardi di dollari che il fondo deve ai creditori.

Una collezione senza precedenti

Sotheby’s ha definito i contenuti della collezione Grails come “alcune delle opere d’arte digitali più significative finora raccolte insieme”, “Grails” rappresenta una “collezione senza precedenti”.

La collezione comprende NFT di alcuni dei più importanti artisti e progetti di pregio sul Web3.

In particolare, gli utenti avranno la possibilità di ottenere “Chromie Squiggle #1780” di Snowfro, “The Golden Goose” dell’artista Dmitri Cherniak, Fidenza #725 di Tyler Hobbs, Zombie CryptoPunk #6649 di Larva Labs e Autoglyphs.

“Questa ampia collezione segna un momento importante nell’ascesa dell’arte generativa sulla blockchain nel 2021 ed è stata guidata dall’attenzione di 3AC nell’acquisire alcune delle opere più rare e di maggiore qualità disponibili sul mercato”, ha dichiarato Michael Bouhanna, Head of Digital Art and NFTs di Sotheby’s.

Teneo, la società di consulenza che supervisiona il processo di liquidazione di 3AC, ha annunciato all’inizio dell’anno l’intenzione di vendere gli NFT dell’azienda per recuperare i capitali dei creditori.

“I liquidatori intendono adottare misure per avviare la vendita di alcuni NFT in loro possesso e controllo, che sono di proprietà di Three Arrows Capital”, ha dichiarato la società in una nota.

Secondo i dati compilati da Dune Analytics, che tiene traccia degli NFT di 3AC ora sotto la supervisione del liquidatore, la collezione ha un valore di 21 milioni di dollari. Invece gli NFT ancora in possesso della stessa 3AC sembrano valere 2,4 milioni di dollari.

La nuova impresa di Zhu Su e Kyle Davies della 3AC non riesce a decollare

Su Zhu e Kyle Davies, i due fondatori dell’hedge fund di criptovalute 3AC hanno lanciato una nuova piattaforma crypto per negoziare crediti provenienti da bancarotta.

Tuttavia, l’impresa, Open Exchange, non è riuscita a decollare nonostante il fiorente mercato delle richieste di risarcimento per bancarotta.

In un tweet ora cancellato, Open Exchange ha ammesso che il suo volume totale nelle prime 24 ore è stato di soli 13,64$.

Il CEO Leslie Lamb, ha spiegato che l’azienda si sforzerà di costruire liquidità nel tempo senza fare affidamento su market maker interni. Secondo Lamb, la decisione rappresenta una diretta conseguenza del crollo di FTX.

Inoltre Open Exchange ha subito un’altra battuta d’arresto, poiché il suo account Twitter è stato sospeso per motivi non divulgati.

Lo scorso luglio 3AC ha presentato istanza di fallimento. Ha dichiarato che l’attività era “crollata a seguito delle estreme fluttuazioni del mercato delle criptovalute”.

Inoltre, 3AC ha subito ingenti perdite a seguito del crollo della stablecoin TerraUSD nel maggio 2022.

Lo scorso agosto un tribunale di Singapore ha concesso l’accesso ai documenti chiave ai liquidatori del fondo. In questo modo hanno ottenuto maggiori informazioni sulle attività dell’azienda crollata.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo