Colpo di scena clamoroso nella causa contro Three Arrows Capital!

Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Clamoroso colpo di scena nella causa che vede come protagonista l’hedge fund di criptovalute Three Arrows Capital (3AC) e il suo co-fondatore Kyle Davie. Il giudice Martin Glenn, incaricato del caso, ha infatti respinto la richiesta di condanna per oltraggio alla corte e le successive sanzioni.

Questo perché il mandato di comparizione emesso nei confronti di Davies non teneva conto della sua cittadinanza straniera con relativa residenza al di fuori degli Stati Uniti.

Nel documento depositato presso il Tribunale fallimentare degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York, Glenn ha citato le leggi federali che consentono di far rispettare le norme anche al di fuori degli Stati Uniti.

Il giudice ha sottolineato che la Corte aveva inizialmente operato nella presunzione che Davies fosse un cittadino statunitense, ma questo prerequisito non è stato soddisfatto, rendendo il mandato di comparizione non validamente notificato. Pertanto, il tribunale statunitense ha respinto la richiesta di oltraggio alla corte sottolineando la limitata giurisdizione su Davies.

Kyle Davies ha ufficialmente rinunciato alla cittadinanza statunitense e ha dichiarato di non risiedere più negli Stati Uniti. Ha fornito documenti autenticati (si veda il passaporto qui sotto) che attestano la rinuncia alla cittadinanza e l’acquisizione di quella di Singapore.

Questa decisione è stata motivata dalla sua volontà di risiedere stabilmente a Singapore, essendosi sposato con una cittadina singaporiana e avendo ottenuto la residenza permanente.

La rinuncia alla cittadinanza statunitense è avvenuta presso l’Ambasciata degli Stati Uniti a Singapore, in ottemperanza a una regola che non permette la doppia cittadinanza.

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo