Il segreto di Do Kwon: milioni di dollari inviati allo studio legale prima del crollo di Terra

Stati Uniti
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Do Kwon

Il fondatore di Terraform Labs, Do Kwon, è al centro di una nuova inchiesta riguardante milioni di dollari inviati a uno studio legale poco prima del crollo dell’ecosistema Terra.

Secondo il media KBS News, Kwon avrebbe inviato 9 miliardi di won (circa 7 milioni di dollari) agli avvocati di Kim & Chang in Corea del Sud, ovvero il più grande studio legale della Corea del Sud, poco prima del collasso della stablecoin algoritmica UST e della crypto Luna. L’ufficio del procuratore di Seoul ha confermato la notizia.

Inoltre il rapporto del media KBS ha lasciato intendere che Kwon era ben consapevole di dover affrontare dei problemi legali, quando ha inviato il denaro allo studio legale.

Oltre a ciò ha rivelato che gli avvocati sembra siano partiti per il Montenegro qualche giorno fa per incontrare Kwon e l’ex direttore finanziario di Terraform.

Ma quando allo studio legale è stato chiesto di fornire informazioni riguardo alla notizia hanno risposto ” non siamo in grado di fornire informazioni sui singoli casi”.

“Abbiamo svolto i nostri servizi di consulenza come di consueto e abbiamo legittimamente ricevuto il compenso per i servizi”.

Il mese scorso il Ministro degli Interni del Montenegro, Filip Adzic, aveva affermato tramite Twitter che un individuo sospettato di essere Do Kwon è stato arrestato all’aeroporto di Podgorica.

In seguito la polizia sudcoreana ha confrontato le impronte digitali con le informazioni in possesso dell’Agenzia nazionale di polizia del Paese (KNPA) e hanno confermato l’identità di Kwon.

Ricapitolando…

Do Kwon è il cofondatore e amministratore delegato di Terraform Labs, società con sede a Singapore che ha creato la stablecoin TerraUSD e Luna.

Per mantenere il peg al dollaro di TerraUSD, utilizzava un mix di algoritmi e incentivi ai trader, che coinvolgevano il token gemello, Luna.

A maggio dell’anno scorso, però, la stablecoin ha perso il suo peg al dollaro, dopo che il mercato era stato investito da un’ondata di vendite.

Stando a quanto riferito dalla procura statunitense, il crollo di Terra ha causato la perdita di circa 40 milioni di dollari agli investitori.

Stati Uniti e Corea del Sud chiedono l’estradizione di Kwon

Dopo l’arresto di Kwon, le autorità del Montenegro hanno confermato che sia gli Stati Uniti sia la Corea del Sud hanno richiesto l’estradizione del boss crypto fallito.

Quindi adesso sembra proprio che il destino di Do Kwon sia nelle mani del giudice.

Il ministro della Giustizia del Montenegro, Marko Kovac, ha annunciato che, nel processo di valutazione dei sospetti di reati, si terranno in considerazione diversi fattori. In particolare, verrà valutata la gravità dei reati imputati, il luogo in cui sono stati commessi, l’ordine di priorità delle richieste e la cittadinanza dei sospetti

Di recente Do Kwon è stato accusato di otto capi d’accusa di frode a New York, inclusi due capi d’imputazione ciascuno per frode sui titoli, frode telematica, frode sulle materie prime e cospirazione.

In aggiunta i pubblici ministeri statunitensi hanno sostenuto che Kwon ha fatto una serie di dichiarazioni false e fuorvianti durante un’intervista televisiva sul grado di adozione della blockchain Terra da parte degli utenti.

I guai non sembrano finire per Kwon, visto che a metà settembre un tribunale di Seoul ha emesso un mandato di arresto per Kwon, a seguito di un’indagine penale sul collasso dell’ecosistema di Terra. Inoltre la Corea del Sud ha accusato Kwon di aver violato il Capital Markets Act e di aver commesso una frode.

Invece la procura del Montenegro sembra intenzionata a presentare una denuncia contro Kwon e il suo assistente per aver falsificato i documenti ufficiali. Tale accusa potrebbe comportare una pena detentiva massima di sei mesi.

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo