Il prezzo di XRP è crollato nelle ultime settimane: la situazione è preoccupante?

Previsioni ripple xrp
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

XRP

Il recente declino del prezzo di Bitcoin fino a 40.000 dollari ha avuto un effetto domino sul resto del mercato crypto, coinvolgendo anche Solana e XRP in una tendenza al ribasso. Vista l’intensa attività on-chain delle balene e le prospettive ribassiste, XRP sta attraversando un periodo di incertezza.

Durante la scorsa settimana l’altcoin XRP ha subito un forte calo scivolando al di sotto del livello di 0,54 dollari. Con questo ribasso, il token ha invertito la sua direzione rispetto alla sua Media Mobile Esponenziale (EMA) a 20 giorni posta a 0,56 dollari.

Tuttavia, ciò che veramente ha scosso il mercato sono stati i trasferimenti delle balene, che hanno liquidato circa 29,5 milioni di token sull’exchange crypto Bitstamp. Questa vendita massiccia, che ammonta a quasi 15 milioni di dollari, è avvenuta mentre XRP si trovava in ribasso. Inoltre, il sentiment che circonda la crypto al momento non è positivo, con un costante declino che ha preso il via il 19 gennaio.

 

Anche l’Indice di Forza Relativa (RSI) e il volume in equilibrio non stanno fornendo dei segnali positivi. Per i trader, potrebbe aprirsi una piccola finestra d’opportunità per la vendita nel caso in cui il prezzo salga fino a raggiungere il range tra 0,53 e 0,55 dollari, ma occorre procedere con cautela. La prossima soglia di prezzo critica per XRP si trova intorno al livello di 0,473 dollari.

Tuttavia, nonostante questa analisi, sono emersi dei segnali che suggeriscono che XRP potrebbe essere sottovalutato. Secondo l’analisi condotta dalla piattaforma Santiment, il rapporto tra il valore attuale di XRP e quello potenziale si trova al livello più basso dal 18 ottobre. Questo suggerisce che il token potrebbe avere un valore superiore rispetto a quello attuale.

Dove  si dirige XRP?

Attualmente, XRP è in leggera ripresa e sta scambiando a 0,51 dollari, con un aumento del 2,15% in 24 ore. La crypto si trova appena sopra un importante livello di supporto, rappresentato dall’EMA a 200 giorni. Tuttavia, mantenere questa posizione sta diventando una vera sfida.

Nell’ultimo periodo XRP ha avuto difficoltà a superare alcuni livelli di resistenza, in particolare intorno a livello di 0,63 dollari. Tuttavia, il fatto che si mantenga al sopra dell’EMA a 200 giorni suggerisce una certa resilienza e lascia spazio ad una possibile ripresa del prezzo.

Lo scorso anno XRP ha affrontato diversi problemi, in parte dovuti alla mancanza di utilizzo. Tuttavia, il passato ci insegna che XRP ha la capacità di sorprendere e riprendere slancio rapidamente dopo un periodo difficile, ma è necessario che rimanga al di sopra dell’EMA a 200 giorni. Se dovesse riuscirci, potrebbe servire da trampolino per un ulteriore rialzo.

Se invece i ribassisti dovessero prendere il controllo e spingere il token XRP al di sotto del livello di 0,46 dollari, la crypto potrebbe avere delle difficoltà per riprendersi. I rialzisti sperano di mantenere il prezzo al di sopra della trend line al ribasso e spingere l’altcoin verso livelli più elevati, come 0,67 dollari.

XRP

Occorre tenere presente che l’evento di halving di Bitcoin è dietro l’angolo e che quindi è probabile che il mercato riprenda slancio e torni ad essere rialzista. Inoltre, anche le decisioni legali tra la SEC degli Stati Uniti e Ripple avranno un impatto sulla traiettoria della crypto.

Alternative a XRP

Vista la situazione di incertezza che sta affrontando XRP, i trader a caccia di crypto emergenti potrebbero voler diversificare il proprio portafoglio con quelle in fase di prevendita, dato che spesso registrano forti rally quando vengono inserite nei listini degli exchange.

Una di queste è eTuktuk. La prevendita del progetto sta avendo molto successo e ha già raccolto oltre 550.000 dollari. Si tratta di un progetto innovativo che sta lavorando per migliorare il trasporto urbano nelle nazioni in via di sviluppo con veicoli elettrici e la tecnologia blockchain.

 

L’idea del progetto è quella di sostituire i vecchi tuktuk, noti per essere alimentati da motori inquinanti a due tempi ed emettere livelli più elevati di CO2 rispetto alle automobili tradizionali, con versioni elettriche alimentati da fonti di energia rinnovabile. eTuktuk non si limita a vendere veicoli ecologici, ma ha in progetto di installare anche stazioni di ricarica in tutta la città in modo che si possano utilizzare facilmente.

Il progetto opera sulla Binance Smart Chain (BSC) e utilizza un modello di sharing economy per garantire la sua scalabilità. La piattaforma sta puntando anche ad offrire identità digitali e servizi finanziari, specialmente alle persone in comunità svantaggiate, che utilizzano i tuk-tuk come mezzi di trasporto.

Gli holder del token nativo TUK possono anche guadagnare un reddito passivo mettendolo in staking, con la possibilità di ottenere un reddito percentuale annuo del 300%.

Acquistando il token TUK al prezzo attuale di soli 0,026 dollari, non solo si ha l’opportunità di ottenere un rendimento significativo sull’investimento, ma si potranno anche utilizzare all’interno dell’ecosistema di eTuktuk come metodo di pagamento. Per ulteriori informazioni su come acquistare il token TUK è disponibile la nostra guida.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

 

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo