Ripple contro SEC: l’agenzia USA ha chiesto i bilanci di XRP nel 2022-2023
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La battaglia legale tra Ripple e la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti continua con un nuovo capitolo che rimescola le carte in tavola.
L’ultima novità riguarda infatti una richiesta della SEC che vorrebbe obbligare Ripple a fornire all’agenzia i suoi bilanci per gli anni 2022-2023.
L’autorità di regolamentazione statunitense ha presentato la mozione giovedì, aggiungendo ulteriore complessità a un caso già molto intricato.
#XRPCommunity #SECGov v. #Ripple #XRP The @SECGov has filed a Motion to Compel @Ripple to produce (a) its financial statements for the years 2022-2023; and (b) its post-Complaint contracts governing “Institutional Sales."https://t.co/Egc4wpf7UY
— James K. Filan 🇺🇸🇮🇪 (@FilanLaw) January 11, 2024
Ripple VS SEC: la madre di tutte le cause crypto
La controversia legale è iniziata nel 2020 ma le prime sentenze sono arrivate il 13 luglio dell’anno scorso, quando il giudice ha stabilito che XRP, la criptovaluta originariamente emessa da Ripple, non è un titolo (e quindi adesso può essere quotata sugli exchange) ma che le vendite effettuate da Ripple in fase di ICO (Initial Coin Offering – ovvero le prevendite) possono essere ritenute come vendite di titoli azionari.
Dopo la sentenza, le parti hanno concordato un calendario congiunto per trovare un accordo, con una scadenza al 12 febbraio 2024 per il completamento delle indagini.
Tuttavia, la recente mozione della SEC vuole costringere Ripple a rivelare l’ammontare dei proventi delle vendite istituzionali di XRP in fase di ICO, probabilmente per poter emettere una sanzione proporzionale agli introiti.
Ripple ha presentato una mozione di proroga in risposta alle richieste della SEC, chiedendo tempo per formulare la propria risposta.
#XRPCommunity #SECGov v. #Ripple #XRP @Ripple has filed a Motion for Extension of Time requesting an additional 2 days, until January 19th, to respond to the @SECGov’s Motion to Compel. pic.twitter.com/mAy7mPi4gw
— James K. Filan 🇺🇸🇮🇪 (@FilanLaw) January 11, 2024
La richiesta di una proroga suggerisce che la faida legale, in corso da tre anni, è ben lungi dall’essere risolta, ed entrambe le parti si stanno preparando a darsi battaglia.
La proroga arriva dopo che, nell’ottobre dello scorso anno, la SEC ha ritirato le accuse di violazione della legge sui titoli contro l’amministratore delegato di Ripple Brad Garlinghouse e il cofondatore Chris Larsen.
Nel corso degli anni Garlinghouse si è spesso scagliato pubblicamente contro la SEC e nel novembre dello scorso anno ha accusato l’agenzia di aver tradito la sua missione principale, che è quella di proteggere gli investitori.
Leggi anche:
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07152432/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-31-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07135047/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-2025-01-07T145014.167-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07144903/ai-cover-1-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07133216/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-30-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07095033/binance-cover-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07091245/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-copia-2-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07102101/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-2025-01-07T112019.687-150x150.jpg)