Il prezzo di Ethereum perde un supporto che durava da 8 anni: crollo in arrivo?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2024/11/20153219/1732116739-cn-cover-052.jpg)
Dopo aver superato con decisione la soglia cruciale dei 3.000 dollari, il prezzo di Ethereum (ETH) è pronto per una fase rialzista esplosiva. Questo traguardo ha alimentato l’ottimismo di trader e investitori, segnalando un potenziale aumento verso nuovi massimi storici.
La recente performance dei prezzi di Ethereum dimostra un forte slancio, suggerendo che la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato è pronta a reclamare il suo posto sotto i riflettori.
Nelle ultime 24 ore, però, ETH è scivolato al di sotto del suo più vecchio livello di supporto rispetto a Bitcoin, portando alla conclusione che il token della seconda blockchain più grande potrebbe essere vicino al suo crollo.
Il prezzo di Ethereum è di nuovo oggetto di controversie
Nel 2024, in particolare, la coppia ETH/BTC ha registrato un rendimento inferiore alle aspettative, soprattutto a causa del lancio di ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti e dello scarso rendimento degli ETF spot su Ethereum.
Questo fattore, unito al quarto halving di Bitcoin in aprile, ha aumentato l’appeal della criptovaluta leader tra gli investitori retail e istituzionali, portando a uno spostamento di capitali da Ethereum a Bitcoin.
Inoltre, il famoso analista e investitore Carl Runefelt ha rafforzato questa prospettiva rialzista con una convincente analisi tecnica.
Nel condividere le sue opinioni, Runefelt ha sottolineato l’impressionante ripresa dei prezzi e la crescente forza di Ethereum evidenziando che, se l’attuale slancio continua, il traguardo dei 6.000 dollari potrebbe essere raggiungibile prima di quanto molti si aspettino.
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2024/11/20143320/1732113199-0000.jpg)
Secondo Runefelt, la traiettoria ascendente del prezzo di Ethereum è sostenuta da una maggiore attività della rete, da un maggiore interesse istituzionale e da una più ampia adozione delle sue capacità di contratto intelligente.
Il prezzo di Ethereum ha anche risentito della crescente adozione del suo principale rivale in termini di smart contract, Solana. Il valore di SOL/ETH, ad esempio, è aumentato di oltre il 925% dal dicembre 2022.
Ethereum ha anche perso quote importanti durante la campagna elettorale di Donald Trump, che ha flirtato con l’idea di rendere Bitcoin un asset strategico di riserva negli Stati Uniti, a discapito di Ethereum.
Questi fattori hanno portato a un forte calo della dominanza di Ethereum sul mercato delle criptovalute, ora al livello più basso dall’aprile 2021.
Il prezzo di ETH potrebbe crollare di un altro 50%
Mentre il recente boom del mercato delle criptovalute, guidato dai nuovi massimi storici di Bitcoin, ha creato un ambiente favorevole al continuo aumento del prezzo di Ethereum, la realtà potrebbe essere ben diversa.
Mentre i trader si concentrano sul potenziale di ETH di sovraperformare le altre altcoin, tutti gli occhi sono puntati sulla sua capacità di sostenere l’avanzata e di salire ulteriormente, oppure di scendere.
Le prossime settimane saranno cruciali, poiché il prezzo di Ethereum consoliderà la sua posizione sopra i 3.000 dollari, aprendo potenzialmente la strada a un rally che potrebbe ridefinire le aspettative per questo ciclo.
I dati tecnici sul grafico mostrano che la coppia ETH/BTC sta entrando nella fase di breakout del suo schema predominante di Tazza e Manico Rovesciati (Inverse Cup and Handle – IC&H).
Lo schema è confermato da un top arrotondato che segnala la perdita di slancio in un trend rialzista, seguito da un consolidamento rialzista più contenuto, che rappresenta una pausa o un consolidamento temporaneo prima di riprendere il movimento verso il basso.
Uno schema IC&H si risolve dopo un breakout del prezzo al di sotto del supporto comune all’altezza del collo della tazza e di una perdita di valore pari alla distanza tra la parte superiore della tazza rovesciata (il fondo) e il collo della stessa.
Applicando questo scenario di breakout nel caso di ETH/BTC, l’obiettivo ribassista per il 2024 è 0,017 BTC, un livello di supporto chiave del periodo agosto 2019-gennaio 2020. Un calo del 50% rispetto ai prezzi attuali.
Al contrario, un forte rimbalzo dall’attuale livello di supporto di circa 0,0317 BTC – che coincide con la linea 0,786 Fib – potrebbe invalidare il modello IC&H, inviando la coppia verso 0,043 BTC entro la fine del 2024.
Leggi anche:
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07152432/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-31-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07135047/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-2025-01-07T145014.167-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07144903/ai-cover-1-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07133216/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-30-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07095033/binance-cover-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07091245/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-copia-2-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07102101/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-2025-01-07T112019.687-150x150.jpg)