Il nuovo aggiornamento di ChatGPT darà una svolta al settore crypto?

AI ChatGPT intelligenza artificiale
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

ChatGPT

Il 27 settembre, Sam Altman, il fondatore di OpenAI, ha rivelato il nuovo aggiornamento per ChatGPT, il bot di intelligenza artificiale, che potrebbe portare una ventata di innovazione nel mondo crypto.

Con questo aggiornamento, il bot AI sarà finalmente in grado di collegarsi ad Internet per fornire non solo risposte aggiornate, ma anche i link diretti alle fonti delle informazioni, superando così uno dei suoi limiti principali, ossia la sua conoscenza dei dati ancorata a settembre 2021.

Nel settore crypto l’intelligenza artificiale ChatGPT era già ampiamente utilizzata per le previsioni sui prezzi delle crypto, come Bitcoin o la scelta delle crypto per un investimento a lungo termine.

Ma la sua conoscenza limitata, confinata a dati più vecchi, rappresentava una grossa barriera.

Adesso con la possibilità di accedere ad informazioni aggiornate, le prospettive per l’utilizzo di ChatGPT nel settore crypto sembrano molto più promettenti.

La previsione di ChatGPT sul futuro del Web3

Stacy Muur, imprenditrice e esperta di Web3, ha recentemente sollecitato ChatGPT a condividere la sua visione del futuro di Web3 e le risposte sono state sorprendenti.

 

Infatti, l’AI ha previsto che le crypto potrebbe diventare popolari in tutto il mondo entro il 2024, oltre che ad un utilizzo sempre più diffuso dei sistemi di identità decentralizzati entro il 2025.

Non solo, ma ha anche previsto che la DeFi potrebbe soppiantare i servizi finanziari tradizionali entro il 2026. In pratica, le persone potrebbero eseguire operazioni finanziarie senza bisogno delle banche o delle istituzioni tradizionali.

Inoltre, ChatGPT ha previsto l’emergere delle DAO (organizzazioni autonome decentralizzate), ovvero entità digitali che operano sulla blockchain per prendere decisioni attraverso un processo decentralizzato di voto basato su token (solo chi possiede il token avrà accesso al voto), senza una persona o un’azienda che controlli tutto.

Infine ha previsto che la tecnologia blockchain metterà piede anche nel settore della sanità oltre che un’economia blockchain più sostenibile entro il 2035.

Ma l’utilizzo di ChatGPT nel settore crypto va oltre le previsioni. Ad esempio l’azienda di gestione dei rischi delle crypto, Elliptic, ha annunciato l’integrazione di ChatGPT nelle sue operazioni di intelligence e ricerca.

Questa decisione  mira a migliorare l’efficienza e l’accuratezza della ricerca, permettendo di identificare i rischi emergenti e gestire volumi più elevati di dati.

Inoltre la Fondazione Solana ha introdotto un nuovo plugin che consente agli utenti di utilizzare il bot AI per controllare i saldi dei loro wallet, trasferire token e persino acquistare NFT direttamente sulla chain di Solana.

Prevedere le mosse delle crypto con yPredict

Nel settore crypto sono presenti progetti specializzati nel formulare previsioni dei prezzi delle crypto che integrano l’intelligenza artificiale, oltre a ChatGPT.

Uno di questi è yPredict. Al momento il progetto sta vivendo la sua fase di prevendita e ha già raccolto oltre 4 milioni di dollari.

yPredict utilizza modelli avanzati basati sull’intelligenza artificiale, in modo tale da offrire previsioni di prezzo molto accurate per le crypto come Bitcoin ed Ethereum.

Non solo. Il progetto sta sviluppando un marketplace che renderà questi modelli predittivi accessibili a tutti i trader. Gli abbonati potranno personalizzare i modelli e utilizzarli per perfezionare le loro strategie di trading.

 

Per partecipare alla prevendita del token nativo del progetto YPRED è molto semplice, occorre visitare il sito ufficiale di yPredict.ai e collegare il wallet crypto.

Al momento 1 token YPRED costa 0,11 dollari.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo