Il creatore di Moonbirds NFT ha perso 1 milione di dollari in seguito ad un hack: Ecco cosa è successo

hack nft
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
NFT
Fonte: Moonbirds

Kevin Rose, cofondatore della collezione NFT Moonbirds e CEO di Proof Collective, è stato vittima di un attacco di phishing a causa del quale ha perso circa 1,1 milioni di dollari di token. Alcuni degli NFT rubati includono l’opera d’arte The Currency del noto artista britannico Damien Hirst, un Autoglyph, 25 Art Blocks, un Cool Cat e nove token OnChainMonkey.

L’imprenditore ha scritto in un tweet

“Sono stato appena hackerato, restate sintonizzati per i dettagli, per favore evitate di acquistare gli squiggles, finché non li avremo segnalati (ne ho appena persi 25) + qualche altro NFT “.

In un thread ritwittato da Rose, Arran Schlosberg, il vicepresidente di Proof Collective, ha fornito la sua opinione su come l’hacker sia riuscito a prendere il controllo della collezione NFT dell’imprenditore. 

La sera del 25 gennaio, Rose “è stato indotto a siglare una firma dannosa (operazione che avviene quando si connette un wallet inm De-Fi, ndr) che ha permesso all’hacker di trasferire un gran numero di token “. Schlosberg ha affermato: 

“Si è trattato di un classico lavoro di social engineering che ha indotto KRO a un falso senso di sicurezza. L’aspetto tecnico dell’hacking si è limitato alla creazione di firme accettate dal contratto del marketplace di OpenSea”.

Schlosberg e Rose hanno capito che l’attacco di hacking aveva come obiettivo la raccolta NFT, e i due dirigenti di Proof Collective hanno immediatamente utilizzato lo strumento preventivo Revoke.cash con l’obiettivo di cancellare le approvazioni. 
Schlosberg ha detto: 

“Purtroppo era troppo tardi, i token sono stati trasferiti in blocco all’hacker”. “Gli asset (NFT, ETH, ecc.) di proprietà di Proof Collective non sono interessati e non sono a rischio. La stragrande maggioranza dei nostri asset richiede approvazioni multiple per l’accesso”.

Il vicepresidente di Proof Collective ha aggiunto che il team della società sta lavorando a stretto contatto con il personale antifrode del marketplace OpenSea e con lo specialista di wallet Ledger per indagare sull’attacco, “e sta valutando tutte le strade, compresa quella legale”.

In risposta all’ultimo attacco, il firewall on chain Harpie ha consigliato ai proprietari di NFT di “essere super attenti quando firmano qualsiasi cosa, anche le firme offchain”.

Moonbirds è una collezione di 10.000 NFT e ogni token presenta una grafica unica che raffigura gufi e vanta una serie di caratteristiche speciali. Sono stati creati da Proof Collective e possono essere messi in staking per ottenere ricompense. Inoltre, i possessori dei token hanno accesso alla community di Moonbirds.
 

Leggi anche

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Una balena ottiene 10 milioni di dollari di profitto con uno short su Bitcoin a leva 40x
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-18 18:30:00
Rassegna Stampa
Bitcoin scende a $81k mentre il token BTC Bull supera i $3,7 milioni nell’ICO
2025-03-18 17:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo