I cambiamenti in atto nella SEC rendono XRP la migliore altcoin da acquistare nel 2025?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
La domanda se XRP sia la migliore altcoin da acquistare a marzo è legata a una serie di fattori, in modo particolare gli sviluppi legali con la SEC e la situazione macroeconomica. Brad Garlinghouse, CEO di Ripple, è ottimista riguardo alla performance del token, i virtù di alcuni eventi che potrebbero influire positivamente sul suo prezzo.
Negli ultimi cinque anni, Ripple, l’azienda dietro la criptovaluta XRP, ha subito una notevole volatilità a causa delle azioni legali effettuate dalla Securities and Exchange Commission (SEC), che l’ha accusata di vendere titoli non registrati attraverso la distribuzione di XRP. Questa causa ha avuto un impatto significativo sul prezzo di XRP, causando un abbassamento del valore e una certa incertezza sul mercato.
La situazione sembra però sul punto di modificarsi. Dopo anni di battaglia legale, i segnali di una possibile risoluzione favorevole per Ripple sono aumentati. A tutto questo si aggiunge il fatto che il contesto politico negli Stati Uniti è cambiato: la nuova amministrazione alla Casa Bianca, più favorevole alle criptovalute, potrebbe contribuire a un ambiente più favorevole per il settore.
La recente nomina di Hester Peirce a capo dell’unità crypto della SEC è un altro segnale positivo. Peirce è vista come una persona più equilibrata rispetto al precedente presidente della SEC, Gary Gensler, che aveva adottato un approccio più rigido nei confronti delle criptovalute.
In questo senso, uno degli sviluppi più significativi è il passo indietro della SEC nei confronti di Coinbase. La Commissione ha deciso di ritirare una causa potenzialmente rischiosa per l’exchange e questo potrebbe essere un segnale che l’approccio nei confronti delle crypto stia cambiando.
Questo dietro front ha generato ottimismo tra gli investitori, che l’hanno interpretato come un segno che la SEC non perseguirà più con la stessa intensità del passato le criptovalute e questo potrebbe favorire XRP e Ripple.
In seguito a questa notizia, il CEO di Ripple, Brad Garlinghouse, ha elogiato il passo indietro, sottolineando “la velocità con cui l’ente sta intervenendo per correggere i danni derivanti dall’approccio della gestione Gensler, che si fondava su una regolamentazione tramite l’uso della forza”.
Nonostante questi eventi sulla carta favorevoli, il prezzo di XRP ha reagito in modo negativo, con il token che continua a essere scambiato in calo, sia nel confronto giornaliero sia in quello mensile.
Ma qual è la situazione di XRP? Questo è il momento giusto per comprare o è meglio lasciar perdiere? Scopriamolo.
Analisi del prezzo di XRP: al via un rally di Ripple?
Mentre il prezzo di XRP cerca di consolidare il livello di supporto a $2,5, il token viene attualmente scambiato a $2,54, con una variazione nelle ultime 24 ore del -1,09%.
Questo calo avviene dopo più di un mese di ribassi (-18,26% rispetto al mese precedente), a seguito del ritiro dal recente massimo storico di $3,42.

Nonostante la situazione sembri incerta, l’ultimo mese ha mostrato notevoli stabilità e consolidamento per il prezzo di XRP, con Ripple che ha stabilito una solida base sopra i $2,5 mentre il mercato si riprende dal massimo storico.
Inoltre, questo periodo di consolidamento ha permesso alla media mobile a 20 giorni (20DMA) di raffreddarsi, offrendo un supporto attivo al livello di prezzo consolidato e preparando la struttura tecnica per un possibile rimbalzo nelle prossime settimane.
Un movimento rialzista di questo tipo potrebbe portare il prezzo di XRP a ritestare il precedente massimo storico di $3,5 (+35%). Certo, non va trascurata la possibilità che si verifichi un rifiuto, nel qual caso il prezzo di Ripple potrebbe scendere nuovamente per testare la linea di tendenza inferiore a $2.
Mentre i detentori di XRP puntano a un guadagno del 35%, gli investitori esperti sono consapevoli che una delle strategie più efficaci per ottenere ritorni significativi nelle criptovalute è investire precocemente, durante la fase di prevendita.
E tra le prevendite che meritano di essere tenute d’occhio c’è quella del token BTC Bull, che ha l’obiettivo di cavalcare l’onda rialzista di Bitcoin.
In che modo? Ogni volta che Bitcoin raggiunge una significativa pietra miliare di prezzo, i detentori del token $BTCBULL vengono premiati con BTC reali. Tra ogni importante step di prezzo della principale criptovaluta e il successivo airdrop di ricompense BTC, ci sono anche eventi di “burn” di $BTCBULL.
La prevendita sta già suscitando grande entusiasmo, visto che i trader hanno già investito quasi 3 milioni di dollari, acquistando il token al prezzo di $0,00238.






