Hamster Kombat è disponibile sull’exchange Bybit. Opportunità di acquisto?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Hamster Kombat, il popolare gioco “tap-to-earn” ospitato su Telegram e basato sulla blockchain TON (The Open Network), continua a mietere un successo dietro l’altro. E ha raggiunto un traguardo significativo: essere quotato, lo scorso 8 luglio, sulla piattaforma over-the-counter di Bybit, nota come Bybit Pre-Market Trading.
Da tempo Bybit è elogiato per la sua forte base di utenti e i suoi strumenti avanzati di trading, il che significa che garantirà maggiore visibilità al token $HMSTR.
In parole semplici, questo significa un aumento del volume di scambi e una maggiore stabilità del prezzo di $HMSTR. Infatti, per essere più precisi, dal momento della sua quotazione, abbiamo osservato un aumento del 15,33% nel prezzo pre-mercato del token nelle prime 24 ore dopo l’annuncio.
Cos’è e come è evoluto Hamster Kombat?
Lanciata a fine marzo 2024, si tratta una meme coin il cui concetto è applicare una nuova modalità di play-to-earn. Dal suo lancio, la piattaforma è cresciuta senza sosta e, a un certo punto, ha riportato oltre 250 milioni di giocatori nell’ecosistema di TON.
La meccanica di gioco di Hamster Kombat si basa sull’accumulo di crypto all’interno di un exchange gestito da un criceto CEO. Questo significa che i giocatori devono toccare rapidamente lo schermo per far sì che il loro personaggio ottenga più monete.
Questa dinamica non solo rende il gioco coinvolgente ma anche remunerativo attraverso il sistema “tap-to-earn”, grazie al quale gli utenti possono guadagnare premi e ricompense per le loro azioni nel gioco.
A oggi, il progetto conta una media di 50-60 milioni di utenti attivi quotidianamente. Tutto questo senza contare i quasi 100 milioni di follower accumulati tra tutti i suoi social media.
over 50 million subscribers on Telegram 🥹
you guys are truly the best!remember: Hamsters are Power 🫶🏽🐹 pic.twitter.com/HyOQnf7l7p
— Hamster Kombat (@hamster_kombat) July 6, 2024
E, in aggiunta a tutto ciò, non è ardito pensare che popolarità, gameplay e potenziale, abbiano contribuito alla sua recente quotazione su Bybit.
Bybit si è occupata dell’annuncio ufficiale – cosa sappiamo a riguardo?
Per quanto riguarda la sua quotazione, Bybit ha fatto l’annuncio ufficiale pubblicando un comunicato (sulla sua pagina web) in cui specifica che le operazioni pre-market per $HMSTR sono iniziate l’8 luglio 2024 alle 12:00 (ora italiana).
Quindi, è stato abilitato un periodo che permette alla comunità di acquisire i token prima della loro quotazione ufficiale sul mercato spot. Come conseguenza logica, questa situazione offrirà un vantaggio competitivo in termini di prezzi.
Secondo quanto riportato nello stesso comunicato, il calendario delle consegne non è ancora stato stabilito ma Bybit pubblicherà presto tutti i dettagli.
Quali sono i vantaggi di una quotazione pre-mercato?
Una quotazione pre-mercato nel contesto delle criptovalute – come nel caso di Hamster Kombat su Bybit – è una fase iniziale in cui i token sono messi a disposizione prima del loro lancio ufficiale sul mercato spot.
In altre parole, propone un accesso anticipato per permettere agli investitori di comprare e vendere token prima che siano effettivamente disponibili sul mercato spot, traendo vantaggio da un processo di determinazione dei prezzi di acquisto e vendita, che permette loro di capitalizzare sulle prime fluttuazioni per ottimizzare le loro strategie di investimento.
Inoltre, aggiunge maggiore liquidità iniziale, grazie a un importante volume di scambi che può attirare più investitori, e garantisce un “vantaggio competitivo”, poiché gli investitori hanno l’opportunità di ottenere token prima del resto del mondo.
Infine, il pre-mercato funziona come indicatore iniziale della domanda e dell’accettazione del token $HMSTR. Come risultato, attraverso un’analisi esaustiva, genera dati preziosi per sviluppi futuri e strategie di marketing.
Analisi del prezzo di HMSTR – È il momento di comprare dopo la sua quotazione su Bybit?
Attraverso la sua quotazione pre-market, possiamo già vedere una valutazione iniziale per $HMSTR. Va subito chiarito, però, che questa valutazione iniziale non ha alcuna correlazione con quella che vedremo in futuro con la quotazione ufficiale di mercato.
In questo momento, il prezzo pre-market di Hamster Kombat è variato costantemente. Nelle ultime 24 ore, il suo prezzo è oscillato tra 0,001 USDT e 0,23 USDT, con una puntata massima di 350 dollari (secondo i dati forniti da Bybit Pre-Market Trading).
Inoltre, Bybit ha sottolineato che, sebbene la negoziazione pre-market possa riflettere le aspettative degli investitori, il prezzo di quotazione ufficiale può essere influenzato da fattori diversi.
Pronti per l’airdrop di Hamster Kombat?
Nel contesto della sua quotazione pre-market, Hamster Kombat sta organizzando una campagna di airdrop della sua criptovaluta nativa. Come è prevedibile, si tratta di una strategia che funge da preparazione per il suo lancio ufficiale, previsto nei prossimi giorni.
Sebbene la data esatta per la distribuzione del token non sia ancora stata determinata, si prevede che l’airdrop avverrà questo mese e andrà a ricompensare i giocatori idonei. È importante notare che Hamster Kombat gestisce già oltre 250 milioni di utenti attivi.
I think you meant to put Hamster Kombat first 👀
there are currently over 250 million Hamsters playing our game 🐹 https://t.co/ET7l0mKZIw
— Hamster Kombat (@hamster_kombat) July 9, 2024
Al momento il team di sviluppo non ha ancora specificato quanti token $HMSTR potranno reclamare i giocatori. A differenza di Notcoin, per esempio, che assegnava 1 token NOT on-chain per ogni 1.000 criptovalute di gioco, Hamster Kombat ha un’altra mentalità.
A giugno, tramite un post su X, gli sviluppatori hanno specificato che le assegnazioni dell’airdrop si sarebbero basate sui guadagni orari. Inoltre, includeranno altri criteri di attività che saranno rivelati in seguito, invece di basarsi esclusivamente sul saldo delle criptovalute raccolte.
Leggi anche:






