Bitcoin, Notcoin, zkSync: Ecco i trend crypto da tenere d’occhio

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il mercato crypto si mantiene vivace malgrado la forte volatilità e cavalca diversi trend del momento. Ecco alcune crypto al centro dell’attenzione degli osservatori del settore.

zkSync ($ZK): Forte vendita di token dopo l’airdrop

zkSync ($ZK)

, il token nativo dell’omonimo progetto Layer 2 di Ethereum, sta facendo molto parlare di sé attirando l’attenzione.

Infatti, secondo i dati di CoinMarketCap, negli ultimi 7 giorni la criptovaluta ha registrato un calo del 23,40%. Un calo causato per lo più dalla massiccia svendita di token elargiti con i suoi airdrop.

La strategia promozionale di zkSync, infatti, ha visto una massiccia campagna di airdrop per un valore di 113 milioni di dollari. Peccato che, stando ai dati elaborati dalla società di analisi blockchain Nansen, il 39,9% dei 10.000 beneficiari ha scelto di vendere tutte le crypto così ottenute. Invece, il 34,5% dei possessori che si è dimostrato più cauto ha venduto solo parte dei token $ZK.

Questa violenta ondata di vendite ha avuto un forte impatto sul prezzo della crypto.

Bitcoin ($BTC): Le whale continuano a scommettere sull’oro digitale

Nonostante la sua recente correzione, Bitcoin è ancora sulla bocca di tutti in ambito crypto. La prima criptovaluta al mondo continua ad attrarre gli investitori istituzionali che continuano a tributarle grande fiducia. Di recente, Lookonchain ha segnalato una grande acquisizione di $BTC.

La pagina ha spiegato con un post su X che la whale aveva già comprato circa 6.070 dollari BTC durante l’attuale mercato ribassista per un valore di 395 milioni di dollari.

Lookonchain ha intercettato anche i movimenti che l’indirizzo aveva effettuato durante la fase ribassista del 2022. Allora l’acquisto di 41.000 BTC al prezzo medio di 19.000 dollari aveva fruttato una plusvalenza di 1 miliardo di dollari.

Si è trattata di certo di un’operazione di grande impatto che non è passata inosservata agli investitori, allora come adesso. Oggi parecchi analisti, come il team di Tedtalksmacro, ritengono che Bitcoin potrebbe presto tornare ai massimi livelli. Al momento il trading di BTC si attesta intorno ai 61.000 dollari.

Notcoin ($NOT): I giochi di Telegram sono l’ultima tendenza

Negli ultimi mesi, i progetti di gaming crypto hanno acquisito un certo slancio. Notcoin ha saputo attirato l’attenzione con il suo gioco tap-to-earn.

Oggi, il gioco attira una community di oltre 1,8 milioni di follower su X. Inoltre ha fatto da apripista per il successo di altri progetti virali come Hamster Kombat.

Gli analisti stanno prestando grande attenzione all’andamento di $NOT. Si prevede una tendenza al rialzo nel breve termine, ma si teme una correzione nel prossimo futuro. Adesso, il token è scambiato a 0,015 dollari, con un aumento del 3,40% in 24 ore.

Bitgert ($BRISE): Il progetto è davvero così forte?

Bitgert è un progetto lanciato nel 2021. Al momento vive una fase di rinnovato interesse e alcuni esperti vorrebbero paragonarlo a progetti ben più consolidati come Bitcoin ed Ethereum.

Malgrado le buone premesse, il progetto deve ancora fare strada prima di sperare di minare la dominance i due colossi. Gli sviluppatori di Bitgert hanno da poco annunciato una serie di collaborazioni, in particolare con Satochain e Iron Chain Bank, a riprova della sua capacità di crescita continua.

Base Dawgz: Un nuovo progetto crypto da tenere d’occhio prima del lancio ufficiale

Chi opera nel mercato in cerca di una possibile esposizione a buoni guadagni nel breve termine farebbe bene a diversificare includendo anche le nuove altcoin.

Tra queste ci sono anche le nuove meme coin, molte delle quali piuttosto promettenti che si stanno affermando nelle ultime settimane e stanno guadagnando slancio grazie alle loro presale.

Un esempio è Base Dawgz (DAWGZ), una criptovaluta multi-chain che ha già raccolto oltre 2 milioni di dollari di finanziamenti.

Ciò che è interessante di DAWGZ è che opererà su cinque reti: Ethereum, Base, Solana, Avalanche e BNB Chain.

In questo modo si allarga la disponibilità per investitori e utenti. DAWGZ potrebbe guadagnare visibilità su varie app e piattaforme.

È anche importante notare che DAWGZ ha scelto il famoso meme del cane Shiba Inu come simbolo, dandogli quel tocco in più col riferimento agli sport estremi come base-jumping.

DAWGZ potrebbe vedere il suo prezzo crescere costantemente al momento del lancio. L’obiettivo della prevendita è di raccogliere almeno 8 milioni di dollari in questa fase.

La criptovaluta sarà quotata prima su DEX e quindi su CEX. Prima di allora gli investitori potranno acquistare il token tramite presale sul sito ufficiale di Base Dawgz.

Al momento, 1 DAWGZ costa 0,00502 dollari, anche se è probabile che il prezzo aumenti una volta quotato.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Sponsorizzati
Il prossimo boom delle meme coin sarà vinto dai bot e Snorter offre un vantaggio
2025-06-17 16:00:00
Ethereum News
Ethereum supera i 35 milioni di ETH in staking, un nuovo massimo per il network
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-17 15:46:48
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo