Artificial Superintelligence (ASI): è questo il token AI da acquistare?

AI criptovalute WienerAI
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

ASI è un token AI da comprare?

I progetti di intelligenza artificiale continuano a emergere nel settore delle criptovalute. Uno dei più attesi dell’anno è l’Artificial Superintelligence Alliance (ASI), che riunisce Fetch.ai, Ocean Protocol e SingularityNET con la missione di decentralizzare l’universo dell’AI.

Artificial Superintelligence (ASI): cos’è?

L’Artificial Superintelligence Alliance (ASI) è un progetto nato nel 2024. Si tratta di un’alleanza tra tre progetti autonomi:

Il loro obiettivo comune è quello di decentralizzare l’accesso a prodotti e servizi di intelligenza artificiale.

Questi tre progetti si uniscono con un nuovo paradigma: promuovere l’intelligenza artificiale decentralizzata. Più concretamente, l’obiettivo è dare agli individui la libertà di sviluppare e controllare i propri sistemi di AI.

Di fronte alla centralizzazione dell’AI da parte delle Big Tech, l’ASI si pone come alternativa rivoluzionaria.

Grazie alle loro competenze nel campo dell’AI, le tre entità uniranno le loro forze e risorse per portare a compimento questo progetto. Il programma è stato presentato e approvato con una votazione in aprile.

Come funzionerà l’ASI

Gli obiettivi assegnati al progetto saranno al centro di questa collaborazione. Anche se ora sono collegati, i tre attori manterranno la loro indipendenza giuridica. In altre parole, parallelamente a questa alleanza, potranno operare liberamente secondo i propri scopi.

Verranno realizzati progetti comuni per promuovere l’ASI e i valori difesi dall’alleanza. Tra le figure chiave di questo programma figurano Humayun Sheick di Fetch.ai, Bruce Pon di Ocean Protocol e Janet Adams di SingularityNET.

I vari partner dell’ASI si sono già distinti come i principali operatori nel settore dell’AI.

Fetch.ai è nota per il suo ecosistema AI che automatizza compiti complessi. Ocean Protocol è specializzata nella creazione di un mercato decentralizzato per i prodotti di AI. SingularityNET offre soluzioni per la creazione, la condivisione e la monetizzazione di servizi AI su scala globale.

La fusione delle criptovalute: tutto quello che c’è da sapere

Come concordato al momento dell’approvazione, i token FET, OCEAN e AGIX si fondono nell’unico token ASI. Questo token sarà al centro del funzionamento di questa alleanza tra le tre società.

Al momento della stesura dell’articolo, la negoziazione dei token FET è sospesa.

Secondo una recente nota del team, la fusione è iniziata il 1° luglio. La piattaforma di migrazione dei token è attualmente aperta su SingularityDAO.

Di conseguenza, i ticker delle criptovalute saranno presto ritirati da piattaforme come CoinMarketCap e CoinGecko. Per questa fusione è prevista una seconda fase, che vedrà i token ASI distribuiti su diverse reti.

La conversione dei token FET, OCEAN e AGIX in ASI

Come rivelato all’inizio di quest’anno, il token FET è stato scelto per essere rinominato in ASI. Gli altri due token saranno convertiti in ASI negli exchange. I tassi di cambio stabiliti a tal fine sono i seguenti:

  • 1 FET = 1 ASI
  • 1 OCEAN = 0,433226 ASI
  • 1 AGIX = 0,433350 ASI

Se avete depositato i vostri token FET, OCEAN e AGIX sugli exchange, non dovete fare nulla. Saranno le piattaforme di scambio a occupersi della conversione e del cambio di ticker delle criptovalute.

D’altro canto, coloro che detengono OCEAN e AGIX in un cold wallet dovranno utilizzare un token swap messo a disposizione. Questo permetterà loro di scambiare i loro token con ASI.

Infine, coloro che hanno depositato questi due token nei DEX sono invitati a ritirare le loro attività dai pool. Dovranno quindi scambiare i propri token con ASI, per poi depositarli nuovamente nei pool di liquidità dei DEX.

Al termine della fusione, la criptovaluta avrà una capitalizzazione di mercato di 7,5 miliardi di dollari. Un totale di 2,63 miliardi di token ASI sarà emesso sul mercato.

WienerAI (WAI): una crypto AI di trading che gode del sostegno della comunità

Come il lancio della Artificial Superintelligence Alliance, nuovi progetti di AI crypto stanno emergendo nel settore. È il caso in particolare di WienerAI (WAI), un progetto che mira a rivoluzionare il mondo del trading.

Il team del progetto sta sviluppando un efficiente bot di trading crypto AI in grado di aiutare i trader a realizzare operazioni redditizie. Il token WAI è la criptovaluta nativa del progetto, ed è disponibile in prevendita al prezzo unitario di 0,00073 dollari.

La prevendita ha già raccolto più di 7,2 milioni di dollari.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
ETF Spot Solana vs ETF Spot XRP: qual è il migliore?
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-04-17 15:49:50
Altcoin News
Ecco quale sarebbe il prezzo di XRP se RLUSD conquistasse il 50% del mercato (da 2.000 miliardi di dollari) delle stablecoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-04-17 10:44:54
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo