Hamster Kombat continua a rivoluzionare il settore P2E: Ecco le ultime novità

Hamster Kombat novità P2P Telegram
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Hamster Kombat

Continua la mania per il gioco Tap-to-Earn Hamster Kombat. Il mix di crypto e giochi blockchain sembra dare i suoi frutti e Hamster Kombat continua a fare tendenza.

Almeno per quanto riguarda il settore del gaming P2E. Ricordiamo infatti che è basato sull’app di messaggistica di Telegram e che opera sulla blockchain di TON. Diamo un’occhiata agli ultimi miglioramenti e cosa ha in serbo per il futuro.

Hamster Kombat: Il token è arrivato! Preparatevi per l’airdrop

Con l’inizio di luglio, Hamster Kombat ha già svelato uno degli aspetti più attesi di questo mese. Si tratta del TGE, o Token Generation Event. Questo vuol dire che il token potrà essere utilizzato all’interno del gioco. Un aspetto che si ritrova anche in altri progetti P2E, come PlayDoge.

Inoltre gli utenti del gioco possono tenere d’occhio l’airdrop del token, che avverrà sulla blockchain di TON. Con l’airdrop i giocatori potranno ottenere il token completando compiti specifici.

E questi compiti non saranno nemmeno troppo difficili. Ad esempio, si tratterà di collegare il wallet TON al gioco. Un aspetto che aiuta a far crescere l’ecosistema del progetto.

Hamster Kombat

Il fatto che ora il token possa essere utilizzato all’interno del gioco è un grande traguardo per Hamster Kombat. Adesso, ci saranno più modi per usarlo nel gioco. E questo servirà ad aumentare l’interesse per il gioco clicker.

Hamster Kombat non si ferma: nuovi miglioramenti in arrivo

I miglioramenti implementati nel gioco più popolare del momento non si fermano all’airdrop o all’implementazione dell’utility del token di cui abbiamo parlato. La piattaforma ha già annunciato altri miglioramenti per il terzo trimestre dell’anno.

Ci saranno nuovi skin e personaggi, oltre a eventi a tempo limitato ed eventi live. Una serie di aggiornamenti pensati per mantenere i giocatori impegnati e coinvolti nel progetto.

E non è finita qui: Hamster Kombat continuerà a introdurre nuovi aggiornamenti nel corso dell’anno. Una notizia che indubbiamente susciterà molta attesa ed interesse. Sembra che la road map di Hamster Kombat miri a mantenere la sua posizione di leader nel settore P2E, con aggiornamenti regolari.

Non dimentichiamo che Hamster Kombat sta sfruttando l’interesse crescente intorno ai giochi blockchain, soprattutto col suo approccio Tap-to-Earn. Questo nuovo concetto di gioco in crypto permette ai giocatori di guadagnare token in-game semplicemente per i tap sullo schermo del loro dispositivo, monete che verranno visualizzate nel proprio account.

Hamster Kombat

Come Funziona Hamster Kombat?

Nel gioco si diventa un criceto imprenditore. Cliccando su una moneta si generano entrate che si possono utilizzare per acquistare carte speciali che migliorano le prestazioni. L’obiettivo è avere successo in questo ruolo e far crescere l’azienda del criceto fino a renderla un colosso redditizio.

Da quando è stato lanciato a marzo, il gioco è diventato sempre più popolare, grazie al sostegno della sua community di Telegram e all’aumento di giocatori che lo stanno scoprendo.

Il gioco è gratuito e molto intuitivo. Si gioca direttamente su Telegram e permette di esplorare il mondo crypto. Sono questi i fattori che stanno catturando l’interesse di oltre 200 milioni di utenti. E sembra che questa cifra continui a crescere.

Per giocarci, è necessario solo installare Telegram. Una volta creato un account sulla popolare app di messaggistica è possibile cercare il bot Hamster Kombat ed entrare nel gioco. Non è possibile scaricare il gioco dall’App Store o da Google Play ma solo passando attraverso Telegram.

Come abbiamo detto il gioco è gratuito. L’unico “costo” è il vostro tempo. Aspettatevi di trascorrere innumerevoli ore facendo tap e osservando i guadagni crescere man mano che si sale di livello.

Ovviamente, il paragone tra Hamster Kombat e Notcoin, un altro gioco tap-to-earn diventato virale su Telegram, è piuttosto scontato. Ma Hamster Kombat offre un gameplay migliore, dando ai giocatori più motivi per continuare a fare tap.

Hamster Academy: Educazione finanziaria alla portata di tutti

Il team dietro Hamster Kombat ha anche annunciato la scorsa settimana l’arrivo di Hamster Academy. Un’iniziativa educativa che sarà disponibile in più di 15 lingue e che punta ad insegnare agli utenti la finanza decentralizzata e le criptovalute in generale.

Con iniziative di questo tipo, si capisce che Hamster Kombat non vuole essere solo un altro “gioco come tanti”. Sta puntando anche sull’educazione o sull’intrattenimento. Una combinazione che sicuramente attirerà l’attenzione di nuovi investitori e giocatori esperti.

Hamster Kombat ha già un enorme community e, con tutte le nuove funzionalità in arrivo e i piani di sviluppo ambiziosi, sembra destinato a guidare il settore del P2E.

I continui miglioramenti e le nuove iniziative come Hamster Academy dimostrano quanto il team sia determinato a far crescere il progetto, dando sempre più slancio. La sua posizione al momento è ottima, quindi non resta che seguire da vicino la sua evoluzione e prepararsi a nuove entusiasmanti sorprese.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo