Il token Notcoin (NOT) in listing da oggi sull’exchange Binance
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Dopo il Launchpool del 13 maggio, una sezione speciale dedicata al lancio di nuovi progetti, il community token Notcoin (NOT) si sta preparando al listing su Binance, previsto tra poche ore, alle 14:00 di oggi.
Notcoin è nato come un gioco play-to-earn su Telegram, che ha coinvolto molti utenti del Web3 attraverso un meccanismo di mining tap-to-earn, in cui i giocatori possono minare il suo token cliccando su un’icona nell’app.
Durante il launchpool, terminato ieri, gli utenti potevano “farmare” il token NOT per tre giorni e ottenerlo prima dell’inizio delle negoziazioni sulla piattaforma.
Durante il Launchpool di Binance è stata resa disponibile il 3% dell’offerta totale di NOT.
NOT in listing su Binance da oggi alle ore 14:00
Don’t be fooled
Notcoin trading opens May 16, 12pm UTC
Everything before that can only help you lose money https://t.co/PvH0MIJwT1
— Notcoin Ø (@thenotcoin) May 15, 2024
Binance listerà oggi 16 maggio il token NOT alle 14:00 (ora italiana), con l’etichetta Seed Tag. La piattaforma darà il via alle negoziazioni del token con le seguenti coppie: NOT/BTC, NOT/USDT, NOT/BNB, NOT/FDUSD e NOT/TRY.
L’etichetta Seed Tag viene utilizzata dall’exchange per classificare i nuovi progetti che potrebbero mostrare una forte volatilità.
Per poter fare trading con questi token, si devono superare quiz periodici sulle piattaforme Binance Spot e/o Binance Margin e accettare le Condizioni d’uso.
Cos’è Notcoin (NOT) ?
Notcoin è nato come un gioco virale sulla piattaforma di messaggistica Telegram e ha attirato molti utenti nel web3 attraverso un meccanismo di mining “tap-to-earn” accessibile tramite un bot Telegram. Gli utenti possono minare il token NOT cliccando un’icona all’interno dell’app.

Ogni clic produce un token, consumando una unità di energia nel gioco. Questa energia si ricarica col tempo, permettendo ai giocatori di continuare a guadagnare cliccando dopo un certo intervallo. Oltre ai click, gli utenti possono aumentare i guadagni, con bonus giornalieri di energia o anche invitando amici.
Il gioco è gratuito, presenta un design molto semplice ed è integrato nell’app di Telegram. Tutti aspetti che hanno contribuito al suo rapido successo subito dopo il lancio. È diventato rapidamente popolare su Telegram, attirando milioni di utenti ancor prima di raggiungere i listini degli exchange.
Notcoin è diventata ora una crypto basata sulla blockchain TON (Telegram Open Network), progettata da Telegram. Questo passo avanti attribuisce un valore concreto ai Notcoin raccolti dagli utenti, rendendo il gioco ancora più coinvolgente.
Il progetto è stato sviluppato grazie agli sforzi della community di Open Builders (il team dietro il gioco) e gode del sostegno della TON Foundation.
Nonostante la sua presentazione iniziale come meme coin priva di un caso d’uso concreto, NOT ha rapidamente conquistato l’attenzione di oltre 650.000 utenti in poche settimane dalla sua versione beta chiusa su Telegram nel novembre 2023.
Si tratta quindi di un community token, che serve a coinvolgere gli utenti all’interno del suo ecosistema. Inoltre rappresenta una porta d’accesso al mondo della blockchain per gli utenti alle prime armi.
Il whitepaper vuoto sembra in linea con lo spirito giocoso del progetto. E poi, il suo motto è “probabilmente niente”.

Anche il nome sembra un gioco di parole, un rovesciamento del nome della blockchain TON.
Nonostante la mancanza di informazioni, il token ha una vasta base di milioni di utenti attivi, con la sua pagina ufficiale su X che conta ben 1,8 milioni di follower.
Gli utenti possono guadagnare il token NOT esplorando i progetti web 3 o giocando a nuovi giochi dell’ecosistema di Notcoin.
Non solo, possono ottenere ricompense contribuendo in modi diversi alla crescita e al miglioramento di $NOT. Ad esempio, possono essere premiati per creare contenuti, segnalare bug, fornire feedback o partecipare ad attività della community.
Anche gli sviluppatori web3 possono ottenere il token, mostrando le loro creazioni alla community tramite campagne del progetto.
La supply di $NOT è pari a 102.719.221.714, e l’offerta circolante al momento del listing su Binance sarà il 100% dell’offerta totale di token.
L’exchange precisa che questo non vuol dire che tutti i token saranno disponibili subito per il trading. Una parte potrebbe essere messa da parte messa per gli airdrop ai miner o per altre allocazioni di token che entreranno in circolazione in un secondo momento.
Visto il suo successo iniziale, resta da vedere se il token NOT riuscirà a mantenere la sua crescita appena saranno iniziate le negoziazioni su Binance.
Leggi anche:
- L’AI del nuovo ChatGPT-4o prevede il prezzo di XRP alla fine dell’anno
- Bitcoin a $66.000: le previsioni di prezzo degli analisti più famosi






