Goldman Sachs prevede un taglio dei tassi della Fed: ottime notizie per Bitcoin!

bitcoin fed Mercato
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Bitcoin

Una recente comunicazione del gruppo di economisti presso Goldman Sachs, tra cui i rinomati Jan Hatzius e David Mericle, ha catturato l’interesse dei mercati finanziari e della community crypto.

La previsione formulata in questa nota riguarda la politica monetaria della Federal Reserve. Si ipotizza che entro la fine di giugno 2024, la Fed potrebbe intraprendere una sequenza di tagli ai tassi di interesse.

Goldman Sachs spiega che questa previsione deriva dalla volontà di normalizzare il tasso sui finanziamenti, passando da un livello restrittivo quando l’inflazione si avvicina all’obiettivo.

Sembra che la banca ritenga che la posizione attuale della Federal Reserve sui tassi di interesse possa essere troppo restrittiva, soprattutto se i tassi di inflazione continueranno a tendere verso l’obiettivo della banca centrale.

Tuttavia, si sottolinea che la normalizzazione non è un motivo urgente per il taglio dei tassi, e potrebbe esserci incertezza nelle decisioni del Federal Open Market Committee (FOMC).

Le recenti cifre sull’inflazione negli Stati Uniti, che mostrano un aumento più lento del previsto (3,2%), con un indice dei prezzi al consumo core annuo al 4,7%, complicano ulteriormente il quadro. Con il tasso di riferimento attuale della Federal Reserve situato tra il 5,25% e il 5,5%, Goldman Sachs prevede che si stabilizzi intorno al 3-3,25%.

Quale sarà l’impatto sul prezzo di Bitcoin?

Tutto ciò ha un impatto sul valore di Bitcoin. Le aspettative di un taglio dei tassi da parte di Goldman Sachs sono in linea con quelle del mercato, come indicato dallo strumento FedWatch del CME. A maggio 2024, il 68% degli operatori si aspetta già un taglio dei tassi di almeno 25 punti base (bps).

CME

Probabilità dello strumento FedWatch del CME | Fonte: Gruppo CME

Resta da vedere se gli eventi macroeconomici influenzeranno il valore della crypto. Negli ultimi mesi, il valore di BTC sembra essersi distaccato dagli eventi macro, mentre il mercato azionario ha raggiunto massimi storici e il prezzo di BTC ha oscillato intorno ai 30.000 dollari.

Va notato che la tempistica potrebbe essere molto favorevole per il mercato di Bitcoin. Da un lato, il 15 marzo 2024 è l’ultima data per la presentazione di un ETF Spot su Bitcoin da parte di importanti operatori come BlackRock, Fidelity, Investco, VanEck e WisdomTree; dall’altro, l’halving di Bitcoin è previsto per la fine di aprile.

Le grandi aspettative per questi due eventi, unitamente a una politica monetaria accomodante da parte della Federal Reserve, potrebbero avere un impatto significativo sul valore di Bitcoin.

 

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo