Ethereum vola con gli ETF: il prezzo di ETH verso i 3.000$?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Nelle ultime 24 ore Ethereum ha registrato un aumento del 5%. Questo rialzo è stato favorito dai nuovi afflussi verso gli ETF su ETH, da consistenti acquisti da parte delle società e da segnali tecnici che indicano un possibile breakout del grafico.
Gli ETF su Ethereum potrebbero attrarre fino a 10 miliardi di dollari: prospettive rialziste per ETH
Matt Hougan, CIO di Bitwise, prevede che durante la seconda metà del 2025 gli ETF su Ethereum potrebbero raccogliere fino a 10 miliardi di dollari. Secondo lui, l’interesse degli investitori tradizionali è in crescita, trainato dall’espansione delle stablecoin e delle azioni tokenizzate sulla rete Ethereum.
Hougan ha scritto su X che la prospettiva di possedere azioni e stablecoin su Ethereum è “facile da assimilare” per gli investitori tradizionali.
Un esempio concreto è Robinhood, che ha lanciato azioni tokenizzate su Arbitrum, una soluzione layer 2 basata su Ethereum.
Inoltre, l’approvazione del GENIUS Act a giugno ha contribuito a puntare i riflettori sulle stablecoin.
Nel mese di giugno, gli ETF spot statunitensi su Ethereum hanno registrato afflussi netti per 1,16 miliardi di dollari, il secondo miglior risultato mensile dal loro debutto a luglio 2024.
Se questa tendenza dovesse continuare, gli afflussi totali potrebbero superare i 5 miliardi di dollari prima del primo anniversario del 23 luglio.
Martedì scorso, sono entrati 40,68 milioni di dollari verso gli ETF su Ethereum, portando il totale degli ultimi tre giorni a circa 150 milioni di dollari. Gli investitori restano ottimisti, anche se il prezzo di Ethereum è rimasto in una fascia di prezzo relativamente ristretta durante questo periodo.
Cresce la presenza di Ethereum nei bilanci aziendali
Un numero crescente di società quotate in borsa sta comprando Ethereum per rafforzare le proprie riserve, seguendo la strategia che MicroStrategy aveva già applicato con Bitcoin.
Bit Digital (BTBT), società quotata sul Nasdaq, ha annunciato martedì di aver raccolto 21,4 milioni di dollari per acquistare nuovi Ethereum, grazie alla vendita di 11,25 milioni di azioni.
SharpLink Gaming (SBET) ha comunicato di aver acquistato 9.468 Ethereum la scorsa settimana, dopo aver raccolto 24,4 milioni di dollari tramite un’operazione di mercato. Dal mese di maggio la società ha accumulato un totale di 198.167 ETH.
BitMine Immersion Technologies (BMNR), ex società di mining di Bitcoin, ha invece annunciato l’intenzione di raccogliere 250 milioni di dollari attraverso un’allocazione privata per comprare Ethereum.
Secondo gli analisti di Coinbase, seguire senza criterio queste strategie potrebbe aumentare i rischi per il mercato crypto in generale. Se troppe aziende dovessero accumulare grandi quantità di ETH, la volatilità e l’imprevedibilità dei movimenti di mercato potrebbero aumentare.
Analisi tecnica: possibile breakout sopra il triangolo simmetrico
Ethereum ha superato la fascia di prezzo compresa tra 2300 e 2500 dollari. Il rimbalzo dal supporto a 2350 dollari e il superamento sia della media mobile a 50 giorni che di quella a 100 giorni suggeriscono una possibile inversione di tendenza.

Analizzando il grafico ETH/USDT su base giornaliera, secondo i dati di CoinGlass nelle ultime 24 ore ci sono state liquidazioni di future per un valore di 103,53 milioni di dollari, di cui 78,64 milioni su posizioni short. Questo significa che molti trader ribassisti sono stati colti in contropiede, contribuendo a rafforzare il rally.
Il prezzo di Ethereum si sta ora avvicinando al vertice di un triangolo simmetrico. Se dovesse superare questa formazione con decisione e trovare supporto sulle nuove linee medie, potrebbe partire un rialzo più sostenuto. Se invece il prezzo dovesse tornare nella fascia tra 2300 e 2500 dollari, lo scenario rialzista verrebbe meno.
Una prosecuzione del rialzo di ETH potrebbe essere positiva anche per Best Wallet, dato che sempre più investitori sono alla ricerca di strumenti avanzati per gestire le proprie operazioni e massimizzare i profitti.
Best Wallet offre analisi crypto esclusive e segnali alpha, permettendo ai trader di ottenere risultati migliori. Un aumento del prezzo di ETH potrebbe far crescere anche la domanda per questi strumenti strategici, con possibili effetti positivi sul prezzo di $BEST.
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 10 luglio 2025 – Nuovo record per il prezzo di BTC nel weekend?
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 10 luglio 2025 – Nuovo record per il prezzo di BTC nel weekend?