Elon Musk rilascia un tweet e il progetto AI di Cardano schizza alle stelle
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Secondo quanto riferito dal media U.Today, oggi il valore del token di SingularityNET, AGIX, è salito di oltre il 15%, dopo che il proprietario di Twitter, Elon Musk, ha pubblicato un poster umoristico che citava il nome del progetto. Subito dopo il token ha superato tutti i suoi principali rivali, mentre il suo market cap è salito a 650,3 milioni di dollari e il tag AGIX è diventato di tendenza su Twitter.
— Elon Musk (@elonmusk) March 15, 2023
In passato gli effetti dei tweet di Musk erano riversati sulle meme coin. Ora invece, è sempre più frequente vedere Musk scherzare e rilasciare dichiarazioni riguardo l’intelligenza artificiale, influenzando così i valori delle crypto in questione.
Singularity NET (AGIX) e l’intelligenza artificiale
Vista la crescita della popolarità dell’intelligenza artificiale e il suo ingresso nel mainstream, SingularityNET è diventata una vera novità del mercato crypto di quest’anno. Infatti la nuova crypto AGIX è salita di quasi il 1,100% dall’inizio dell’anno.
AGIX in USD – Fonte: CoinMarketCap
SingularityNET è un mercato decentralizzato per i servizi di intelligenza artificiale, che punta ad utilizzare la blockchain di Cardano ed Ethereum. Il team del progetto ha già presentato un bridge per convertire il token nativo della piattaforma tra queste due chain, lanciando anche il pool di staking AGIX-ADA. Tutto sommato, però, si può presumere che la narrativa sull’intelligenza artificiale sarà in primo piano ancora per molto tempo, visto che l’hype è appena iniziato.
Leggi anche:
- Che cos’è e come funziona CryptoGPT? – La crypto che ti fa guadagnare con i dati!
- GPT-4, la nuova versione di ChatGPT, rileva anche le vulnerabilità negli smart contract di Ethereum
Segui Cryptonews Italia sui canali social






