GPT-4, la nuova versione di ChatGPT, rileva anche le vulnerabilità negli smart contract di Ethereum

AI ChatGPT eth ethereum intelligenza artificiale
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il media online CoinTelegraph ha riportato stamane che GPT-4, l’ultima versione del chatbot di intelligenza artificiale ChatGPT, è in grado di superare test di scuola superiore e gli esami di legge con punteggi che si collocano al 90° percentile e che dispone di nuove capacità di elaborazione che non erano possibili per la versione precedente.

I dati relativi ai punteggi dei test di GPT-4 sono stati condivisi il 14 marzo dal creatore OpenAI, che ha rivelato che è anche in grado di convertire in testo gli input di immagini, audio e video, oltre a gestire “istruzioni molto più sfumate” in modo più creativo e affidabile. I dati mostrano che GPT-4 ha ottenuto un punteggio di 163 nell’88° percentile dell’esame LSAT, il test che gli studenti universitari devono superare negli Stati Uniti per essere ammessi alla facoltà di legge.

Risultati degli esami GPT-4 e GPT-3.5 su una serie di esami americani recenti – Fonte: OpenAI

Il punteggio di GPT4 lo pone in una buona posizione per essere ammesso a una scuola di legge top 20 ed è solo di pochi punti inferiore ai punteggi dichiarati necessari per essere ammessi a scuole prestigiose come Harvard, Stanford, Princeton o Yale.

La versione precedente di ChatGPT ha ottenuto solo 149 punti al LSAT, posizionandosi nell’ultimo 40%.

Il GPT-4 ha ottenuto anche un punteggio di 298 su 400 nell’Uniform Bar Exam, un test sostenuto dagli studenti di legge appena laureati che permette loro di esercitare la professione di avvocato in qualsiasi giurisdizione degli Stati Uniti.

Punteggi UBE necessari per essere ammessi all’esercizio della professione forense in ogni giurisdizione degli Stati Uniti – Fonte: Conferenza Nazionale degli Esaminatori di Avvocati

La vecchia versione di ChatGPT ha faticato in questo test, finendo nell’ultimo 10% con un punteggio di 213 su 400.

Per quanto riguarda gli esami SAT Evidence-Based Reading & Writing e SAT Math, sostenuti dagli studenti delle scuole superiori statunitensi per misurare la loro preparazione all’università, GPT-4 ha ottenuto rispettivamente il 93° e l’89° percentile.

GPT-4 ha eccelso anche nelle scienze “dure”, ottenendo punteggi percentuali ben superiori alla media in Biologia AP (85-100%), Chimica (71-88%) e Fisica 2 (66-84%).

Risultati degli esami GPT-4 e GPT-3.5 su una serie di esami americani recenti – Fonte: OpenAI

Tuttavia, il suo punteggio in Calcolo AP è stato abbastanza mediocre, collocandosi tra il 43° e il 59° percentile. Un’altra area in cui il GPT-4 è risultato carente è stata quella degli esami di letteratura inglese, con punteggi compresi tra l’8° e il 44° percentile in due test separati.

GPT-4 rileva le vulnerabilità di Ethereum

L’ex direttore di Coinbase, Conor Grogan, ha raccontato di aver inserito uno smart contract di Ethereum in GPT-4 e il chatbot ha immediatamente indicato diverse “vulnerabilità” e ha descritto come il codice potesse essere sfruttato:

Le precedenti verifiche sugli smart contract eseguite da ChatGPT hanno rilevato che la sua prima versione era in grado di individuare anche i bug del codice in misura ragionevole.

Rowan Cheung, fondatore della newsletter sull’intelligenza artificiale The Rundown, ha condiviso un video di GPT che trascrive in codice un sito web falso disegnato a mano su un foglio di carta.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo