Ecco perchè le azioni di Stellantis stanno crollando

Tesla
Le azioni di Stellantis sono scese del 10,56% nell'ultimo mese, con un calo annuale del 46,85%. Il 7,19% delle perdite è avvenuto in un solo giorno.
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Mentre alcune case automobilistiche, come Tesla, guidano la rivoluzione elettrica, altre, come Stellantis, faticano a tenere il passo. La crisi nel settore dei veicoli elettrici non accenna a fermarsi e l’intero comparto sembra essere intrappolato in una competizione intensa tra i principali operatori.

Questo è particolarmente evidente in Europa, dove i governi e le istituzioni europee hanno imposto tariffe elevate sui veicoli elettrici cinesi per difendere i produttori locali, anche se sono stati compiuti alcuni passi avanti verso un compromesso.

Stellantis N.V., una delle più grandi case automobilistiche del mondo e la seconda in Europa, sembra essere stata la più svantaggiata in questo periodo. Il titolo STLA aveva toccato il suo massimo storico di 28,30 dollari all’inizio di marzo, ma da allora ha iniziato a scendere.

Le azioni di Stellantis sono crollate del 10,56% nell’ultimo mese, portando il calo annuale al 46,85%. La maggior parte di queste perdite, ben il 7,19%, è arrivata in un solo giorno. Al momento, ogni azione di Stellantis vale 12,25 dollari.

Grafici dei prezzi mensili e annuali delle azioni di STLA. Fonte: Finbold

Le dimissioni dell’amministratore delegato fanno precipitare le azioni di Stellantis

A marzo, le azioni di Stellantis avevano raggiunto il massimo storico, grazie soprattutto all’ambizioso piano di riacquisto di azioni da 3 miliardi di euro annunciato il 15 febbraio, che prevedeva una spesa fino a 3 miliardi di euro per ridurre la disponibilità di azioni STLA in circolazione.

Ma l’ottimismo non è durato a lungo. Nei primi tre mesi del 2024, Stellantis ha registrato un calo dei ricavi del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e nel secondo trimestre la situazione è peggiorata con una discesa del 13,6%.

Poi, il 31 ottobre, nel terzo trimestre, la società ha visto il peggior calo annuale dei ricavi netti, con una perdita del 27%.

A ottobre, il CEO Carlos Tavares aveva annunciato che sarebbe andato in pensione nel 2026, ma il 1° dicembre è arrivato l’annuncio a sorpresa delle sue dimissioni con effetto immediato.

Tavares è stato molto criticato per essere uno dei principali responsabili delle cattive performance di Stellantis, soprattutto nel mercato nordamericano, cruciale per l’azienda. Dopo una serie di trimestri negativi, c’è stata una grande scossa all’interno della dirigenza, ma inizialmente il CEO era rimasto al suo posto.

Il futuro di Stellantis non sembra proprio roseo. Con un cambiamento così importante ai vertici, è difficile pensare che l’azienda possa risollevarsi velocemente. Non si sa se le azioni STLA continueranno a scendere, ma una ripresa sembra ancora lontana.

Best Wallet guadagna slancio

Mentre Stellantis affronta difficoltà nel settore dei veicoli elettrici e vede scendere il valore delle sue azioni, il settore crypto sta registrato una forte crescita, con nuovi progetti emergenti che stanno guadagnando slancio. Uno di questi è Best Wallet.

Si tratta di un wallet self-custodial che ha già attratto milioni di utenti. Inizialmente, la prevendita del token era riservata agli utenti attraverso la funzione “Upcoming Tokens” di Best Wallet, che seleziona e analizza attentamente i progetti più promettenti. Ora invece anche gli utenti esterni possono partecipare e acquistare il token nativo del wallet Web3 a un prezzo scontato.

La sua presale Best Wallet sta riscontrando molto successo viste le caratteristiche uniche, che lo distinguono dagli altri wallet popolari come MetaMask e Trust Wallet.

I titolari del token possono ottenere sconti su diversi servizi all’interno dell’app, vantaggi esclusivi e la possibilità di guadagnare un reddito passivo.

Ecco alcuni dei principali vantaggi dei titolari di BEST:

  • Fees di transazione più basse: Sconti sulle fees di transazione nell’ecosistema di Best Wallet.
  • Accesso esclusivo alle prevendite: È possibile investire in anticipo nelle migliori prevendite crypto, tramite la funzione “Upcoming Tokens”.
  • Aumento delle ricompense di staking: I titolari del token possono ricevere ricompense più elevate sul rendimento percentuale annuo (APY) dello staking.
  • Governance dei token: I titolari di $BEST possono votare sulle decisioni relative al futuro del progetto.

In particolare nella funzione Upcoming Tokens sono presenti diverse prevendite promettenti, come Flockerz ($FLOCK), la prima meme coin che presenta un meccanismo vote-to-earn (V2E), e Crypto All-Stars ($STARS), che sta introducendo un prima piattaforma di staking dedicata alle meme coin.

Al momento il token $BEST è disponibile al prezzo di 0,0229 dollari sul sito ufficiale, ma il suo valore aumenterà tra un giorno. Per maggiori informazioni su come acquistarlo, è disponibile la nostra guida.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Sponsorizzati
La prevendita di Bitcoin Hyper acquista slancio
2025-06-14 08:18:00
Blockchain News
Amazon, Walmart ed Expedia valutano l’emissione di stablecoin
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-13 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo