Ecco perché BTC raggiungerà i $40.000 a novembre mentre Bitcoin Minetrix supera i 2 milioni

bitcoin Bitcoin Minetrix
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

Con il mercato delle criptovalute in fermento e con numerose voci di corridoio che stanno circolando, sono molti gli esperti che ritengono che Bitcoin abbia un futuro promettente. Cerchiamo di scoprire insieme il perché di questo ottimismo.

E in tema di entusiasmo, ci concentriamo anche su una delle prevendite di maggior successo di questo 2023, quella di Bitcoin Minetrix che, in poco più di due settimane, ha già raggiunto quota 2 milioni di dollari.

ETF a sostegno della tendenza rialzista


Uno dei fattori che danno origine alla positività da parte di analisti e investitori è legata all’aspettativa dei $300 miliardi che, con ogni probabilità, affluiranno nel mercato di BTC durante i primi dodici mesi di vita degli ETF Spot di Bitcoin.

Certo gli ETF non sono ancora stati approvati dalla Securities and Exchange Commission (SEC) ma tutti i segnali, anche processuali, puntano nella direzione del “sì”.

Con la scadenza della domanda di ARK fissata per il 10 gennaio 2024, c’è molta attesa sia per vedere che cosa succederà quel giorno sia quanto l’approvazione degli ETF e la loro introduzione influiranno sul mercato.

Alcuni suggeriscono che questa massiccia pressione d’acquisto potrebbe addirittura spingere Bitcoin verso un incredibile valore di $100.000 mentre altri ritengono che i $40.000 siano un traguardo più verosimile.

In particolare tra coloro che credono nella crescita di Bitcoin c’è lo Youtuber Crypto Rover che ha detto ai suoi oltre 115mila follower che “BTC raggiungerà i $40.000 nei prossimi 70 giorni”, proprio in virtù di un massiccio afflusso di denaro dovuto all’approvazione dell’ETF spot su Bitcoin.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Stockmoney Lizards che, per lo stesso motivo, ritiene raggiungibile una cifra tra i $40.000 e i $50.000 nei prossimi mesi, forse già a novembre.

Entrambe queste considerazioni si fondano sulle analisi dei livelli di estensione di Fibonacci che hanno dimostrato la loro precisione durante il ciclo rialzista precedente.

In aggiunta, i due esperti anticipano che Bitcoin potrebbe superare la soglia dei $200.000 al culmine del ciclo nel periodo 2025-2026, basandosi sugli stessi indicatori tecnici.

Se queste previsioni si avverassero, dunque, il 2023 potrebbe vedere Bitcoin riprendere la sua traiettoria rialzista verso il raggiungimento di nuovi massimi storici entro il prossimo halving (aprile 2024).

Per gli investitori, questi obiettivi fissati dagli analisti offrono la speranza che tempi migliori possano essere in arrivo dopo un lungo periodo ribassista.

Bitcoin Minetrix pronto a sfruttare (anche) la crescita di Bitcoin


Un nuovo progetto collegato a Bitcoin si sta rendendo protagonista di una prevendita da record. Parliamo di Bitcoin Minetrix, la cui promettente traiettoria ascendente è in linea con l’attuale tendenza rialzista di BTC.

L’entusiasmo intorno alla probabile approvazione dell’ETF Spot di Bitcoin, per esempio, ha scatenato significativi guadagni per Bitcoin SV, il principale hard fork di BTC, che ha registrato un aumento del +70% negli ultimi 5 giorni.

Anche BTC20 ha visto un movimento al rialzo del +60%, sfondando una seria tendenza al ribasso, a conferma del potenziale dei token legati a Bitcoin.

Molti investitori stanno ipotizzando che Bitcoin Minetrix possa seguire la stessa strada al momento della quotazione sul mercato, in un contesto in cui è piuttosto probabile un ritorno alle condizioni rialziste di Bitcoin.

Ecco perché Bitcoin Minetrix è schizzato oltre i 2 milioni

Mentre il mercato delle criptovalute attende con ansia non solo l’approvazione dell’ETF ma anche l’halving di Bitcoin nell’aprile 2024, Bitcoin Minetrix si posiziona come un faro di innovazione nel settore del cloud mining.

Il suo modello di stake-to-mine è una svolta che promette potenziali guadagni molto interessanti all’interno di un’offerta che si sta dimostrando allettante. Il che è testimoniato da una prevendita che ha superato i 2 milioni di dollari raccolti.

Attualmente, un singolo token $BTCMTX è quotato ai $0,0111. Una valutazione che, visto l’hype generato, sembra pronta per un significativo aumento quando l’ultima fase della prevendita sarà conclusa.

Ma quali sono i motivi di entusiasmo del progetto? Bitcoin Minetrix punta a rivoluzionare il settore del mining di Bitcoin (sempre più centralizzato), offrendo una sicurezza del cloud mining finora sconosciuta.

Come? Attraverso la decentralizzazione dei contratti intelligenti e allo stake-to-mine che permettono anche ai piccoli investitori di entrare nel redditizio mondo del mining senza dover sostenere gravosi investimenti.

L’obiettivo finale è cristallino: democratizzare il mining di Bitcoin, garantendone la trasparenza, la redditività e, soprattutto, un facile accesso per tutti.

Tra staking e mining

Nell’ecosistema di Bitcoin Minetrix, gli utenti che fanno lo staking dei loro token $BTCMTX vengono premiati con crediti di mining che, pur essendo di tipo ERC-20, hanno una funzione unica: possono essere riscattati per specifici intervalli di tempo di mining di BTC.

Una volta che questo meccanismo diventerà completamente attivo e operativo, chi farà lo staking potrà aspettarsi di raccogliere generose ricompense attraverso il mining, aprendo le porte a una fonte di guadagno aggiuntiva e redditizia.

Oltre a ciò è facile immaginare che il token $BTCMTX, con il suo ruolo di perno in questo ecosistema di mining, veda un notevole apprezzamento del suo valore di mercato quando verrà quotato sui principali exchange di livello 1.

Il cambiamento di paradigma di Bitcoin Minetrix

Con solo due pool di mining (Foundry USA e Antpool) che controllano il 57,5% della potenza di calcolo della rete di Bitcoin, la centralizzazione del mining necessita urgentemente di soluzioni moderne per garantire la sicurezza a lungo termine della rete.

Il cloud mining è da sempre visto come una via più accessibile al costoso ed elitario mondo del mining delle criptovalute.

Finora però i servizi proposti si sono guadagnati una cattiva reputazione perché spesso intrappolano gli utenti con contratti di mining prolungati e costi iniziali elevati.

Bitcoin Minetrix punta a cambiare completamente questa narrazione. Ogni transazione, ricompensa e allocazione all’interno del suo ecosistema, infatti, è ancorata e protetta da contratti intelligenti trasparenti.

Questo approccio moderno elimina il vecchio requisito di gravosi depositi in contanti e supera le operazioni spesso complicate e poco trasparenti tipiche di molte soluzioni centralizzate.

Ecco un motivo in più per comprendere come mai Bitcoin Minetrix stia riscuotendo così tanto successo e perché valga davvero la pena di prenderlo in considerazione per un investimento redditizio.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo