Dogecoin in calo del 12%, ma gli analisti prevedono un futuro rialzista: obiettivo 0,82 dollari
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il prezzo di Dogecoin (DOGE) è sceso del 12% nelle ultime 24 ore, fermandosi a 0,3796 dollari, in un contesto in cui l’intero mercato crypto ha registrato una perdita complessiva del 7,5%.
Nonostante questa correzione, DOGE mantiene un apprezzamento del 176% su base mensile, anche se ha perso l’1,5% nell’ultima settimana e il 7% negli ultimi 14 giorni.
Gli analisti, tuttavia, rimangono ottimisti sul futuro del token. In molti ritengono che Dogecoin sia ben posizionato per un rally che potrebbe spingere il prezzo di DOGE fino a 0,82 dollari.
L’analista prevede che Dogecoin raggiungerà 0,82 dollari a dicembre
Secondo Ali Martinez, analista e investitore noto nel settore crypto, Dogecoin è attualmente in una fase parabolica rialzista.
Martinez ha dichiarato che il token potrebbe raggiungere 0,82 dollari entro dicembre, basandosi sulla formazione di un modello a gagliardetto osservato sul grafico di DOGE.
Il modello a gagliardetto è una figura di analisi tecnica usata nei mercati finanziari per prevedere i movimenti futuri dei prezzi. Si forma dopo un forte movimento di prezzo (rialzista o ribassista) ed è caratterizzato da una breve fase di consolidamento con volumi decrescenti.
Visivamente, il modello somiglia a un triangolo simmetrico o a una piccola bandiera, da cui il nome “gagliardetto”. Questa figura indica generalmente una pausa nel trend principale, seguita da una continuazione nella stessa direzione.
Nonostante il calo recente, l’analista ritiene che finché il supporto a 0,37 dollari verrà mantenuto, il potenziale di crescita rimane intatto. Inoltre, gli indicatori tecnici su intervalli orari suggeriscono che DOGE potrebbe recuperare terreno e tornare a 0,40 dollari già nei prossimi giorni.
Il calo di ieri ha parzialmente invalidato la sua analisi ma l’analista è ancora convinto che DOGE possa salire fino a 0,82 dollari a patto che venga mantenuto il supporto degli 0,37 dollari, che ha retto nonostante la crisi del mercato..
La Dogecoin Foundation
Un altro aspetto incoraggiante è rappresentato dalla Dogecoin Foundation, che ha recentemente lanciato un appello per raccogliere fondi destinati allo sviluppo e alla crescita dell’ecosistema DOGE.
Questa nuova iniziativa è considerata positiva per il futuro del progetto e potrebbe contribuire a sostenere il prezzo di DOGE nel medio-lungo termine.
L’obiettivo è quello di sostenerne lo sviluppo e l’adozione e, dato il sentiment ottimistico del mercato, ci sono ottime possibilità che DOGE possa raggiungere l’obiettivo fi prezzo degli 0,82 dollari.
Nuovi token meme promettenti
Mentre Dogecoin continua a essere una scelta popolare tra gli investitori, alcuni analisti suggeriscono di considerare anche nuovi token emergenti, che spesso offrono rendimenti sopra la media nelle loro fasi iniziali di crescita.
Tra questi, Catslap (SLAP) si sta distinguendo come uno dei progetti più promettenti. Questo token ERC-20, lanciato su DEX, ha registrato un incredibile aumento del 1.700% in soli sette giorni, nonostante una recente correzione.
- Volume di scambio giornaliero: 2 milioni di dollari.
- Capitalizzazione di mercato attuale: 19 milioni di dollari, con un obiettivo dichiarato di raggiungere i 100 milioni nella terza fase della roadmap.
Il volume di scambi nelle 24 ore d è di 2 milioni di dollari, un dato impressionante per un nuovo token.
Il successo di Catslap è in parte attribuibile al suo approccio innovativo: il progetto include un mini-gioco sul sito ufficiale, in cui gli utenti possono interagire con una gif animata di un gatto che riempie di schiaffoni i personaggi del mondo crypto.
Questo gioco registra i clic e li classifica per nazione, creando una dinamica virale che ha già attirato oltre 9.000 follower sull’account ufficiale del progetto su X (ex Twitter).