Dogecoin – Il fondatore ha guadagnato $90 miliardi in un giorno!
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Un recente scambio di battute su Twitter ha visto il fondatore di Dogecoin, Billy Markus, prendere le difese della sua amata crypto, sviluppata, a suo dire, in poche ore.
Il discorso ha preso piede quando l’imprenditore e investitore Anthony Pompliano ha chiesto se esistessero esempi di aziende da 1 miliardo di dollari costruite senza dipendenti.
i made a cryptocurrency in a few hours and left the project and it was trading at 90 billion dollar market cap for a day 8.5 years later
— Shibetoshi Nakamoto (@BillyM2k) April 7, 2023
Markus, quindi, ha colto la palla al balzo e ha raccontato la storia di Dogecoin, la popolare meme coin che ha co-fondato nel 2013. In passato, quando Dogecoin era in pieno bull market, avrebbe raggiunto l’incredibile cifra di 90 miliardi di dollari per market cap in un solo giorno.
Ma un altro utente di Twitter, Pjb, si è scagliato contro di lui affermando che Dogecoin fosse semplicemente un copia e incolla di Litecoin. In risposta, Markus ha difeso la sua creazione, chiedendo all’utente se avesse scritto lui il tweet o abbia solo battuto i tasti a caso sulla tastiera del computer.
Questo discorso è avvenuto dopo che la crypto è stata di recente al centro dell’attenzione. Dogecoin, infatti, è salito agli onori delle cronache quando Twitter ha cambiato il logo ufficiale con quello della meme coin, scatenando un rally che le ha permesso di guadagnare circa il 30% di valore.
Il recente balzo è durato poco, visto che si è rapidamente raffreddato e con esso il valore della meme coin.
Il trend altalenante che ha vissuto la crypto in questi ultimi giorni ha messo in evidenza la natura volatile del mercato, specialmente per asset come Dogecoin che non hanno una tangibile applicazione nella vita reale.
Nonostante ciò la sua enorme popolarità sui social media ha contribuito al suo successo. Dogecoin ha una community di sostenitori che non sembra essere pronta ad abbandonarlo.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Brutto risveglio della community DOGE dopo l’ennesimo scherzo di Musk
- L’Intelligenza Artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 30 aprile 2023
Segui Cryptonews Italia sui canali social
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 7 luglio 2025 – Rottura tra Trump e Musk: perché Bitcoin ci guadagna?
- Previsioni prezzo Solana: i possessori a lungo termine continuano a comprare
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 7 luglio 2025 – Rottura tra Trump e Musk: perché Bitcoin ci guadagna?
- Previsioni prezzo Solana: i possessori a lungo termine continuano a comprare