L’Intelligenza Artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 30 aprile 2023

AI altcoin criptovalute doge dogecoin Elon Musk
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dopo che Elon Musk, amministratore delegato di Twitter, ha cambiato il logo dell’applicazione di social media sulla sua homepage, passando dall’uccellino blu all’immagine di Dogecoin (DOGE), il prezzo della criptovaluta ha subito un’impennata del 30% circa.

Il prezzo di Dogecoin si è poi leggermente stabilizzato oggi, 4 aprile, ma è comunque aumentato di quasi il 24% nell’arco di 24 ore, arrivando a poco meno di 10 centesimi per token, facendo così registrare il prezzo più alto dall’inizio di febbraio.

Con il clamore suscitato dalla meme coin, i traders e gli investitori stanno ora osservando con attenzione tutti gli indicatori per vedere se il prezzo della criptovaluta preferita di Elon Musk è destinato a crescere ancora oppure no.

Per questo motivo, Finbold ha voluto consultare gli algoritmi di apprendimento automatico della piattaforma di monitoraggio delle criptovalute PricePredictions. Gli algoritmi, che utilizzano la tecnologia dell’intelligenza artificiale (AI), secondo gli ultimi dati recuperati alla data odierna di martedì 4 aprile, prevedono che il 30 aprile 2023 DOGE sarà scambiato a 0,103899 dollari.

Questa previsione, che rappresenta un aumento del 6,12% rispetto al prezzo attuale della meme coin, che nel momento in cui scriviamo è di 0,0979 dollari, si basa su indicatori di analisi tecnica (AT) come le medie mobili (MA), la media mobile convergenza/divergenza (MACD), le bande di Bollinger (BB), l’indice di forza relativa (RSI), l’intervallo medio reale (ATR) e altri.

Nel breve termine, in base ai risultati dell’analisi tecnica, Dogecoin si troverà in una tendenza rialzista a lungo termine; pertanto il prezzo di DOGE dovrebbe aumentare di 0,0025 dollari nel giro dei prossimi sette giorni, raggiungendo 0,10176 dollari entro l’11 aprile.

Analisi del prezzo di DOGE

Al momento Dogecoin viene scambiato al prezzo di 0,09819; il token ha fatto registrare un aumento del 24,7% nella giornata e un guadagno più significativo del 35,95% nella settimana precedente.
I dati recenti indicano che DOGE, nelle ultime 24 ore, ha aggiunto oltre 3 miliardi di dollari alla sua capitalizzazione di mercato e quasi 4 miliardi di dollari nell’ultima settimana.

Il sito di monitoraggio finanziario TradingView, nel frattempo, riporta che il sentiment di DOGE negli indicatori a un giorno è rialzista. Il riepilogo, in particolare, suggerisce un “forte acquisto” a 16, grazie agli oscillatori che puntano a un “neutro” a 8 e alle medie mobili in zona “forte acquisto” a 14.

In conclusione, prima che Elon Musk facesse la sua mossa su Twitter, Finbold aveva indicato DOGE come una criptovaluta da tenere d’occhio questa settimana, grazie all’accumulo in corso, e da tenere d’occhio durante tutto questo mese al di sotto di 0,10 dollari, in quanto ha un potenziale di crescita dovuto a una serie di aggiornamenti aggiuntivi il cui imminente arrivo è stato annunciato dai suoi sviluppatori.

Tra questi aggiornamenti ci saranno anche il supporto per i codici QR, altre lingue, la firma dei messaggi e le build di Windows.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo