Crollo crypto oggi: Cardano e Matic in caduta libera!

ada cardano
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dopo le vicissitudini dei giorni scorsi legate alle note controversie tra la SEC e gli exchange Binance e Coinbase, oggi il mercato delle valute digitali ha avuto un crollo improvviso, una vera e propria apocalisse che riguarda soprattutto le altcoin.

Altcoin in crisi: cosa sta succedendo?

Nelle prime dieci posizioni per capitalizzazione la situazione è drammatica. Solana perde quasi 23% e scende a 14,9 dollari, Cardano sta perdendo il 21%, Dogecoin il 12% e Tron il 13%.

A perdere parecchio è soprattutto Polygon Matic con un -27% nel momento in cui scriviamo. Male anche Filecoin e Aptos con un -24%. così come le crypto metaverso di Sand e Mana.

In sostanza a perdere di più sono le altcoin indicate dalla SEC come titoli azionari nell’ambito della controversia contro Binance e Coinbase.

 

Anche se la notizia è trapelata ieri il panico si è scatenato stanotte ed è proseguito nella mattinata di oggi.

Bitcoin tiene forte del suo status di commodity

In questa vera e propria apocalisse a uscirne vincitore è soprattutto bitcoin che perde meno del 4% e rimane stabilmente sopra i 25 mila dollari dopo aver perso il supporto intorno a 26mila.

Il suo status di commodity, ovvero di bene di scambio come l’oro, lo protegge per il momento dalla SEC e potrebbe farlo diventare una crypto in cui rifugiarsi in attesa che il collasso del mercato si plachi.

Clicca qui se vuoi investire in bitcoin.

Alternative per la crisi?

Con il mercato in crisi un’alternativa valida potrebbe essere rappresentata dalle crypto ancora in fase di prevendita che non verranno interessate dalle turbolenze in atto.

Tra le migliori del momento ci sono Ecoterra, un progetto ecologico basato su Blockchain e sulla compensazione dei crediti di carbonio e yPredict, un progetto che utilizza gli algoritmi di intelligenza artificiale per formulare previsioni di trading.

Stanno entrambi andando a gonfie vele, Ecoterra ha raggiunto i 5 milioni di dollari, mentre yPredict è a 2,2 milioni.

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Altcoin News
L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Filecoin (FIL) nel 2025
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-01-07 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo