Crescono i timori di recessione: crollo delle criptovalute in vista?

bitcoin SUBBD
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Dopo un mese come quello di marzo, già piuttosto turbolento, il mercato crypto si trova a fare i conti con una nuova crisi, alimentata dal calo degli indici americani Nasdaq e S&P 500. Il clima è appesantito dalle preoccupazioni per l’arrivo di una recessione dopo l’annuncio di Trump di ieri.

La domanda che molti si pongono è piuttosto semplice: il mercato crypto riuscirà a riprendersi ad aprile o siamo sul punto di una nuova correzione?

Gli investitori non nascondono la loro preoccupazione

Il timore di una recessione negli Stati Uniti potrebbe avere effetti globali. E così, la pressione si è trasferita anche sul comparto digitale, frenando le performance di Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e soprattutto Solana (SOL).

La la scossa più forte ha colpito soprattutto i mercati tradizionali: negli ultimi giorni, Nasdaq e S&P hanno perso circa il 5% mentre Bitcoin ha segnato una flessione dell’8%.

Il dato principale da osservare è però legato alla domanda: mercoledì la pressione d’acquisto su BTC era altissima, mentre stamattina il prezzo è tornato a salire.

In 24 ore BTC ha guadagnato lo 0,7%, con un’accelerazione dell’1,14% nell’ultima ora come dimostrano i dati di CoinMarketCap.

Questo suggerisce che, nonostante l’incertezza, molti investitori non vogliono essere esclusi se il mercato dovesse ripartire. Proprio per questo, Bitcoin si sta comportando meglio dei principali indici americani.

Riuscirà BTC a consolidare il suo prezzo sopra gli $80.000?

La correlazione di BTC con i mercati tradizionali

Anche nel mondo crypto, il sentiment è determinante. Le Whale e gli investitori istituzionali – stanno acquistando, mentre quelli retail vendono.

Lo dimostra anche il Crypto Fear & Greed Index, che questa settimana ha più volte toccato livelli di “Extreme Fear” ovvero di estrema paura.

Se dovesse scendere ancora, il rischio di crollo aumenterebbe. Ma se i nuovi dazi dovessero essere l’ultima brutta notizia del mese, forse potremmo vedere un’inversione.

Previsioni Bitcoin: ancora dentro la sua fascia di prezzo

Guardando il quadro generale, Bitcoin non se la sta cavando male. Dopo aver toccato i 76.600 dollari a marzo, ad aprile è riuscito a risalire nella fascia 82.000 – 87.000 dollari. Mentre le borse azionarie crollano, BTC tutto sommato sta tenendo il suo range.

Grafico giornaliero di Bitcoin (BTC/USD) con medie mobili e RSI: BTC cerca supporto sopra gli 84.000$, ma resta sotto la media a 200 giorni (linea blu) Fonte: TradingView

Deve però fare i conti con una resistenza tecnica importante: la media mobile a 30 giorni, intorno agli 84.300 dollari. Se il breakout riuscisse, l’obiettivo successivo sarebbe la media a 200 giorni, intorno agli 86.500 dollari.

Anche in caso di superamento, però, non è detto che il segnale sia davvero bullish: a fine marzo BTC era salito sopra gli 87.000, ma è bastato poco perché il prezzo tornasse indietro. Un segnale che la liquidità resta bassa e che la fascia di consolidamento continua a essere il suo habitat.

Una vera uscita da questa zona di prezzo sarà possibile solo se il sentiment migliora e gli investitori tornano a comprare anche su valori più alti.

Probabilmente bisognerà attendere che l’incertezza macroeconomica si attenui. Forse alla fine di aprile, forse a maggio. Nel frattempo, è probabile che Bitcoin resti bloccato nel range, con nuova domanda di acquisto ogni volta che scende sotto quota 80.000.

Altcoin in presale: occhi puntati su SUBBD

Tra le novità sul mercato, si fa notare SUBBD: un progetto che nasce con oltre 2.000 content creator e 250 milioni di follower complessivi.

Da questa settimana è in corso la presale del token $SUBBD, che darà accesso a contenuti esclusivi, funzionalità di intelligenza artificiale AI e molto altro.

Nelle prime ore ha già raccolto oltre 40.000 dollari. I primi investitori possono beneficiare non solo di un prezzo agevolato, ma anche di opportunità di rendita passiva tramite lo staking.

Dopo la presale, il token verrà lanciato sugli exchange: se la piattaforma cresce, anche il valore del token potrebbe seguirla.

Per tutte le altre informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale della prevendita di SUBBD.

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Previsioni Shiba Inu: il prezzo potrebbe esplodere a 14X secondo questo analista
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-04-22 08:51:45
Altcoin News
Un grafico mostra segnali positivi per Cardano e un potenziale ATH
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-04-21 15:08:26
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo