Solana in ripresa? Analisi del prezzo e degli indicatori tecnici
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il prezzo di Solana è sceso di oltre il 4% nelle ultime 24 ore e diversi indicatori tecnici indicano che la tendenza al ribasso sta diventando sempre più concreta. Vediamo tutto nel dettaglio.
Solana: la nuvola Ichimoku conferma il trend ribassista
Il grafico a 4 ore che trovate qui sotto mostra un quadro abbastanza netto:
dopo un tentativo di rimbalzo che ha spinto il prezzo di poco sopra i 128 dollari, la spinta rialzista si è esaurita bruscamente, lasciando spazio a una forte pressione in vendita che ha prodotto una lunga candela nera, seguita da una serie di candele negative in rapida successione.
Il prezzo di SOL ha quindi rotto i supporti intermedi e si è rapidamente portato al di sotto della nuvola Ichimoku.

Per chi non lo conoscesse, l’indicatore Ichimoku Cloud (o Kumo) è uno strumento giapponese molto utilizzato per analizzare il trend di un asset.
Si compone di più linee: la Tenkan-sen (blu), una media veloce che riflette il breve termine; la Kijun-sen (rossa), una media più lenta che evidenzia il trend principale; la Chikou Span (verde), ovvero il prezzo attuale spostato indietro nel tempo, utile per confrontare l’azione di prezzo presente con quella passata; e infine la Kumo, la nuvola vera e propria, creata da due linee proiettate nel futuro che indicano aree di supporto o resistenza.
Quando il prezzo si trova sotto la nuvola, come nel caso di SOL, l’indicazione è di un trend ribassista in atto. Inoltre, se la nuvola che guarda in avanti si colora di rosso – come accade in questo momento – il messaggio è che il mercato si aspetta una prosecuzione della debolezza. La distanza crescente tra le medie e il prezzo suggerisce che stanno prevalendo le vendite e che, almeno nel breve periodo, non ci sono evidenti segnali di inversione.
In questo contesto, l’area dei 112 dollari rappresenta il nuovo livello da monitorare. Una sua rottura al ribasso potrebbe aprire la strada a ulteriori discese, specie in assenza di volumi significativi in acquisto o segnali di divergenza su timeframe più ampi. Il sentiment, al momento, resta fragile.
L’indicatore BBTrend indica un ribasso
Il BBTrend (Bollinger Band Trend) è un indicatore che misura la forza e la direzione di una tendenza di mercato utilizzando le Bande di Bollinger come riferimento. Quando i valori dell’indicatore sono positivi, segnalano una tendenza rialzista; al contrario, valori negativi indicano una pressione ribassista. In particolare, letture inferiori a -5 suggeriscono una tendenza al ribasso marcata e potenzialmente persistente.
Nel caso di Solana, il BBTrend si trova attualmente a -6 ed è in territorio negativo da oltre cinque giorni, a conferma di una fase di debolezza strutturale.
Due giorni fa, l’indicatore ha toccato un picco ribassista a -12,72, evidenziando un momento di forte pressione in vendita. Sebbene da allora si sia registrato un lieve miglioramento, il valore rimane ampiamente al di sotto della soglia critica, suggerendo che il trend ribassista non si è ancora esaurito.
Finché il BBTrend resterà negativo – e in particolare sotto il livello di -5 – il rischio di ulteriori cali sul prezzo di SOL resta elevato.
Il prezzo del Solana si avvicina al supporto dei 112 dollari
Dopo la rottura al di sotto del punto di supporto di 115 dollari, il prezzo del SOL si muove verso il prossimo supporto chiave.
Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe causare ulteriori ribassi e forse un prezzo inferiore a 110 dollari, cosa che non accade dal febbraio 2024.

Sebbene la pressione di vendita rimanga forte, c’è la possibilità di una ripresa a breve termine se Solana si stabilizza. Un breakout al di sopra della resistenza di 120 dollari potrebbe indicare un’inversione.
In caso di rialzo, il prezzo potrebbe raggiungere gli obiettivi più alti di 131 e 136 dollari e Solana potrebbe diventare una delle migliori altcoin di aprile 2025.






