Coinbase lancerà Nano Bitcoin Futures per i suoi clienti
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Il 27 giugno, l’exchange crypto Coinbase introdurrà alcuni derivati ai clienti al dettaglio.
Lunedì la società ha affermato che Coinbase Derivatives Exchange lancerà Nano Bitcoin futures (BIT), il suo primo prodotto di derivati crypto quotato.
Coinbase Derivatives Exchange è un exchange di futures Designated Contract Markets (DCM), regolamentato dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) degli Stati Uniti. I futures su bitcoin tracciano i movimenti di prezzo di Bitcoin (BTC), consentendo agli investitori di ottenere esposizione alla moneta, ma senza dover effettivamente detenere l’asset sottostante.
Futures BIT
Il capo dell’exchange, Boris Ilyevsky, ha affermato che i futures BIT saranno inizialmente disponibili per il trading tramite diversi intermediari broker, nominando i broker al dettaglio EdgeClear, Ironbeam, NinjaTrader, Optimus Futures, Stage 5 e Tradovate, nonché le società di compensazione ABN AMRO, ADMIS, Advantage Futures, ED&F Man, Ironbeam e Wedbush.
Llyevsky ha aggiunto che
“Coinbase è in attesa di approvazione normativa per la propria licenza di commerciante di commissioni futures (FCM) in modo da poter offrire contratti futures con margini direttamente ai nostri clienti”.
Il contratto BIT Futures offrirà vantaggi come “trading 24 ore su 24, investimento iniziale inferiore, leva finanziaria e facilità di andare allo scoperto o al rialzo “, ma “pensando al trader al dettaglio”.
Per Ilyevsky,
“Con 1/100 della dimensione di un Bitcoin, richiede meno capitale iniziale rispetto ai tradizionali prodotti futures e crea una reale opportunità per una significativa espansione della partecipazione al dettaglio nei mercati regolamentati dei futures cryptotatunitensi”.
Secondo un rapporto di maggio del fornitore di dati sul mercato delle criptovalute CryptoCompare, i volumi mensili dei futures di CME sui contratti BTC ed ethereum (ETH) hanno registrato “un aumento” di volume a maggio, “indicando un aumento dell’attività speculativa”. I contratti futures su BTC nel CME hanno registrato il numero più alto di scambi da febbraio 2021 con un volume di 250.650, in crescita del 65% da aprile.
____
Seguici sui nostri canali social:
Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews
Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
_______
Clicca sui nostri link di affiliazione:
– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione
– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor
– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN
___
Per saperne di più:
– Coinbase punta su attività di liquid staking
– Coinbase Pro Users Not Happy With Its Discontinuation, Cite Lower Fees
– Coinbase licenzia 1.100 dipendenti
– Coinbase: nuova informativa sulla proprietà dei crypto asset
– FTX dominerà il mercato dei futures su Bitcoin nel 2022?
– Inizio lento per il terzo ETF su Bitcoin






