Coinbase: nuova informativa sulla proprietà dei crypto asset

coinbase exchange regolamentazione sec wallet
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Coinbase
Fonte: AdobeStock / photo_gonzo

 

Uno dei principali exchange di criptovalute, Coinbase, ha rilasciato una nuova divulgazione riguardante le rivendicazioni legali degli utenti privati in caso di un evento fallimentare.

Coinbase avrà il diritto di detenere gli Asset Custodian in caso di fallimento

In parole semplici, la divulgazione alla US Securities and Exchange Commission (SEC) ha dichiarato che Coinbase avrebbe il diritto di detenere i crypto asset dei suoi utenti privati come proprietà del patrimonio fallimentare, se la società dovesse presentare istanza di fallimento.

“Poiché i crypto asset detenuti in custodia possono essere considerati di proprietà di un patrimonio fallimentare, in caso di fallimento, i crypto asset che teniamo in custodia per conto dei nostri clienti potrebbero essere soggetti a procedure fallimentari e tali clienti potrebbero essere trattati come nostri creditori generali non garantiti”, si legge nella divulgazione.

La divulgazione nel file 10-Q, un rapporto che tutte le società pubbliche devono presentare alla SEC dopo la fine dei loro primi tre trimestri fiscali, è arrivato insieme al rapporto sui guadagni della società per il primo trimestre.

L’importanza di avere le proprie chiavi private

Alcuni utenti crypto hanno notato che la divulgazione è un forte richiamo al noto detto: “non le tue chiavi, non le tue monete”. L’espressione sottolinea la necessità di possedere le chiavi private associate ai propri fondi.

“Gli exchange di Bitcoin rappresentano delle terze parti che possono soccombere all’errore umano, agli hack e alla coercizione del governo”, ha detto il podcaster Marty Bent, aggiungendo:

“Dovresti eliminare questo rischio prendendo il controllo della tua ricchezza attraverso il possesso delle tue chiavi private”.

Nel frattempo, il CEO di Coinbase Brian Armstrong ha affrontato la nuova clausola in una serie di tweet, dicendo che hanno aggiunto la divulgazione a causa della nuova regola della SEC. Ha assicurato agli utenti che tutti i fondi sono al sicuro e che la società non è sull’orlo del fallimento.

“Non abbiamo alcun rischio di bancarotta, tuttavia abbiamo incluso un nuovo fattore di rischio basato su un requisito SEC chiamato SAB 121, è una nuova divulgazione richiesta per le società pubbliche che detengono criptovalute per conto di terzi”, ha detto Armstrong.

Armstrong sostiene che la divulgazione ha senso dato che tali protezioni legali non sono state testate in tribunale per le criptovalute in particolare. Ha aggiunto che è improbabile che un tribunale consideri la proprietà dell’utente come proprietà di Coinbase, ma ancora possibile.

I sostenitori dell’autocustodia sostengono che è necessario che gli utenti prendano possesso delle loro chiavi private perché questo è il motivo per cui Bitcoin è stato creato in primo luogo: per rimuovere la necessità di terze parti e intermediari.

_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______

Per saperne di più: 
Perché è importante autocustodire le proprie private key?
Making Sense of the Noise is Necessary for Crypto Adoption
Coinbase criticato per listare token “morti” e “stupidi”
Lancio del marketplace NFT di Coinbase in versione beta
Coinbase Launches Subscription-Based ‘Zero-Fee’ Trading in Beta
Coinbase Ranks Top Among Crypto Exchanges, ‘Oligopoly’ Seen on Horizon
Uniswap ha liquidità maggiore rispetto a Coinbase e Binance

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo