Chainlink (LINK) è ancora fortemente sottovalutato secondo questo rapporto!

altcoin bitcoin BTC chainlink criptovalute ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il token nativo di Chainlink, LINK, ha ottenuto un certo sollievo dal ribasso dall’inizio del 2023. Ma, per quanto riguarda una ripresa consistente, che potenziale rialzo devono aspettarsi i possessori di LINK?

Secondo quanto riportato stamane dal sito AmbCrypto, una recente analisi della società di ricerca blockchain IntoTheBlock, circa il 70% degli attuali possessori di LINK è attualmente in perdita. Anche se questo vale per la maggior parte delle criptovalute, il punto di pareggio stimato per la maggior parte dei possessori suggerisce che LINK è ancora fortemente ipervenduto.

Il rapporto afferma inoltre che il punto di pareggio per la maggior parte dei traders è superiore al livello di prezzo di 30 dollari.

A caccia di sconti?

L’obiettivo di prezzo di 30 dollari è attualmente molto lontano dal livello di prezzo di 6,59 dollari registrato nel momento in cui scriviamo. LINK dovrà mettere a segno un rally del 357% per recuperare il livello di prezzo di pareggio. In altre parole, il token è ancora in ipervenduto e sta trattando con un forte sconto.

Fonte: TradingView

L’analisi di IntoTheBlock ha anche evidenziato la fascia di prezzo di 6,34 dollari come uno dei livelli di supporto più vicini da tenere d’occhio.

Finora il prezzo è crollato del 21% rispetto all’attuale massimo del 2023. Ciononostante, l’intervallo attuale rientra ancora in una fascia di sconto salutare. Ma è in arrivo un forte pivot o il prezzo continuerà a crollare?

Un’analisi della distribuzione dell’offerta di LINK rivela che l’attività delle balene è rallentata questa settimana. Nonostante ciò, abbiamo assistito a un po’ di accumulo da parte degli indirizzi della categoria LINK da 100.000 a 1 milione.

Questi ultimi hanno controllato il 10,76% dell’offerta in circolazione di LINK. Inoltre, gli indirizzi che detengono tra 1 e 10 milioni hanno registrato alcuni deflussi negli ultimi tre giorni. La stessa categoria controlla circa il 15% dell’offerta in circolazione, da cui l’impatto maggiore sul prezzo.

Fonte: Santiment

Finora la maggior parte delle altre categorie top whale sono state relativamente inattive, in linea con l’incertezza del mercato.

D’altro canto, l’offerta detenuta dagli indirizzi top ha registrato una crescita positiva nelle ultime quattro settimane. L’ultima aggiunta osservata in questa metrica è avvenuta nei primi tre giorni di marzo.

Fonte: Santiment

Gli investitori di LINK devono aspettarsi un robusto pivot?

Le prospettive di mercato sono un aspetto importante della performance di LINK. Il rapporto IntoTheBlock conferma che LINK è fortemente correlato con Bitcoin, Ethereum e MATIC.

Ciò significa che potremmo assistere a un movimento rialzista se il Bitcoin riuscisse a rimbalzare dalla sua zona di supporto. In caso di fallimento, LINK potrebbe anche estendere il suo ribasso.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo